Chiara Dynys - Presentazione
Chiara Dynys, a cura di Giorgio Verzotti
Dal 1 October 2020 al 1 October 2020
Milano
Luogo: Museo Poldi Pezzoli
Indirizzo: via Alessandro Manzoni 12
Sarà presentato giovedì 1 ottobre al Museo Poldi Pezzoli di Milano alle 18:30 il nuovo volume di Skira dedicato all'opera completa di Chiara Dynys. L'incontro potrà essere seguito in streaming tramite Zoom all'indirizzo: https://us02web.zoom.us/j/7375628532
La grande monografia, in edizione limitata inserita in una vera e propria scultura d'artista, è curata da Giorgio Verzotti e ripercorre l’intera produzione di Chiara Dynys, presentata con un taglio critico inedito basato sui concetti di “Spazi –Luce”, “Dualità”, “Nord – Sud del mondo” e “Fabula”. Tutta la più importante produzione dell'artista è raccontata attraverso le fotografie di still-life e dei grandi allestimenti museali che l'hanno vista protagonista lungo la sua carriera.
Il libro - in formato bilingue italiano e inglese - è in edizione speciale a tiratura limitata di 500 copie, inserite in un cofanetto in plexiglass studiato ad hoc dall’artista. Il cofanetto riprende la serie Look at You, tra le più note della Dynys, ed è concepito per vivere separatamente dal volume come una vera e propria scultura: una esclusiva teca in plexiglas con fondo riflettente che, grazie all’argentatura che nasconde un monocromo, inganna la percezione di chi lo guarda.
Il volume ripercorre l’intera produzione dell’artista con un taglio critico inedito basato sui concetti di “Spazi – Luce”, “Dualità”, “Nord – Sud del mondo” e “Fabula”. Tutta la più importante produzione di Chiara Dynys è raccontata attraverso le fotografie di still-life e dei grandi allestimenti museali che l’hanno vista protagonista lungo la sua carriera. Il libro (in edizione bilingue italiano-inglese) è in edizione speciale a tiratura limitata di 500 copie inserite in un cofanetto in plexiglass studiato ad hoc dall’artista. Il cofanetto riprende la serie Look at You, tra le più note della Dynys, ed è concepito per vivere separatamente dal volume come una vera e propria scultura: una esclusiva teca in plexiglas con fondo riflettente che, grazie all’argentatura che nasconde un monocromo, inganna la percezione di chi lo guarda.
Chiara Dynys è nata a Mantova e lavora a Milano. Sin dall’inizio della sua attività, nei primi anni Novanta, ha agito su due filoni principali, entrambi riconducibili a un unico atteggiamento nei confronti del reale: identificare nel mondo e nelle forme la presenza e il senso dell’anomalia, della variante, della “soglia” che consente alla mente di passare dalla realtà umana a uno scenario quasi metafisico.
Per fare questo utilizza materiali apparentemente eclettici, che vanno dalla luce al vetro, agli specchi, alla ceramica, alle fusioni, al tessuto, al video e alla fotografia. Chiara Dynys ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in importanti musei e istituzioni culturali pubbliche e private italiane ed estere.
Giorgio Verzotti, critico d’arte contemporanea, autore e curatore di mostre, dal 1991 al 2001 è stato curatore (dal 1999 curatore capo) del Castello di Rivoli-Museo d’arte contemporanea a Rivoli (Torino) e dal 2002 al 2005 capo curatore del MART – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto. Ha recentemente pubblicato Mario Merz. L’artista e l’opera, materiali per un ritratto (2018).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles