DA NON PERDERE
NOTIZIE |
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe
NOTIZIE | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
NOTIZIE | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
NOTIZIE | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
NOTIZIE |
All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
NOTIZIE | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
È ai piani alti la vera “città perduta”, oggi ricostruita in digitale grazie a ricerche non invasive.
-
NOTIZIE | I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
Grandi maestri, borghi gioiello e furti rocamboleschi si raccontano sullo schermo.
-
NOTIZIE | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
137 opere, di cui circa 100 tra stampe, disegni, acquarelli e dipinti realizzati dall'artista e archeologa
-
NOTIZIE | Dal 18 ottobre al 22 febbraio alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate / Mendrisio
Accessori di classe per raccontare un secolo. La moda tra il 1830 e il 1930 si svela in una mostra
Tra gli oltre 200 oggetti esposti, circa 60 dipinti e sculture realizzate da artisti come Giacomo Balla, Giovanni Boldini, Telemaco Signorini, Vittorio Matteo Corcos
-
NOTIZIE | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
Un’icona del Novecento si racconta nel confronto con quattro celebri maestri: Picasso, Velàsquez, Vermeer e Raffaello.
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano
A Palazzo Reale la prima retrospettiva italiana dedicata a Leonora Carrington: un viaggio visionario tra Europa e Messico, tra Surrealismo, identità femminile e libertà creativa. -
MOSTRE | Mostre
Beato Angelico: a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco a Firenze
La mostra offre un’occasione unica per esplorare la straordinaria visione artistica del frate pittore, legata a un profondo senso religioso e a una meditazione del sacro in connessione con l’umano. -
MOSTRE
Arte e Design. Design è Arte.
-
NOTIZIE | A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
In questa intervista a Shirin Neshat racconta la sua visione radicale di Aida, tra guerra, fanatismo religioso e amore impossibile. Parla della sua identità nomade, del rapporto tra arte e propaganda, dei suoi film e del futuro progetto Orfeo a Parma. Un dialogo intenso sul potere delle immagini, la poesia, e l’urgenza di restare complessi.