Antologhia

Antologhia, Sabinalbano Studio, Napoli
Dal 06 Giugno 2014 al 26 Giugno 2014
Napoli
Luogo: Sabinalbano Studio
Indirizzo: Salita Vetriera 15
Curatori: Sabina Albano
Costo del biglietto: ingresso gratuito su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 348 8030029
E-Mail info: sabinalbano@yahoo.i
Sito ufficiale: http://www.sabinalbano.com
Giovedì 5.6.2014 dalle ore 19 si inaugura “?ανϑολογ?α (Antologhia)”, collettiva d'arte al "SSabinalbano Studio" contemporary art, visitabile sino al 26 giugno tutti i giorni, eccetto i festivi, su appuntamento. Ouverture della serata con la performance di danza contemporanea "Pinball" Work in progress a cura di Movimento Danza. Alessandra Di Ronza photograph. Una pluralità di linguaggi artistici, un caleidoscopio di forme e colori e una moltitudine di tecniche espressive faranno rispettosamente irruzione, nell'ambito di questa collettiva, nel nuovissimo open space di Sabina Albano, al fine di tracciare una storia densa di fermenti diversi che dura da ormai circa dieci anni. Agli artisti incontrati nel suo percorso di trend setter Sabina Albano, sempre attenta alle più originali tendenze nel campo dell'arte e della moda, affida il compito di delineare una parabola cronologica che in qualche modo rintracci alcune tra le principali tappe di una ricerca espressiva condivisa. Al talento e all'estro di 15 creativi la missione di raccontare, ognuno col suo codice e la sua vena fantasiosa, le differenti declinazioni che l'estrinsecazione artistica ha conosciuto in quasi una decade di mostre ed esposizioni. Un corpus allestivo che è un vero e proprio iter nel tempo e nello spazio, teso ad accostare e a far dialogare voci diverse di uno stesso coro, ensemlbe multitonale ma mai dissonante. L'astratto accanto al figurativo, l'informale e il gestuale, il materico e il surreale, chiamando a raccolta tecniche svariate: dall'acquerello, alla china, dall'acrilico, all'olio, dalle paste cementizie e le resine, sino a inserti di tessuto, plastici o a supporti di legno, tela e ferro. Del resto la parola 'antologia', che non a caso dà il titolo alla mostra, sta a significare proprio una scelta tra i frutti più succulenti, la collana di fiori più belli, anche se differenti tra loro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mele ·
mosca ·
abbamondi ·
ascarelli ·
bonolis ·
carbone ·
ciannella ·
dello ioio ·
di bianco ·
graf ·
panariello ·
rodriguez ·
testaverde ·
todisco ·
sabinalbano studio
COMMENTI

-
Dal 26 settembre 2023 al 15 ottobre 2023 Roma | Palazzo delle Esposizioni
Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea
-
Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Depero. Cavalcata fantastica
-
Dal 27 settembre 2023 al 06 gennaio 2024 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Manolo Valdès
-
Dal 28 settembre 2023 al 07 aprile 2024 Pisa | Palazzo Blu
LE AVANGUARDIE. CAPOLAVORI DAL PHILADELPHIA MUSEUM OF ART
-
Dal 22 settembre 2023 al 14 gennaio 2024 Roma | Parco archeologico del Colosseo
Mattia Bosco. Kόrai
-
Dal 22 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Rovigo | Palazzo Roverella
Tina Modotti. L'opera