Riapertura della Torre di Pisa
20/06/2001
Ufficialmente riconsegnata alla città la torre di Pisa anche se sarà riaperta solo in ottobre. Sono trascorsi 11 anni dal 7 gennaio
del 1990, quando il celebre monumento fu chiuso in diretta tv, alla presenza di Raffaella Carrà, in seguito al decreto dell'allora ministro dei lavori pubblici Giovanni Prandini che aveva
ipotizzato due-tre anni per i lavori di salvaguardia.
Ne sono occorsi assai di più, oltre ad una spesa di circa 53 miliardi di lire. Per mandare avanti il Comitato internazionale di esperti, composto da 14 tra i massimi studiosi del mondo, ci
sono voluti 15 decreti legge e si sono succeduti 11 governi.
Quando il monumento fu chiuso aveva totalizzato, solo negli ultimi 60 anni, 18 milioni di visitatori; ora i suoi 293 scalini saranno percorsi da un numero controllato di persone: massimo 30 alla volta, pagando fino ad un massimo di 25 mila lire.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Scoperte e prospettive per il futuro
Nuovi scavi nella Villa dei Misteri di Pompei
-
Udine | Nuova sede della Fondazione Aquileia
Ad Aquileia Palazzo Brunner-Segré torna a nuova vita dopo un restauro
-
Dal 16 al 22 giugno sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, dai tesori del museo egizio alla mostra romana dedicata a Caravaggio
-
Roma | Un unicum, nel cuore di Roma, eseguito con la tecnica del graffito
La facciata della Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo torna a nuova vita dopo un restauro