Roberto Mamani Mamani. L’energia delle Ande: apporti multiculturali in un contesto globalizzatore

Roberto Mamani Mamani, Iyambae - Senza Padrone, serie Amazonas, 2015, acrilico su tela, 100x 150cm
Dal 13 May 2016 al 15 May 2016
Milano
Luogo: Spazio Pierre Bonnet
Indirizzo: via Tortona 4
Orari: dalle ore 13 alle ore 19
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 02 25060947
E-Mail info: conboliviacultura@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.made4expo.com/
Il Consolato Generale della Bolivia a Milano è lieto di presentare la mostra L’energia delle Ande: apporti multiculturali in un contesto globalizzatore, personale dell’artista boliviano Roberto Mamani Mamani (Cochabamba, 1962). In mostra una selezione di opere rappresentative della poetica dell’artista, di nascita quechua e aymara di sangue, immagini caratterizzate da una visione e da sentimenti originari del suo popolo, una terra attiva, vitale, piena di colori, carattere, tessiture ed emozioni.
La mostra L’energia delle Ande, che si svolgerà presso lo spazio Pierre Bonnet di Milano, rientra in un’importante tournée in Europa a sostegno dell’artista boliviano, in Italia dopo la mostra realizzata lo scorso aprile presso alla Missione Permanente dello Stato Plurinazionale della Bolivia alle Nazioni Unite a Ginevra con il tema riguardante il Giorno Internazionale della Madre Terra.
A partire dal 1983, Roberto Mamani Mamani ha esposto in oltre cinquanta mostre in spazi pubblici e privati in tutto il mondo. Fra le più importanti si citano le esposizioni tenutesi presso il Museo Nazionale degli Indiani d’America dell’Istituto Smithsonian (Washington DC, Stati Uniti; 2010), la Galleria “Raschs Pakhus” (Rønne, Danimarca; 2009), la Galleria Bellange (Stoccolma, Svezia; 2009) e l’Esposizione Internazionale di Saragozza (Spagna; 2008). Le sue opere hanno inoltre ottenuto numerosi Premi e Riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.
Inaugurazione venerdì 13 maggio alle ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira