In viaggio con Merianin - Maria Sibylla Merian. Dal libro antico al libro d’artista

Maria Sibylla Merian. Dal libro antico al libro d’artista
Dal 03 Marzo 2023 al 29 Aprile 2023
Bologna
Luogo: Biblioteca dell'Archiginnasio
Indirizzo: Piazza Galvani 1
Orari: lunedì-venerdì 9-19; sabato 9-18. Domenica chiusa
Enti promotori:
- Biblioteca dell'Archiginnasio
Costo del biglietto: ingresso gratuito
In questa mostra, Maria Sibylla Merian. Dal libro antico al libro d’artista, un libro d’artista dedicato a Maria Sibylla Merian, naturalista e illustratrice vissuta nel XVII secolo, dialoga con i libri antichi della Biblioteca dell’Archiginnasio.
Partendo dall’opera più famosa di Maria Sibylla Merian, conosciuta come Merianin, Metamorfosi degli insetti del Suriname, di cui la biblioteca conserva una copia, la mostra si configura come un viaggio verso il Suriname passando per la Germania e l’Olanda della seconda metà del Seicento.
Durante il percorso si è accompagnati da volumi antichi splendidamente illustrati, suggestioni iconografiche di diversa provenienza dal Seicento a oggi e dalle tavole originali stampate a mano del libro d’artista Archivio Merianin (le Magnificheeditrici, 2022).
Visite guidate gratuite martedì 14 marzo ore 17.30 martedì 28 marzo ore 17.30 mercoledì 12 aprile ore 17.30 giovedì 27 aprile ore 17.30 Laboratori per bambini e bambine (7-10 anni) sabato 11 marzo 2023 ore 10-12.30 sabato 18 marzo 2023 ore 10-12.30 sabato 25 marzo 2023 ore 10-12.30 La partecipazione al laboratorio (max 8 partecipanti) è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria: manuela.marchesan@comune.bologna.it
Partendo dall’opera più famosa di Maria Sibylla Merian, conosciuta come Merianin, Metamorfosi degli insetti del Suriname, di cui la biblioteca conserva una copia, la mostra si configura come un viaggio verso il Suriname passando per la Germania e l’Olanda della seconda metà del Seicento.
Durante il percorso si è accompagnati da volumi antichi splendidamente illustrati, suggestioni iconografiche di diversa provenienza dal Seicento a oggi e dalle tavole originali stampate a mano del libro d’artista Archivio Merianin (le Magnificheeditrici, 2022).
Visite guidate gratuite martedì 14 marzo ore 17.30 martedì 28 marzo ore 17.30 mercoledì 12 aprile ore 17.30 giovedì 27 aprile ore 17.30 Laboratori per bambini e bambine (7-10 anni) sabato 11 marzo 2023 ore 10-12.30 sabato 18 marzo 2023 ore 10-12.30 sabato 25 marzo 2023 ore 10-12.30 La partecipazione al laboratorio (max 8 partecipanti) è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria: manuela.marchesan@comune.bologna.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri
-
Dal 03 dicembre 2023 al 31 dicembre 2023 Mantova | Museo diocesano Francesco Gonzaga
Luca Freschi. Never ending
-
Dal 30 novembre 2023 al 04 febbraio 2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
PIPPO RIZZO. Palermo/Roma andata e ritorno
-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni
-
Dal 29 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Cattedrale dell'Immagine
Inside Van Gogh