Eccentrici, Apocalittici, Pop. Inferno e delizia nell’arte contemporanea

Giuseppe Veneziano, Ras-Putin, 2021
Dal 19 June 2022 al 2 October 2022
Trento
Luogo: Galleria Civica Trento
Indirizzo: Via Rodolfo Belenzani 44
Curatori: Margherita de Pilati e Ivan Quaroni
Costo del biglietto: Intero 2 €
Sito ufficiale: http://www.mart.tn.it
Prosegue l’indagine della Galleria Civica sulla pittura contemporanea in Italia. Dopo "Ciò che vedo", la mostra sulla pittura figurativa, è la volta del Pop Surrealismo: un movimento artistico nato negli Stati Uniti degli anni Settanta che mescola i riferimenti iconografici della cultura di massa, Pop, a quelli fantastici del Surrealismo.
Spaziando dalla pittura alla scultura, dalla grafica all’illustrazione, fino alla Street Art e al digitale, il Pop Surrealismo è considerato un fenomeno bottom up (che nasce ed emerge dal basso), in antitesi all’arte contemporanea più istituzionale, ed è oggi molto apprezzato dal mercato e dai collezionisti.
Post moderno, ironico e dissacrante, pesca nei codici della storia dell’arte e negli immaginari visivi di un mondo sempre più globalizzato e interconnesso.
La mostra presenta le opere di una quindicina di artisti italiani a partire da Nicola Verlato, che per primo si è interessato ed è rimasto influenzato dagli artisti d’oltre oceano, durante i suoi soggiorni americani nel corso degli anni ’90. Seguono poi le opere di altri artisti che vogliono rappresentare uno spaccato di quelli che sono stati gli esiti di questa influenza nel nostro paese, dai dipinti di Di Piazza e Mazzoni, alle ceramiche di Giacon, ai lavori multidisciplinari di Laurina Paperina, all’ironia pungente di Veneziano.
Completano il percorso alcuni interventi site-specific realizzati da El Gato Chimney, Giacon, Ozmo e Pao direttamente sulle pareti della Galleria.
Artisti: Nicola Caredda, Luciano Civettini, Vanni Cuoghi, Ilaria Del Monte, Fulvio Di Piazza, El Gato Chimney, Massimo Giacon, Zoe Lacchei, Marco Mazzoni, Fatima Messana, Giovanni Motta, Ozmo, Pao, Laurina Paperina, Giuseppe Veneziano, Nicola Verlato, Vesod Brero
Spaziando dalla pittura alla scultura, dalla grafica all’illustrazione, fino alla Street Art e al digitale, il Pop Surrealismo è considerato un fenomeno bottom up (che nasce ed emerge dal basso), in antitesi all’arte contemporanea più istituzionale, ed è oggi molto apprezzato dal mercato e dai collezionisti.
Post moderno, ironico e dissacrante, pesca nei codici della storia dell’arte e negli immaginari visivi di un mondo sempre più globalizzato e interconnesso.
La mostra presenta le opere di una quindicina di artisti italiani a partire da Nicola Verlato, che per primo si è interessato ed è rimasto influenzato dagli artisti d’oltre oceano, durante i suoi soggiorni americani nel corso degli anni ’90. Seguono poi le opere di altri artisti che vogliono rappresentare uno spaccato di quelli che sono stati gli esiti di questa influenza nel nostro paese, dai dipinti di Di Piazza e Mazzoni, alle ceramiche di Giacon, ai lavori multidisciplinari di Laurina Paperina, all’ironia pungente di Veneziano.
Completano il percorso alcuni interventi site-specific realizzati da El Gato Chimney, Giacon, Ozmo e Pao direttamente sulle pareti della Galleria.
Artisti: Nicola Caredda, Luciano Civettini, Vanni Cuoghi, Ilaria Del Monte, Fulvio Di Piazza, El Gato Chimney, Massimo Giacon, Zoe Lacchei, Marco Mazzoni, Fatima Messana, Giovanni Motta, Ozmo, Pao, Laurina Paperina, Giuseppe Veneziano, Nicola Verlato, Vesod Brero
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fulvio di piazza
·
galleria civica trento
·
massimo giacon
·
marco mazzoni
·
nicola verlato
·
vanni cuoghi
·
giuseppe veneziano
·
pao
·
nicola caredda
·
el gato chimney
·
ozmo
·
luciano civettini
·
giovanni motta
·
laurina paperina
·
fatima messana
·
ilaria del monte
·
zoe lacchei
·
vesod brero
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio