Pier Toffoletti. Splash

Pier Toffoletti. Splash, Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art
Dal 19 December 2014 al 15 February 2015
Lucca
Luogo: Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art
Indirizzo: via della Fratta 36
Orari: da martedì a domenica 10-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0583 571712
E-Mail info: info@luccamuseum.com
Sito ufficiale: http://www.luccamuseum.com/it
Morbidi colpi di pennello e schizzi di colore vanno a comporre la superficie e a contaminare i corpi femminili raccontati dall’artista Pier Toffoletti nella sua mostra personale dal titolo “Splash”, ospitata nel Lu.C.C.A. Lounge&Underground dal 19 dicembre 2014 al 15 febbraio 2015. L’esposizione, realizzata in collaborazione con Casa d’Arte San Lorenzo, sarà inaugurata venerdì 19 dicembre 2014 alle ore 17,30 e rimarrà aperta al pubblico con ingresso libero. Per tutta la durata della mostra un video con le azioni performative dal vivo – una tecnica spettacolarizzata dal grande impatto emotivo – dell’artista friulano, che sono alla base di questo ciclo di opere, sarà proiettato nella sala video arte.
Con grande conoscenza della tecnica e attenta scelta del supporto e dei colori, Toffoletti va a scoprire e ri-scoprire il nudo femminile. “Le sue mani – spiega il critico d’arte Maurizio Vanni – vanno a cercare il colore schiacciandolo, completando di fatto un lavoro che prende forma deflagrando la forma, che si manifesta come una positiva negazione, come una rinascita dalle ceneri di ciò che rimane della pura esistenza, come un passaggio dimensionale che va oltre il teatro delle nostre vite. Nulla a che vedere con il dripping o l’action painting di pollockiana memoria”.
Il corpo rimane sempre un elemento riconoscibile e protagonista del palinsesto, e serve all’artista per andare a fondo nella ricerca della vera identità dell’essere umano. “Toffoletti – prosegue Vanni – asseconda il canto dell’anima che chiede di essere vestita, di avere una parvenza materiale. Sono tante le anime che il pittore friulano deve cercare e deve coprire di colore esaltando una luce quasi ultraterrena. Ciò che rimane sono proprio le tracce soprannaturali dei respiri trovati, le matrici di una vita recuperata che si mettono quasi in posa di fronte a colui che non le immortala, ma le libera, le ripensa, le ricrea di fronte ai nostri occhi”.
Il catalogo della mostra sarà presentato al pubblico sabato 24 gennaio 2015 alle ore 17 e per l’occasione Pier Toffoletti si esibirà in una originale performance artistica.
Con grande conoscenza della tecnica e attenta scelta del supporto e dei colori, Toffoletti va a scoprire e ri-scoprire il nudo femminile. “Le sue mani – spiega il critico d’arte Maurizio Vanni – vanno a cercare il colore schiacciandolo, completando di fatto un lavoro che prende forma deflagrando la forma, che si manifesta come una positiva negazione, come una rinascita dalle ceneri di ciò che rimane della pura esistenza, come un passaggio dimensionale che va oltre il teatro delle nostre vite. Nulla a che vedere con il dripping o l’action painting di pollockiana memoria”.
Il corpo rimane sempre un elemento riconoscibile e protagonista del palinsesto, e serve all’artista per andare a fondo nella ricerca della vera identità dell’essere umano. “Toffoletti – prosegue Vanni – asseconda il canto dell’anima che chiede di essere vestita, di avere una parvenza materiale. Sono tante le anime che il pittore friulano deve cercare e deve coprire di colore esaltando una luce quasi ultraterrena. Ciò che rimane sono proprio le tracce soprannaturali dei respiri trovati, le matrici di una vita recuperata che si mettono quasi in posa di fronte a colui che non le immortala, ma le libera, le ripensa, le ricrea di fronte ai nostri occhi”.
Il catalogo della mostra sarà presentato al pubblico sabato 24 gennaio 2015 alle ore 17 e per l’occasione Pier Toffoletti si esibirà in una originale performance artistica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti