Sepideh Sarlak. Paesaggi Interiori
Sepideh Sarlak. Paesaggi Interiori, Galleria OttO, Roma
Dal 1 March 2014 al 20 March 2014
Roma
Luogo: Galleria Otto
Indirizzo: via Cimarra 12
Orari: 11.30-19.30
Curatori: Astrid Narguet
Telefono per informazioni: +39 06 47824521
E-Mail info: galleriaotto@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.galleriaotto.com
“Quanto siamo fortunati ad avere questo infinito dentro il nostro corpo finito” dice l'artista Sepideh Sarlak per introdurci al proprio viaggio interiore.
La Galleria Otto il 1° Marzo alle 18:30, presenta “Paesaggi Interiori” di Sepideh Sarlak, giovane artista iraniana che ci propone di seguirla attraverso un percorso spirituale artistico; l'arte come cura dell'anima.
I dipinti di Sepideh sono molto grandi, di impatto emozionale unico. Mescolano materiali della propria storia personale a quelli della tradizione persiana. Stoffe e tessuti la cui morbidezza avvicina alla sensibilità dell'anima, il cuore che nei paesaggi interiori vuole rappresentare il sole nel paesaggio esterno, fonte principale di vita.
L’occhio e la luce, due parole spesso interdipendenti nelle antiche poesie persiane, sono altrettanto presenti e dominanti nella pittura di Sepideh Sarlak che così vuole penetrare l’Oriente, la spiritualità, l’indipendenza, la saggezza, la magia esaltandone i sensi.
La visione di Sepideh viene dal terzo occhio, dalla comprensione diretta della verità verso lo spirito, oltre la dualità degli occhi, delle orecchie, delle narici per affermare e manifestarci lo splendore dell’essere divino. Prende il diploma di maturità in Grafica presso il liceo artistico “Honarhaie Tajasomi” di Tehran (Iran), dopo il quale viene in Italia per studiare arte, conseguendo con lode la laurea triennale in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze, durante la quale partecipa al workshop in Disegno e Pittura della Summer Arts presso l’Università di Fresno State (California).
Nel corso delle successive specializzazioni all'Accademia di Belle Arti di Brera e alla Sint-Lucas Academy di Gent, Sepideh Sarlak ha modo di esporre i suoi lavori, tra gli altri, presso: Pitti immagine, "GAT - giovani artisti di talento" all’interno della mostra su arte contemporanea Artur-OilMust, "Start Point": la prima Biennale dei giovani artisti di Firenze, "All’inizio non era un isola” presso lo spazio espositivo “Assab One Cantiere” a Milano, “Architetture interiori”: mostra personale a Firenze.
La Galleria Otto il 1° Marzo alle 18:30, presenta “Paesaggi Interiori” di Sepideh Sarlak, giovane artista iraniana che ci propone di seguirla attraverso un percorso spirituale artistico; l'arte come cura dell'anima.
I dipinti di Sepideh sono molto grandi, di impatto emozionale unico. Mescolano materiali della propria storia personale a quelli della tradizione persiana. Stoffe e tessuti la cui morbidezza avvicina alla sensibilità dell'anima, il cuore che nei paesaggi interiori vuole rappresentare il sole nel paesaggio esterno, fonte principale di vita.
L’occhio e la luce, due parole spesso interdipendenti nelle antiche poesie persiane, sono altrettanto presenti e dominanti nella pittura di Sepideh Sarlak che così vuole penetrare l’Oriente, la spiritualità, l’indipendenza, la saggezza, la magia esaltandone i sensi.
La visione di Sepideh viene dal terzo occhio, dalla comprensione diretta della verità verso lo spirito, oltre la dualità degli occhi, delle orecchie, delle narici per affermare e manifestarci lo splendore dell’essere divino. Prende il diploma di maturità in Grafica presso il liceo artistico “Honarhaie Tajasomi” di Tehran (Iran), dopo il quale viene in Italia per studiare arte, conseguendo con lode la laurea triennale in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze, durante la quale partecipa al workshop in Disegno e Pittura della Summer Arts presso l’Università di Fresno State (California).
Nel corso delle successive specializzazioni all'Accademia di Belle Arti di Brera e alla Sint-Lucas Academy di Gent, Sepideh Sarlak ha modo di esporre i suoi lavori, tra gli altri, presso: Pitti immagine, "GAT - giovani artisti di talento" all’interno della mostra su arte contemporanea Artur-OilMust, "Start Point": la prima Biennale dei giovani artisti di Firenze, "All’inizio non era un isola” presso lo spazio espositivo “Assab One Cantiere” a Milano, “Architetture interiori”: mostra personale a Firenze.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology