Castelli, Fantasmi, Leggende

Castello Visconteo di Pandino
Dal 16 October 2021 al 7 November 2021
Pandino | Cremona
Luogo: Castello Visconteo
Indirizzo: Via Castello 15
Orari: sabato e domenica, dalle 10.00 alle 11.30 e dalle 14.00 alle 17.00
Costo del biglietto: L'ingresso, gratuito, sarà necessariamente contingentato; per accedere è necessario esibire il green pass
Telefono per informazioni: +39 0373 973318
Sito ufficiale: http://www.castelli-fantasmi-leggende.it
Prosegue il Progetto e si evolve.
La mostra che aprirà i suoi battenti il 16 p.v. alle ore 17 nei saloni del Castello Visconteo di Pandino, caratteristico borgo in provincia di Cremona, sta assumendo l'impostazione definitiva così come era stata immaginata da Attanasio.
Quindi non più un racconto, una narrazione per immagini come nelle mostre di Padernello, Gorzone e Soncino, bensì immagini a evocare leggende di più castelli, belli, misteriosi, o antichi austeri palazzi dai mille segreti.
Le sale, situate a piano terra, all'ombra dell'imponente porticato che cinge il cortile d'arme, ospiteranno una selezione delle immagini delle leggende di Padernello, Gorzone, Soncino e ovviamente le immagini della leggenda "Marius Stroppa" scritta dalla fertile penna di Alvaro Mario Ferlenghi. Le immagini, allestite nella "sala degli Angeli" sono nel consueto bianconero retroilluminato, in grande formato, stampate in fine art. Ma non solo! La "sala Bernabò", in omaggio al Castello ospitante e ai suoi illustri cittadini, sarà dedicata interamente a inconsuete visioni del Castello Visconteo di Pandino, anche queste stampate con tecnica fine art ma su carta colore.
Le sale, situate a piano terra, all'ombra dell'imponente porticato che cinge il cortile d'arme, ospiteranno una selezione delle immagini delle leggende di Padernello, Gorzone, Soncino e ovviamente le immagini della leggenda "Marius Stroppa" scritta dalla fertile penna di Alvaro Mario Ferlenghi. Le immagini, allestite nella "sala degli Angeli" sono nel consueto bianconero retroilluminato, in grande formato, stampate in fine art. Ma non solo! La "sala Bernabò", in omaggio al Castello ospitante e ai suoi illustri cittadini, sarà dedicata interamente a inconsuete visioni del Castello Visconteo di Pandino, anche queste stampate con tecnica fine art ma su carta colore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo