Enjoy the silence

Andrea Morucchio, La Habana #04, 2009
Andrea Morucchio, La Habana #04, 2009, stampa lambda, 90 x 59 cm
Dal 24 March 2012 al 3 May 2012
Bergamo
Luogo: Shots Gallery
Indirizzo: piazzetta del Santuario 2/d
Orari: martedì–mercoledì 9.30-12, pomeriggio su appuntamento; giovedì, venerdì e sabato 9.30-12;16-19
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 347 8141887
E-Mail info: info@shotsgallery.it
Sito ufficiale: http://www.shotsgallery.it
Dal 24 marzo al 3 maggio 2012 si terrà alla Shots Gallery di Bergamo, la personale di Andrea Morucchio, ”Enjoy the silence”, 15 immagini che raccontano del "silenzio dell’architettura". Cesare Colombo, nel testo critico elaborato per l'esposizione scrive: “L’indagine urbana che fotografi autori, in tutto il mondo, stanno oggi conducendo, è un’ indagine artistica e contemporaneamente esistenziale... L’uomo è qui assente ma presente, tutto appare artificiale, eppure vissuto. Tutto è manufatto. A Cuba come a Venezia, o in Sicilia... Queste fotografie non sono decorative, malgrado tutto. Sono il frutto di un recupero raffinato di forme, dentro cui stanno però chiusi dei pezzi della nostra vita. Vicende non facilmente narrabili, enigmi privati e sociali. Sono fotografie che si possono leggere in modo veloce, occhiate piene di dinamismo. Ma che si può tentare anche di decifrare con lentezza e rispetto. Noi possiamo trovare qui l’eco di nostre emozioni, di lontane esperienze, di ricordi dolcissimi o di oscure tensioni. Alla fine, c’è un po’ di noi stessi in ognuna.” Laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Padova, Andrea Morucchio (Venezia 1967) inizia l’attività di fotografo nel 1989, realizzando alla metà degli anni ‘90 un importante ciclo di lavori legati alle permanenze a Cuba e in Nepal. Dalla fine degli anni ‘90 amplia la propria ricerca linguistica - sovente supportata da riflessioni di carattere politico-sociale - su diversi fronti, dalla scultura all’installazione, dal video alla fotografia, alla performance. Nel 2000 ha la sua prima personale, Dinamiche, a cura di A. Pagnes alla Galleria Rossella Junck di Venezia, dove presenta il nucleo iniziale della sua produzione plastica (Blade, Enlightenments). Nel 2002 realizza l’installazione ambientale Percer-Voir presso i Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia e partecipa al progetto Gemine Muse, a cura di V. Baradel, al Museo Mocenigo di Venezia con l’ audiovideo-installazione Le Nostre Idee Vinceranno. Nel 2003 è artist in residence della Claudio Alcorso Foundation presso la Tasmanian School of Art di Hobart in Australia dove idea l’opera multimediale Eidetic Bush - scaturita dalla visione dei boschi incendiati della Tasmania, che presenta alla Plimsoll Gallery di Hobart nello stesso anno. Nel 2004 con l’installazione luminosa Pulse Red, il Globo d’Oro della Punta della Dogana viene fatto pulsare di luce rossa per diverse notti, trasformando lo storico punto di convoglio delle informazioni in simbolo del bombardamento informativo massmediale. Nel 2007, in concomitanza con la 52^ Biennale di Venezia, presenta un’articolata installazione multimediale site-specific intitolata Laudes Regiae nell’ex convento dei Santi Cosma e Damiano alla Giudecca (Venezia). Nel 2008 ha avuto una personale al Centro Culturale Candiani, Mestre, dedicata al lavoro fotografico svolto a Cuba nel ‘95 (Cuba, un Popolo una Nazione). Nel 2009 partecipa alla collettiva Krossing, evento collaterale della 53^ Biennale di Venezia, con il trittico fotografico Improvviso terrore mi sospende il fiato e allarga nella notte gli occhi, Forte Marghera, Venezia. Nel 2011 durante la 54^ Biennale di Venezia allestisce nella Sala 10 della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro a Venezia la personale Back in Black. In mostra una selezione di opere particolarmente rappresentative del percorso artistico di Andrea Morucchio il cui legame formale più evidente è il colore nero. Sue opere sono conservate presso il Museo del Vetro di Murano e il Museum of Old and New Art di Hobart, Australia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti