Festival dei Sensi 2014
Festival dei Sensi 2014
Dal 22 August 2014 al 24 August 2014
Cisternino | Brindisi
Luogo: Torre Civica e altre sedi
Indirizzo: varie sedi
Enti promotori:
- Associazione Iter Itria
- Università Aldo Moro di Bari
- GAL Valle d’Ittrio
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Regione Puglia
- Province di Bari
- Brindisi e Taranto
- Università di Bari
- Politecnico di Bari
- FAI
- Associazione Dimore Storiche Italiane
- Comuni di Cisternino Ceglie Messapica Locorotondo Martina Franca
Telefono per informazioni: +39 327 4090705
E-Mail info: segreteria@festivaldeisensi.it
Sito ufficiale: http://www.festivaldeisensi.it
Tredici fogli autografi di Alighiero Boetti saranno esposti in anteprima in occasione del ventennale della scomparsa dell’artista presso la Torre Civica di Cisternino dal 22 al 24 agosto durante la sesta edizione del Festival dei Sensi, manifestazione culturale organizzata dall’Associazione Iter Itria in collaborazione con l’Università Aldo Moro di Bari e con il GAL Valle d’Itria. L’esposizione, realizzata in collaborazione con la Fondazione Alighiero e Boetti, è un omaggio che il festival, dedicato quest’anno al sesto senso, vuole tributare all’artista che su questo tema affermava: «Ci sono cinque sensi e il sesto è il pensiero, ovvero la cosa più straordinaria che l’uomo possieda…». Negli scritti in mostra emerge con giocosa chiarezza la originale filosofia del suo progetto artistico.
Il programma di questa nuova edizione proporrà inoltre a Martina Franca un altro appuntamento con l’arte, “Abracadabra”, ironico allestimento di videoarte del tedesco Christian Jankowski. L’artista, presente alla Biennale di Venezia e in molte rassegne internazionali, utilizza situazioni contingenti, incluso il suo stesso lavoro, per realizzare opere sagaci e divertenti.
Il programma di questa nuova edizione proporrà inoltre a Martina Franca un altro appuntamento con l’arte, “Abracadabra”, ironico allestimento di videoarte del tedesco Christian Jankowski. L’artista, presente alla Biennale di Venezia e in molte rassegne internazionali, utilizza situazioni contingenti, incluso il suo stesso lavoro, per realizzare opere sagaci e divertenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology