In Prima Persona Plurale

Eliza Douglas, Untitled, 2023, Olio su tela, 210 × 160 cm | Foto: Marc Domage | Courtesy Eliza Douglas e Air de Paris, Romainville e VI VII, Oslo
Dal 27 April 2023 al 24 September 2023
Roma
Luogo: Museo MACRO
Indirizzo: Via Nizza 138
Orari: Martedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 12.00 – 19.00 Sabato e domenica: 10.00 – 19.00. Lunedì chiuso. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura. Lunedì 1 maggio: 12:00 – 19.00
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 696271
E-Mail info: info@museomacro.it
Sito ufficiale: http://www.museomacro.it
In Prima Persona Plurale è la prima collettiva organizzata all’interno della sezione SOLO/MULTI e si pone come un’ulteriore esplorazione del medium della mostra in chiave sperimentale che caratterizza la programmazione espositiva del MACRO.
In Prima Persona Plurale è concepita come un set cinematografico nel quale le opere agiscono come personaggi in grado di attivare storie diverse all’interno dello stesso scenario.Uno spazio composto da un insieme complesso di elementi – opere d’arte, musica, artefatti, maschere, superfici riflettenti, performer – che trasportano il visitatore in una dimensione alternativa attraverso l’associazione di queste varie entità. La mostra è pensata come un’esperienza sinestetica e disorientante, nella quale i confini e le definizioni dell’umano, del non-umano e del post-umano sono destabilizzati: uno spazio in cui le nozioni della realtà e della finzione sono solleticate, ribaltate e distorte. Un deposito di gesti, segni ed emozioni che risuonano concettualmente e fisicamente nei visitatori. Un compost di elementi performativi, opere d’arte, musica e oggetti volto a produrre un’esperienza straniante e insieme avvolgente, un caleidoscopio di segni in cui perdersi.
Con Gina Beavers, Alexandra Bircken, Corrado Cagli, Judy Chicago, Enzo Cucchi, Jimmy DeSana, Eliza Douglas, Wayland Flowers, Massimo Grimaldi, Duane Hanson, Mark Leckey, Nancy Lupo, Tala Madani, John Miller, Hudson Mohawke, Paul Mpagi Sepuya, Ulrike Ottinger, Lucia Pica, Francisco Sierra, Erik Thys, Gianfilippo Usellini e altre apparizioni
Si ringrazia American Academy in Rome
Con il sostegno di Byredo
In Prima Persona Plurale è concepita come un set cinematografico nel quale le opere agiscono come personaggi in grado di attivare storie diverse all’interno dello stesso scenario.Uno spazio composto da un insieme complesso di elementi – opere d’arte, musica, artefatti, maschere, superfici riflettenti, performer – che trasportano il visitatore in una dimensione alternativa attraverso l’associazione di queste varie entità. La mostra è pensata come un’esperienza sinestetica e disorientante, nella quale i confini e le definizioni dell’umano, del non-umano e del post-umano sono destabilizzati: uno spazio in cui le nozioni della realtà e della finzione sono solleticate, ribaltate e distorte. Un deposito di gesti, segni ed emozioni che risuonano concettualmente e fisicamente nei visitatori. Un compost di elementi performativi, opere d’arte, musica e oggetti volto a produrre un’esperienza straniante e insieme avvolgente, un caleidoscopio di segni in cui perdersi.
Con Gina Beavers, Alexandra Bircken, Corrado Cagli, Judy Chicago, Enzo Cucchi, Jimmy DeSana, Eliza Douglas, Wayland Flowers, Massimo Grimaldi, Duane Hanson, Mark Leckey, Nancy Lupo, Tala Madani, John Miller, Hudson Mohawke, Paul Mpagi Sepuya, Ulrike Ottinger, Lucia Pica, Francisco Sierra, Erik Thys, Gianfilippo Usellini e altre apparizioni
Si ringrazia American Academy in Rome
Con il sostegno di Byredo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
enzo cucchi
·
corrado cagli
·
massimo grimaldi
·
john miller
·
alexandra bircken
·
gina beavers
·
judy chicago
·
paul mpagi sepuya
·
duane hanson
·
mark leckey
·
museo macro
·
tala madani
·
jimmy desana
·
eliza douglas
·
wayland flowers
·
nancy lupo
·
hudson mohawke
·
ulrike ottinger
·
lucia pica
·
francisco sierra
·
erik thys
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio