Graziella Schenetti. L'Anima oltre il tempo
Graziella Schenetti. L'Anima oltre il tempo, Milano Art Gallery
Dal 12 January 2014 al 27 January 2014
Milano
Luogo: Milano Art Gallery
Indirizzo: via Galeazzo Alessi 11
Orari: da lunedì a venerdì 10-13/ 14.30-19; sabato 14.30-19
Telefono per informazioni: +39 02 76280638
E-Mail info: info@milanoartgallery.it
Sito ufficiale: http://www.milanoartgallery.it
Si terrà Domenica 12 Gennaio 2014, alle ore 18, l'inaugurazione della straordinaria mostra d'arte di Graziella Schenetti "L'Anima oltre il tempo", che vedrà esposte le sue opere fino al 27 Gennaio, presso la storica e prestigiosa galleria milanese "Milano Art Gallery - Spazio Culturale" in via G. Alessi n. 11, con l'organizzazione del manager Salvo Nugnes, agente di noti personaggi della cultura.
La Schenetti è un'artista reggiana di fama nazionale, che spicca tra gli artisti rappresentativi dell'ultimo decennio della storia dell'arte contemporanea. Nel 2011 il rinomato critico Prof. Vittorio Sgarbi, apprezzando la sua inconfondibile creatività e bravura, l'ha voluta inserire nel Padiglione Italia alla Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, in occasione della celebrazione dei 150 anni dell'Unità.
Graziella Schenetti pittura spinta da una forte carica emotiva, che traspare dalle sue originali tele, dagli accenti vangoghiani. Il suo naturalismo, che sconfina nell'informale, porta il fruitore in un intenso viaggio interiore, ripercorrendo la dimensione spazio temporale dell'Anima e dell'Universo. Molto particolare e unico è il uso modus operandi: dipinge infatti sulle note musicali classiche da Bach a Chopin.
La Schenetti è un'artista reggiana di fama nazionale, che spicca tra gli artisti rappresentativi dell'ultimo decennio della storia dell'arte contemporanea. Nel 2011 il rinomato critico Prof. Vittorio Sgarbi, apprezzando la sua inconfondibile creatività e bravura, l'ha voluta inserire nel Padiglione Italia alla Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, in occasione della celebrazione dei 150 anni dell'Unità.
Graziella Schenetti pittura spinta da una forte carica emotiva, che traspare dalle sue originali tele, dagli accenti vangoghiani. Il suo naturalismo, che sconfina nell'informale, porta il fruitore in un intenso viaggio interiore, ripercorrendo la dimensione spazio temporale dell'Anima e dell'Universo. Molto particolare e unico è il uso modus operandi: dipinge infatti sulle note musicali classiche da Bach a Chopin.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology