TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Notti nomadi: passeggiate, danze e performance in una Roma tutta da scoprire
A-Ghost-City Nightwalks: l’altra faccia di Roma
Camminare nel buio fuori dai circuiti più battuti della Città Eterna, per esplorare storie e scorci dal fascino insolito in un’inedita formula partecipativa.
-
Da Bruxelles al Mare del Nord, mezzo secolo di Surrealismo
Viaggi d’Arte – In Belgio per l’anno di Magritte
Mostre, eventi, itinerari e perfino una birra per ricordare il genio del Surrealismo belga.
-
Torino | Dal 4 ottobre al 14 gennaio a Palazzo Chiablese
A Torino i sogni a colori di Miró
In mostra oltre cento opere frutto di un eccezionale prestito della Fundació Pilar i Joan Miró a Maiorca -
Il 14 e il 15 agosto
Da Botero a Chagall, a ferragosto l'appuntamento è con l'arte
Oltre ad approfittare dell'apertura straordinaria di oltre 350 musei ed aree archeologiche, sarà possibile visitare numerose mostre che corrono da nord a sud -
Roma | A Roma dal 18 agosto al 3 ottobre
Un itinerario notturno svela la magia di Caracalla
Visite guidate, in compagnia di archeologi e storici dell'arte, conducono alla scoperta delle antiche terme, tra bellezza e mistero -
Vicenza | Alla Basilica Palladiana dal 7 ottobre all'8 aprile
Van Gogh, tra il grano e il cielo. Lettere, tele e disegni presto a Vicenza
Oltre 100 opere al centro di un viaggio nella vita dell'artista -
Udine | Dall'11 agosto all'8 ottobre
Un sorprendente Caravaggio in mostra a Illegio
La Maddalena in pianto, rara tela del Merisi, al centro della rassegna internazionale d'arte dal titolo Amanti. Passioni umane e divine -
Reggio Calabria | A Reggio Calabria tutti gli appuntamenti del MArRC
Profumi antichi, laboratori per bambini e aperture straordinarie: le notti d'estate al Museo dei Bronzi
Il Museo Archeologico Nazionale ospita Aromata, una mostra dedicata agli unguenti del passato. Tante le iniziative all'insegna di arte, scienza, musica -
Nelle sale il 25, 26, 27 settembre
L'universo di Hokusai dal British Museum al cinema
Il documentario dedicato alla vita e alle opere dell'artista giapponese aprirà la nuova stagione della Grande Arte al Cinema, distribuita in esclusiva per l'Italia da Nexo Digital -
Agrigento | Fino al 30 settembre nelle acque della Guitgia
La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa
L'installazione subacquea dell'artista siciliano di nuovo sull'isola. Sarà collocata nel punto in cui arrivano i migranti -
Firenze | A piazza della Signoria dal 22 settembre al 21 gennaio
Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
L'artista svizzero protagonista della seconda edizione di In Florence -
Roma | Dal 29 novembre al 16 settembre 2018
Roma celebra Traiano a 1900 anni dalla morte
Una mostra immersiva rende omaggio all'imperatore morto l'8 agosto del 117 d.C. -
Lucca | Al Lucca Center of Contemporary Art e a Palazzo Broletto
Doisneau: da Lucca a Pavia gli scatti del pescatore di immagini
Dal famoso bacio di fronte all'Hôtel de Ville a Les pains de Picasso. Una Parigi senza tempo, dai volti umani e imperfetti, racchiusa in oltre 70 fotografie -
Catanzaro | Il Cavaliere calabrese e Giovanni Francesco Barbieri a confronto
Mattia Preti e Guercino si incontrano in Calabria
Un itinerario artistico, che conduce da Taverna a Cento, mette in dialogo stile e opere dei due maestri del Seicento -
Mondo | A Sud di Lione emerge una città romana preservata dalle ceneri
Scoperta in Francia una “piccola Pompei”
Fervono gli scavi nei pressi dell’antica Vienne: un sito di 7000 metri quadri restituisce lussuose ville, mosaici e, forse, i resti di una rinomata scuola filosofica.
-
Venezia | Dal 9 settembre 2017 al 3 gennaio 2018 a Palazzo Ducale
A Venezia i tesori della collezione Al Thani
Dai discendenti di Gengis Khan e Tamerlano ai grandi maharaja, per la prima volta in Italia cinque secoli della più raffinata arte orafa indiana.
-
Le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 3 al 9 agosto
Un'avventura nella creatività a stelle e strisce e gli intriganti giochi vedo-non vedo del velo nell’arte sono al centro degli appuntamenti della settimana con libri e programmi tv.
-
Napoli | Italia e Polonia insieme per il restauro di Villa Arianna
I dipinti di Stabiae rinascono grazie ai restauratori polacchi
Dalla collaborazione tra il Parco di Pompei e l’Accademia di Varsavia, nasce il progetto di recupero dei tesori di Villa Arianna, scrigno di monumentali affreschi mitologici, mosaici e raffinate miniature.
-
Milano | Dal 17 ottobre in una grande mostra
A Milano il Mondo Fuggevole di Toulouse-Lautrec
A Palazzo Reale un ricco percorso nel mondo bohémien di Toulouse-Lautrec. Grafica, pittura, fotografia, Japonisme, per scoprire l’arte del più famoso Petit Homme di Montmartre.
-
Roma | Il rifugio dell’imperatore risplende dopo il restauro
Nel biennio di Adriano, riaperto il Teatro Marittimo di Tivoli
Villa Adriana celebra il suo fondatore a 19 anni dalla salita al trono.
-
Venezia | Viaggio nell’arte del Nord America a Palazzo Loredan
A Venezia Imago Mundi con Great and North
Pronta una nuova sezione della mega mappa di Fondazione Benetton: 759 artisti e altrettante minuscole tele racconteranno la creatività del profondo Nord.
-
Roma – Sarajevo: l’arte della pace
Pistoletto e l’Italia per i 25 anni di Ars Aevi
Aspettando la nuova sede disegnata da Renzo Piano, il museo di Sarajevo festeggia il suo primo quarto di secolo. Una mostra alla Camera dei Deputati e un’opera inedita di Pistoletto sono i doni dell’Italia per il progetto di fratellanza nell’arte nato sotto le bombe del ‘92.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro