MOSTRE DA NON PERDERE
-
Treviso Canova gloria trevigiana: dalla bellezza classica all’annuncio romantico
-
Possagno Canova e il dolore. Le stele Mellerio e il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale
-
Torino Nel segno di Raffaello
5 fatti sorpendenti sui Girasoli di van Gogh
Van Gogh Museum
31/03/20
Durante il suo soggiorno ad Arles nel sud della Francia, tra il 1886 e il 1889 Vincent van Gogh realizzò una serie di tele con lo stesso soggetto. L'idea era di decorare la camera del suo amico Paul Gauguin, in attesa del suo arrivo. Oggi i Girasoli di van Gogh sono tra le opere più iconiche e conosciute al mondo e sono parte delle collezioni d'arte di alcuni dei più famosi musei del pianeta: la National Gallery di Londra, il Van Gogh Museum di Amsterdam, la Neue Pinakothek di Monaco, il Philadelphia Museum of Art e il Sompo Museum di Tokyo.
Leggi anche:
• I Girasoli di van Gogh, la felicità oltre la follia• Un altro furto in un museo, è un van Gogh
Vedi anche:
• FOTO: Van Gogh la meraviglia del colore
• VIDEO: Van Gogh oltre il mito della follia

VEDI ANCHE
-
Video | Un nuovo museo per pittore norvegese.
Munch: un museo da Urlo !
-
Video | The BIG KITTY è un art film firmato dallla coppia di artisti Lisa Barmby e Tom Alberts in premiere mondiale online dall'11 al 27 dicembre 2020
The Big Kitty - It's a Wrap!
-
Video | Premiere mondiale online dall'attesissimo art movie australiano in occasione del 17° Another Hole in the Head San Francisco Virtual Film Festival
The Big Kitty - Official Trailer
-
Video | Uno dei capolavori del barocco napoletano
Un altro tesoro alla Cappella di Sansevero a Napoli: Il Disinganno di Francesco Queirolo.
-
Video | Alla scoperta del museo napoletano
Al Museo Gaetano Filangieri il trionfo della Napoli intellettuale
-
Video | Memory for the Future - DIALOGUE
Un dialogo per immagini con Ziva Kraus a Venezia
-
Video | Accompagnati dal curatore Denis Curti
Jacques Henri Lartigue, L'invenzione della Felicita'
-
Video | Jacopo Bassano, Pala della Beata Concezione, 1541
Le Gallerie dell'Accademia di Venezia presentano Jacopo Bassano