Da marzo 2016 a gennaio 2017 la Fondazione organizza una fitta serie di appuntamenti, con visite guidate aperte a tutti, alla scoperta della grande opera di Arnaldo Pomodoro Ingresso nel labirinto.
L’environment – di circa 170mq – è stato iniziato nel 1995 per una mostra alla Galleria Marconi di Milano e ha successivamente trovato la sua collocazione definitiva negli spazi ipogei dell’edificio ex Riva Calzoni di via Solari 35, già sede espositiva della Fondazione e ora headquarter milanese di Fendi.
Inaugurato alla fine del 2011, Ingresso nel labirinto non è solo una delle tappe fondamentali del percorso artistico di Arnaldo Pomodoro, ma anche uno dei luoghi più segreti e affascinanti di Milano.
L’environment – di circa 170mq – è stato iniziato nel 1995 per una mostra alla Galleria Marconi di Milano e ha successivamente trovato la sua collocazione definitiva negli spazi ipogei dell’edificio ex Riva Calzoni di via Solari 35, già sede espositiva della Fondazione e ora headquarter milanese di Fendi.
Inaugurato alla fine del 2011, Ingresso nel labirinto non è solo una delle tappe fondamentali del percorso artistico di Arnaldo Pomodoro, ma anche uno dei luoghi più segreti e affascinanti di Milano.
Attività didattiche a cura di Franca Zuccoli e Chiara Monetti
Calendario visite marzo-maggio 2016 in allegato