Maurizio Galimberti. Metamorfosi. La città che sale

© Maurizio Galimberti |
Dal 07 Maggio 2015 al 27 Giugno 2015
Milano
Luogo: DaDAEAST Gallery
Indirizzo: via Varese 12
Orari: da martedì a sabato 11-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 345 299 70 90
E-Mail info: info@dadaeast.it
Sito ufficiale: http://www.mauriziogalimberti.it
La galleria DaDAEAST è lieta di presentare "Metamorfosi. La città che sale", la mostra personale di Maurizio Galimberti sulla sua città e i suoi luoghi di origine. L'Instant Artist mette in scena un dialogo tra il suo passato geografico, legato al Lago di Como e il proprio presente, che si svolge nella Milano contemporanea. Città sede della grande manifestazione di EXPO 2015 e soggetto fotografico scelto per essere riportato nel suo ultimo lavoro dedicato alla città. Mosaici, ready-made e polaroid maxi-formato descrivono una mappa di esperienze legate a periodi temporali diversi, ad una trasformazione operata dall'artista ogni volta che pone il suo sguardo di fronte ad un luogo, riscoprendolo. L'intimità e la familiarità con il paesaggio dei luoghi d'origine, si alternano al dinamismo e al movimento dei grattacieli, che ridisegnano i contorni della città presente, quella che Galimberti definisce “la città in cui è bello vivere in questo momento”. Ispirandosi alla città che sale di Umberto Boccioni, l'artista descrive il passaggio e il cambiamento che avviene da un orizzonte all'altro, dalla staticità e la profondità del lago fino alla danza e al ritmo del nuovo skyline di Milano. Rimanendo fedele alla sua Polaroid, con questo nuovo lavoro, Galimberti rende omaggio alla visione dei luoghi conosciuti da sempre e ad una città che viene mostrata nella sua evoluzione e metamorfosi più recenti. Composizioni che sanno rievocare sensazioni legate all'incanto, si accostano a paesaggi ed architetture urbane concrete e spettacolari ancora inedite, realizzate in un progetto condiviso con Fulvio Frigerio – Monomilano, Liliana e Luigi Viganò, che ora per la prima volta saranno esposte negli spazi della DaDAEAST Gallery. Un percorso binario che si presta ad essere letto singolarmente e nella sua reciprocità, attraverso il linguaggio personalissimo e raffinato di questo autore che decompone e ricompone le immagini facendo emergere una nuova realtà. La mostra, accompagnata dalla recente pubblicazione monografica realizzata su Milano, rimarrà allestita fino al 27 giugno 2015.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 06 dicembre 2023 al 17 marzo 2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
David ‘Chim’ Seymour. Il Mondo e Venezia. 1936-56
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Fano | Palazzo Malatestiano
Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
-
Dal 07 dicembre 2023 al 03 marzo 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Dürer. Mater et melancholia
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Terni | Palazzo Montani Leoni
AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy
-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri