Marco Polo. I costumi di Enrico Sabbatini

Marco Polo. I costumi di Enrico Sabbatini, Museo di Palazzo Mocenigo, Venezia
Dal 14 May 2024 al 30 September 2024
Venezia
Luogo: Museo di Palazzo Mocenigo
Indirizzo: Santa Croce 1992
Orari: Mar - Dom 10 - 18 | Ven - Sab 10 - 20 | Lun chiuso
Curatori: Stefano Nicolao
Telefono per informazioni: 848 082 000 | +39 041 42730892
E-Mail info: mocenigo@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://mocenigo.visitmuve.it
In occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, 8 gennaio 1324, si intende valorizzare e far rivivere la sua straordinaria avventura sulla “Via della Seta” attraverso una selezione di costumi che rappresentano il percorso del grande mercante e viaggiatore veneziano che già a diciassette anni si trovò con il padre e lo zio a solcare i mari, attraversare deserti sconfinati e visitare città leggendarie, incontrando personaggi potenti ma anche pericolosi guerrieri di paesi e culture molto diverse tra loro, come abbiamo potuto conoscere attraverso la grande produzione RAI che vide compartecipazioni internazionali tra cui la stessa Cina.
La mostra sarà dunque un omaggio al regista Giuliano Montaldo, al costumista Enrico Sabbatini e al compositore Ennio Morricone per valorizzare anche questi straordinari geni italiani scomparsi. Nello specifico la mostra è testimonianza delle capacità di Stefano Nicolao, coinvolto nella produzione direttamente dal grande costumista Sabbatini, di operare sulla catena dell’Himalaya per realizzare scene e costumi del passaggio dalla Persia alla Cina. Questa iniziativa, quindi, propone una trentina di costumi che documentano il percorso del viaggio di Marco Polo da Venezia alla Cina, corredati da bozzetti originali, frutto di quattro anni di studio e preparazione del film e foto di scena.
La mostra sarà dunque un omaggio al regista Giuliano Montaldo, al costumista Enrico Sabbatini e al compositore Ennio Morricone per valorizzare anche questi straordinari geni italiani scomparsi. Nello specifico la mostra è testimonianza delle capacità di Stefano Nicolao, coinvolto nella produzione direttamente dal grande costumista Sabbatini, di operare sulla catena dell’Himalaya per realizzare scene e costumi del passaggio dalla Persia alla Cina. Questa iniziativa, quindi, propone una trentina di costumi che documentano il percorso del viaggio di Marco Polo da Venezia alla Cina, corredati da bozzetti originali, frutto di quattro anni di studio e preparazione del film e foto di scena.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960