A Roma torna alla luce l'antica villa del mecenate di Ovidio

La Repubblica |
Villa Messalla
08/01/2013
Roma - Lungo la Via dei Laghi, a Ciampino, appena fuori Roma, è stata ritrovata la villa del mecenate Marco Valerio Messalla Corvino, che fu anche console sotto Ottaviano e comandante nella battaglia di Azio del 31 avanti Cristo. Villa Messalla è rimasta famosa per essere frequentata da Ovidio e altri poeti dell’età augustea. Insieme alla struttura, come riferisce oggi il quotidiano La Repubblica, sono state rinvenute sette statue conservate integre, dal momento che presentano solo alcune mutilazioni ricostruibili, sotto strati di terra, sul fondo di una vasca, dove si depositarono a seguito di un terremoto nel secondo secolo. Sono quelle che ispirarono al poeta Ovidio il mito di Niobe narrato nelle Metamorfosi. Tra le parti più importanti del ritrovamento c'è la Natio: una piscina all’aperto dalle pareti dipinte di azzurro lunga venti metri. Tra i rinvenimenti anche mosaici pavimentali in bianco e nero.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Napoli | Scoperte e prospettive per il futuro
Nuovi scavi nella Villa dei Misteri di Pompei