LE MOSTRE CHE APRONO il 28 Febbraio 2024 a Milano
-
Dal 28 febbraio 2024 al 24 marzo 2024 Milano | Triennale di Milano
Mariella Bettineschi. All in One
Dal 28 febbraio al 24 marzo 2024 Triennale Milano presenta la mostra Mariella Bettineschi. All in One, a cura di Paola Ugolini. L’espo... -
Dal 28 febbraio 2024 al 28 febbraio 2024 Milano | Ettore Buganza
Andrea Zucchi. Remix hermeticum. Una conversazione con Massimo Kaufmann
Pondus100copie è un progetto editoriale ideato da Massimo Kaufmann e Silvia Barberi, iniziato nel 2017, che pubblica piccole monografie di arti...
Tutte le Mostre del 28 Febbraio 2024 a Milano
-
Dal 29 settembre 2023 al 21 aprile 2024 Milano | Triennale Milano
Ettore Sottsass. Design Metaphors
-
Dal 20 giugno 2023 al 20 giugno 2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
Dal 05 novembre 2023 al 28 aprile 2024 Milano | Cineteca Milano MIC - Museo Interattivo del Cinema
A me gli occhi. Maghi, forzuti, illusionisti, fachiri e cinema
-
Dal 27 settembre 2023 al 29 febbraio 2024 Milano | Cineteca Milano Arlecchino
Fornasetti servitore di Arlecchino
-
Dal 25 settembre 2015 al 31 dicembre 2025 Milano | HangarBicocca
Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
-
Dal 03 dicembre 2013 al 31 dicembre 2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
LA MAPPA DELLE MOSTRE
NOVITÀ
IN CORSO
PROSSIME APERTURE
-
Dal 15 febbraio 2024 al 28 marzo 2024 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea
Ryan Heshka. Springs to Come
Dal 15 febbraio al 28 marzo 2024 la galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea presenta Springs to Come, mostra personale di ... -
Dal 15 febbraio 2024 al 21 luglio 2024 Milano | Pirelli HangarBicocca
Chiara Camoni. Chiamare a raduno. Sorelle. Falene e fiammelle. Ossa di leonesse, pietre e serpentesse
Chiara Camoni (Piacenza, 1974; vive e lavora a Seravezza, Italia) è una delle artiste italiane di maggior rilievo della sua generazio... -
Dal 14 febbraio 2024 al 17 marzo 2024 Milano | Fabbrica del Vapore
Straordinarie
Dopo il successo al MAXXI di Roma la mostra Straordinarie arriva a Milano, alla Fabbrica del Vapore.Gli spazi della Cattedrale ospiteranno dal 14 febb... -
Dal 12 febbraio 2024 al 11 aprile 2024 Milano | Porta di Milano | Terminal 1
Max Papeschi. Extinction. Chapter one
Al Terminal 1 dell'aeroporto di Milano Malpensa è arrivato un esercito che si è posizionato alla Port... -
Dal 10 febbraio 2024 al 30 giugno 2024 Milano | Mudec - Museo delle Culture
Martin Parr. Short & Sweet
Continua la collaborazione con Magnum Photos e la fotografia di reportage e documentaria attraverso la mostra Short & Sweet di Martin Parr, che pr... -
Dal 08 febbraio 2024 al 23 marzo 2024 Milano | BUILDING
Gianluigi Colin. Post Scriptum
“Tutto il bene nascosto. Tutto il nascosto male” Qoélet “Quelli che avete vinto siamo noi” B... -
Dal 03 febbraio 2024 al 10 marzo 2024 Milano | MEET Digital Culture Center
Noire. La storia sconosciuta di Claudette Colvin
Dopo il successo riscosso la scorsa primavera al Centre Pompidou di Parigi e dopo un tour internazionale che ha toccato il Tribeca Film Festival di Ne... -
Dal 01 febbraio 2024 al 01 marzo 2024 Milano | Fondazione Mudima
Fabio Amaya. Presenze / Presencias
Fabio Amaya è un artista colombiano, un intellettuale poliedrico, romanziere, saggista, do- cente universitario che disegna e dipinge da se... -
Dal 30 gennaio 2024 al 30 giugno 2024 Milano | CDI – Centro Diagnostico Italiano
Colpo di scena. Dalla A di attrezzista alla S di scultrice
Martedì 30 gennaio 2024, alle ore 18, presso la sede del CDI – Centro Diagnostico Italiano a Milano, si inaugura la mostra fotografica&nb... -
Dal 27 gennaio 2024 al 01 aprile 2024 Milano | Triennale Milano
Juergen Teller. i need to live
Dal 27 gennaio al 1 aprile 2024 Triennale Milano presenta la mostra Juergen Teller i need to live, a cura di Thomas Weski in colla... -
Dal 25 gennaio 2024 al 20 aprile 2024 Milano | BAG-Bocconi Art Gallery
Il tempo sospeso. Opere di Sergio Scabar
"La mia è una stampa creata in camera oscura,un momento vissuto nella nascita di qualcosa di miracoloso”Sergio ScabarVasi, libri, ciotole... -
Dal 19 gennaio 2024 al 22 marzo 2024 Milano | Galleria Poggiali
Amy Bravo. Congratulations Hero !!!
Galleria Poggiali presenta Congratulations Hero !!!, mostra personale dell’artista statunitense Amy Bravo (b. 1997, New Jersey) visitabile dal 1... -
Dal 18 gennaio 2024 al 29 marzo 2024 Milano | Galleria Fumagalli
Allan McCollum. MINIME VARIAZIONI. Drawings and Plaster Surrogates
La Galleria Fumagalli ospiterà dal 18 gennaio al 29 marzo 2024 MINIME VARIAZIONI. Drawings and Plaster Surrogates, la prima mostra personal... -
Dal 12 gennaio 2024 al 11 gennaio 2025 Milano | BUILDINGBOX
FAVENTIA. Ceramica italiana contemporanea
Dal 12 gennaio 2024 all’11 gennaio 2025, BUILDINGBOX presenta FAVENTIA. Ceramica italiana contemporanea, un progetto espositivo a cura... -
Dal 10 gennaio 2024 al 31 marzo 2024 Milano | BiM presso gli spazi C41 Gallery
Rory Gardiner. Walking Milan
BiM – dove Bicocca incontra Milano, il progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca a Milano, ospita negli spazi... -
Dal 12 dicembre 2023 al 16 marzo 2024 Milano | Fondazione ICA Milano
Michael Stipe. I have lost and I have been lost but for now I’m flying high
Fondazione ICA Milano presenta, da martedì 12 dicembre 2023 a sabato 16 marzo 2024, la grande mostra personale “... -
Dal 06 dicembre 2023 al 01 aprile 2024 Milano | Gallerie d’Italia - Milano
Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo
Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1° aprile 2024 alle Gallerie d’Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la m... -
Dal 05 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Milano | Triennale Milano
Ron Mueck
Dal 5 dicembre 2023 al 10 marzo 2024, Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano la prima perso...
-
Dal 05 dicembre 2023 al 11 agosto 2024 Milano | Armani/Silos
Aldo Fallai per Giorgio Armani, 1977-2021
Inaugura, negli spazi di Armani/Silos, la mostra Aldo Fallai per Giorgio Armani, 1977 – 2021: il racconto, coniugato al tempo presente, di q... -
Dal 01 dicembre 2023 al 01 marzo 2024 Milano | Tempesta Gallery
Gonzalo Borondo. Tempo Perso
Tempesta Gallery è lieta di presentare il prossimo progetto di arte contemporanea "Tempo Perso", un percorso installativo unico e si... -
Dal 21 novembre 2023 al 15 maggio 2024 Milano | Sedi varie
I 150 ANNI DELLA SOCIETÀ STORICA LOMBARDA ETS
-
Dal 18 novembre 2023 al 07 aprile 2024 Milano | Fabbrica del Vapore
Jean Tinguely a Milano
-
Dal 18 novembre 2023 al 16 marzo 2024 Milano | M77 Gallery
Emilio Isgrò. Ulysses
-
Dal 31 ottobre 2023 al 03 marzo 2024 Milano | Palazzo Reale
Goya. La ribellione della ragione
-
Dal 28 ottobre 2023 al 01 aprile 2024 Milano | Fabbrica del Vapore
GUIDO HARARI. INCONTRI. 50 anni di fotografie e racconti
-
Dal 25 ottobre 2023 al 10 marzo 2024 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Rodin e la danza
-
Dal 19 ottobre 2023 al 07 aprile 2024 Milano | MUDEC – Museo delle Culture
Mariana Castillo Deball. Luce dietro tracce incompiute
-
Dal 19 ottobre 2023 al 16 marzo 2024 Milano | 29 ARTS IN PROGRESS gallery
MICHEL HADDI: BEYOND FASHION
-
Dal 07 ottobre 2023 al 23 marzo 2024 Novate Milanese | Casa Testori
BORN IN MAC MAHON. GLI EROI DELLA PERIFERIA DI GIOVANNI TESTORI
-
Dal 04 ottobre 2023 al 30 aprile 2024 Sesto San Giovanni | Galleria Campari
BAR STORIES ON CAMERA. GALLERIA CAMPARI / MAGNUM PHOTOS
-
Dal 29 settembre 2023 al 21 aprile 2024 Milano | Triennale Milano
Ettore Sottsass. Design Metaphors
-
Dal 20 giugno 2023 al 20 giugno 2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
Dal 05 novembre 2023 al 28 aprile 2024 Milano | Cineteca Milano MIC - Museo Interattivo del Cinema
A me gli occhi. Maghi, forzuti, illusionisti, fachiri e cinema
-
Dal 27 settembre 2023 al 29 febbraio 2024 Milano | Cineteca Milano Arlecchino
Fornasetti servitore di Arlecchino
-
Dal 25 settembre 2015 al 31 dicembre 2025 Milano | HangarBicocca
Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
-
Dal 03 dicembre 2013 al 31 dicembre 2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi