Il Paese del Dittatore. Predappio in foto al tempo del Duce. Immagini e cimeli della collezione Franco Nanni

Il Paese del Dittatore. Predappio in foto al tempo del Duce. Immagini e cimeli della collezione Franco Nanni
Dal 27 August 2016 al 30 October 2016
Predappio | Forlì-Cesena
Luogo: Predappio Nuova
Indirizzo: via Raffaello Sanzio 7-9
Curatori: Franco D’Emilio
Enti promotori:
- Archivio di Stato di Forlì-Cesena
- MiBACT
Costo del biglietto: offerta libera per la Parrocchia di Sant'Antonio di Predappio
Telefono per informazioni: +39 0543 31217
E-Mail info: as-fc@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.archiviodistato.forli-cesena.it
IL PAESE DEL DITTATORE è innanzitutto la denominazione di un progetto culturale, curato da Franco D’Emilio, Bibliotecario dell’Archivio di Stato di Forlì-Cesena, progetto che focalizza la sua attenzione su Predappio (FC), paese natale di Mussolini, attraverso due percorsi di memoria e riflessione storica: la mostra storico-documentaria PREDAPPIO IN FOTO AL TEMPO DEL DUCE. Immagini e cimeli della collezione Franco Nanni, il breve ciclo di tre conferenze su tematiche del Ventennio, riunite sotto il titolo Un percorso di memoria e riflessione storica.
Attingendo alla collezione di Franco Nanni, noto collezionista predappiese, la mostra espone 341 fotografie in bianco e nero, nel formato cm. 18x24, tutti scatti di grande valore documentario per testimoniare come il fascismo fu vissuto nel paese natale del Duce, e alcuni cimeli di particolare interesse.
Questo patrimonio del collezionista è affiancato da materiale documentario e da due significativi cimeli lignei, tutto proveniente dall’Archivio di Stato di Forlì-Cesena, grazie alla disponibilità del dott. Gianluca Braschi, direttore dell’AS-FC. Il breve ciclo di conferenze sarà condotto dalla prof.ssa Daniela Calanca, Università di Bologna, sul tema dell’Istituto Luce e l’immaginario del fascismo (1924-1940), dal prof. Carlo De Maria, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Forlì-Cesena, sul tema dell’Esilio in patria di Alessandro Schiavi, noto antifascista romagnolo, infine dall’arch. Giancarlo Gatta e dall’ing. Alberto Gentili, entrambi autori di preziosi interventi su beni architettonici d’epoca fascista, sul tema del recupero della ex Casa del Fascio di Predappio, argomento, in questo momento, di grande attualità, visto anche il concorso di finanziamenti, previsti in proposito.
L’intero progetto culturale IL PAESE DEL DITTATORE è, infine, patrocinato dall’Archivio di Stato di Forlì-Cesena e dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Forlì-Cesena.
Orario: venerdì 16-19.30; sabato e domenica 9-12 / 15.30-20. Visite guidate 9.30, 11, 16.30, 18 nei giorni e orari di apertura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira