La gloria della Serenissima dai fasti di Maffeo Verona al pathos di Carl Loth
Dal 5 May 2015 al 5 May 2015
Milano
Luogo: Casa d'Aste Porro & C.
Indirizzo: via Olona 2
Curatori: Federica Spadotto, Umberto Savoia
Enti promotori:
- Porro Art Consulting
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 72094708
E-Mail info: info@porroartconsulting.it
Sito ufficiale: http://www.porroartconsulting.it
Porro Art Consulting ospita, nell’ambito dell’evento “Old Master Paintings”, la conferenza di Federica Spadotto intitolata La gloria della Serenissima dai fasti di Maffeo Verona al pathos di Carl Loth.
“Costituisce un grande piacere potersi approcciare direttamente alle opere e sollecitare l’attenzione degli appassionati potendole ammirare dal vivo”, afferma la studiosa chiosando l’iniziativa organizzata da Umberto Savoia, responsabile del dipartimento dipinti antichi della società. Volgendo l’attenzione al prezioso ciclo di dipinti realizzato da Maffeo Verona, già in collezione Richmond, che per la prima volta si trova esposto al pubblico, la dissertazione mira ad immergere il pubblico nel panorama artistico lagunare alla fine del XVII secolo, ovvero in un momento di particolare interesse, che vede l’intreccio di spensieratezza e severità controriformista all’ombra del campanile di San Marco. Da lì si sarebbe inaugurato un lungo cammino di luce e colore, in cui il forestiero Carl Loth , co-protagonista dell’evento con un inedito esemplare (I fratelli mostrano al padre Giacobbe la veste insanguinata di Giuseppe), illustra l’approdo del vibrante pathos nord-europeo nella terra di Piazzetta e Tiepolo.
“Costituisce un grande piacere potersi approcciare direttamente alle opere e sollecitare l’attenzione degli appassionati potendole ammirare dal vivo”, afferma la studiosa chiosando l’iniziativa organizzata da Umberto Savoia, responsabile del dipartimento dipinti antichi della società. Volgendo l’attenzione al prezioso ciclo di dipinti realizzato da Maffeo Verona, già in collezione Richmond, che per la prima volta si trova esposto al pubblico, la dissertazione mira ad immergere il pubblico nel panorama artistico lagunare alla fine del XVII secolo, ovvero in un momento di particolare interesse, che vede l’intreccio di spensieratezza e severità controriformista all’ombra del campanile di San Marco. Da lì si sarebbe inaugurato un lungo cammino di luce e colore, in cui il forestiero Carl Loth , co-protagonista dell’evento con un inedito esemplare (I fratelli mostrano al padre Giacobbe la veste insanguinata di Giuseppe), illustra l’approdo del vibrante pathos nord-europeo nella terra di Piazzetta e Tiepolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology