Dialoghi Contemporanei con Tintoretto
										 
										
										
																		Dal 20 October 2018 al 24 February 2019
Venezia
Luogo: Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro | Palazzo Ducale
Indirizzo: Calle del Magazzen, Cannaregio 3932 | Piazza San Marco
Orari: Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro Lun 8.15 - 13.15 / Mar - Dom 8.15 - 18.15 | Palazzo Ducale 8.30 - 17.30
Curatori: Ludovico Pratesi
Enti promotori:
- Polo Museale del Veneto
 - Fondazione Musei Civici di Venezia
 - Zuecca Projects
 
Costo del biglietto: Intero 11 € | Ridotto 5.50 €
Telefono per informazioni: +39 041 2406840
E-Mail info: info@zueccaprojectspace.com
Sito ufficiale: http://zueccaprojects.org
In occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Jacopo Tintoretto, per sottolineare la modernità del suo pensiero e la forza innovativa della sua pittura, il Polo Museale del Veneto, la Fondazione Musei Civici di Venezia e Zuecca Projects presentano la mostra Dialoghi Contemporanei con Tintoretto.
La mostra, che si tiene dal 20 Ottobre 2018 al 07 Gennaio 2019 (prorogata al 24 febbraio), è curata da Ludovico Pratesi ed è incentrata sull’incontro tra i capolavori di Tintoretto, presenti a Palazzo Ducale e alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, con le opere di artisti contemporanei internazionali.
La mostra è concepita come un itinerario nelle diverse sedi che la ospitano, ed è divisa in due sezioni, Volti e Storie, che prendendo spunto dalle differenti tipologie dei capolavori di Tintoretto e delle opere contemporanee connesse.
“Cosa vuol dire dipingere oggi? Quali problematiche concettuali e stilistiche vengono affrontate da pittori provenienti da tradizioni culturali profondamente diverse e lontane tra loro? Con quali modalità la raffigurazione del volto umano viene costruita per sottolineare gli elementi più significativi dell’espressione, in senso antropologico, simbolico o sociale?
Come scrive Jean Paul Sartre “Tintoretto è Venezia anche se non dipinge Venezia”, con una volontà di introspezione psicologica che rende i personaggi del pittore estremamente attuali, in grado quindi di stimolare una riflessione sull’evoluzione del ritratto contemporaneo, dove la descrizione lascia il posto all’interpretazione del soggetto raffigurato.
Le opere degli artisti internazionali delle ultime generazioni invitati a Dialoghi Contemporanei con Tintoretto compongono una campionatura di immagini inquietanti o monumentali, legate alla tradizione o irriverenti, per tratteggiare una panoramica di opere eseguite da punti di vista differenti, in un dialogo stimolante e a tratti sorprendente con i dipinti di Tintoretto, attivatore di prospettive culturali e artistiche sempre più frequenti nel mondo globale. Dal maestro Emilio Vedova, che ha avuto con Tintoretto un rapporto privilegiato fin da giovanissimo, fino ad artisti americani come Matthew Monahan o Josh Smith, la mostra costituisce un’occasione di riflessionesull’estrema modernità di Tintoretto, in grado di dialogare alla pari con i più affermati pittori della scena contemporanea.”
Ludovico Pratesi
Artisti: Michael Borremans Glenn Brown Roberto Cuoghi John Currin Chantal Joffe Victor Man Yan Pei-Ming Matthew Monahan Wangechi Mutu Celia Paul Markus Schinwald Josh Smith Emilio Vedova
Si ringraziano per i preziosi prestiti: AmC Collezione Coppola, Collezione Giuseppe Iannaccone, Gagosian Gallery, Galleria Massimo De Carlo, Victoria Miro Gallery.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles