La mostra presenta al pubblico in maniera completa ed integrale la prestigiosa e generosa donazione di immagini contenute nell'album 19 della donazione Cavazza, rara testimonianza del settore gioielleria della Società Aemilia Ars, fenomeno culturale, sociale e artistico specificamente bolognese, che costituisce un unicum nel panorama Liberty italiano.
In occasione dell'inaugurazione della mostra, l'8 giungo alle ore 16.00, presentazione del libro di Francesca Ghiggini, Bologna Bella - Immagini di gioielli della donazione Cavazza al Museo della Tappezzeria: Aemilia Ars e Alfonso Rubbiani.
La pubblicazione parte dall'album di disegni, bozzetti a colori e fotografie d'epoca di gioielli della società Aemilia Ars pervenuta al Museo della Tappezzeria di Bologna per volontà della contessa Flavia Cavazza. Nella società, "protettrice di arti e industrie decorative", fondata a Bologna nel 1989 per le arti decorative e le industrie artistiche nella Regione Emiliana, confluirono diversi settori di alto artigianato, tra i quali la gioielleria.
L'esame del materiale, tra disegni, schizzi e fotografie d'epoca, permette di individuare varie tipologie di gioielli: tra cui pendenti, spille e medaglioni celebrativi. Alcuni disegni sono siglati da Alfonso Rubbiani, altri sono riconducibili alla sua ideazione grazie alla presenza di note di esecuzione autografe.