Bruno Maier e i compositori di vita. Un critico e i suoi autori

Bruno Maier e i compositori di vita. Un critico e i suoi autori
Dal 12 December 2013 al 31 January 2014
Trieste
Luogo: Biblioteca Statale
Indirizzo: largo Papa Giovanni XXIII, 6
Orari: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 9.30-18.30; giovedì 9.30-21.45; sabato 9.30-13.30
Enti promotori:
- Archivio e centro di documentazione della cultura regionale
- Dipartimento di studi umanistici e Sistema museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Trieste
- Circolo della Cultura e delle Arti
- Biblioteca Statale Stelio Crise
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 040 300725/ 040 307463
Sito ufficiale: http://www.bsts.librari.beniculturali.it
Promossa dall’Archivio e centro di documentazione della cultura regionale in collaborazione con il Dipartimento di studi umanistici e il Sistema museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Trieste, il Circolo della Cultura e delle Arti e la Biblioteca Statale Stelio Crise, la mostra bibliografico–documentaria su Bruno Maier (1922-2001) offre una sintesi del percorso critico che il grande studioso dedicò alla letteratura italiana, a partire dagli autori del Duecento fino alla contemporaneità; considerato il massimo esperto dell’opera di Italo Svevo, dedica parte delle sue analisi agli autori dell’area giuliana. L’esposizione si articola in un momento biografico, con una raccolta di lettere di suoi corrispondenti: tra questi, Umberto e Linuccia Saba, Umbro Apollonio, Giuseppe Picciola, Cesare Sofianopulo,Virgilio Giotti, Italo Svevo e Benedetto Croce. La raccolta dei suoi studi e delle edizioni di scrittori italiani viene proposta seguendo la storia della letteratura, concludendo con alcuni documenti su Maier in veste di critico figurativo e lettore. Il catalogo omonimo è curato da Anna Storti, Elvio Guagnini e Gianni Cimador.
All’inaugurazione della mostra si affianca un incontro di studi, organizzato dal Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste, dedicato alla figura e all’opera di Bruno Maier, critico e storico della letteratura, narratore, critico d’arte.
Partecipano Gianni Cimador, Elvio Guagnini, Giuseppe Marchetti, Gino Pavan, Paolo Quazzolo, Giancesare Schippisi, Giuseppe Sciuto, Nicoletta Zanni.
All’inaugurazione della mostra si affianca un incontro di studi, organizzato dal Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste, dedicato alla figura e all’opera di Bruno Maier, critico e storico della letteratura, narratore, critico d’arte.
Partecipano Gianni Cimador, Elvio Guagnini, Giuseppe Marchetti, Gino Pavan, Paolo Quazzolo, Giancesare Schippisi, Giuseppe Sciuto, Nicoletta Zanni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
biblioteca statale
·
bruno maier
·
umberto e linuccia saba
·
umbro apollonio
·
giuseppe picciola
·
cesare sofianopulo
·
virgilio giotti
·
italo svevo
·
benedetto croce
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti