Katy Castellucci. La scuola romana e oltre
Katy Castellucci. La scuola romana e oltre
Dal 13 May 2021 al 10 October 2021
Roma
Luogo: Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi
Indirizzo: Via Nomentana 70
Orari: Dal martedì alla domenica 9.00-19.00. Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
Curatori: Claudia Terenzi e Fabio Benzi
Costo del biglietto: Casino Nobile+mostra: intero € 9, ridotto € 8 (residenti € 8 / € 7). Gratuito MIC Card
Telefono per informazioni: +39 060608
E-Mail info: info@museivillatorlonia.it
Sito ufficiale: http://www.museivillatorlonia.it
Una collezione di opere della pittrice Katy Castellucci, raccolte e catalogate dal nipote, esposte presso il Casino dei Principi.
Oltre ad esporre le opere dell’artista, dipinti e disegni, la mostra vuole ricostruire l’ambiente che la circondava, con i suoi ritratti fatti da Ziveri, Mafai e Guttuso, il delizioso dipinto di Ziveri La famiglia Castellucci (1934), il Ritratto del padre pittore sempre di Ziveri, Guenda con il cagnolino (1932), ma anche i suoi rapporti con Mafai e con altri artisti della Scuola romana.
Katy Castellucci
Personalità poliedrica, Katy Castellucci si forma negli anni Venti tra Roma e Parigi dove è allieva di Isadora Duncan e prende parte alla Pantomima futurista di E. Prampolini al Thèatre de la Madeleine. Rientrata a Roma è in contatto con i maggiori rappresentanti della Scuola Romana e espone con Adriana Pincherle alla Galleria La Cometa. Nel dopoguerra all’attività artistica affianca quella dell’insegnamento dedicandosi anche alla scenografia e ai costumi teatrali.
Oltre ad esporre le opere dell’artista, dipinti e disegni, la mostra vuole ricostruire l’ambiente che la circondava, con i suoi ritratti fatti da Ziveri, Mafai e Guttuso, il delizioso dipinto di Ziveri La famiglia Castellucci (1934), il Ritratto del padre pittore sempre di Ziveri, Guenda con il cagnolino (1932), ma anche i suoi rapporti con Mafai e con altri artisti della Scuola romana.
Katy Castellucci
Personalità poliedrica, Katy Castellucci si forma negli anni Venti tra Roma e Parigi dove è allieva di Isadora Duncan e prende parte alla Pantomima futurista di E. Prampolini al Thèatre de la Madeleine. Rientrata a Roma è in contatto con i maggiori rappresentanti della Scuola Romana e espone con Adriana Pincherle alla Galleria La Cometa. Nel dopoguerra all’attività artistica affianca quella dell’insegnamento dedicandosi anche alla scenografia e ai costumi teatrali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita