Storie San Bernardino da Siena (Cappella Bufalini)
Basilica di Santa Maria in Aracoeli
Gli affreschi della prima cappella destra di Santa Maria in Aracoeli illustrano la vita del santo francescano, mentre nella volta sono i quattro Evangelisti. Vennero commissionati a Pinturicchio dall’avvocato concistoriale di Città di Castello, Niccolò di Manno Bufalini, il cui stemma è rappresentato da un toro con un fiore, ripetuto negli affreschi.
COMMENTI
		    		
				LE OPERE
 Appartamento Borgia
									1492 | Affresco
								
									Appartamento Borgia
									1492 | Affresco
								
						   
							 Penelope con i Proci
									1509 | Affresco | 152 x 125 cm.
								
									Penelope con i Proci
									1509 | Affresco | 152 x 125 cm.
								
						   
							 Storie San Bernardino da Siena (Cappella Bufalini)
									1484 | Affresco
								
									Storie San Bernardino da Siena (Cappella Bufalini)
									1484 | Affresco
								
						   
							 Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille
									1509 | Affresco
								
									Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille
									1509 | Affresco
								
						   
							 Pala di Santa Maria de' Fossi
									1495 | Tempera su tavola
								
									Pala di Santa Maria de' Fossi
									1495 | Tempera su tavola
								
						   
							 Madonna col bambino benedicente
									1480 | Olio su tavola
								
									Madonna col bambino benedicente
									1480 | Olio su tavola
								
						   
							 Crocifisso tra i santi Girolamo e Cristoforo
									1475 | Olio su tavola | 40 x 59 cm.
								
									Crocifisso tra i santi Girolamo e Cristoforo
									1475 | Olio su tavola | 40 x 59 cm.
								
						   
							 Madonna col Bambino benedicente
									1480 | Tempera su tavola | 35 x 53 cm.
								
									Madonna col Bambino benedicente
									1480 | Tempera su tavola | 35 x 53 cm.
								
						    
					 
					