TUTTE LE NOTIZIE
-
"Modigliani": successo di visitatori al Vittoriano
"Modigliani": boom di affluenza, ben 220.000 visitatori hanno varcato la soglia del Complesso del Vittoriano dal giorno dell'apertura per ammirarel'intero percorso creativo dell'artista attraverso le ... -
Crespi e il Seicento lombardo
Le sale di Palazzo Cicogna accolgono la mostra “Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo”, primo, appassionante viaggio monografico lungo il percorso creativo dell’artista, attraverso straordinarie opere provenienti dai più importanti musei italiani. -
No Proper Time of Day di Alessandro Lo Monaco alla Galleria Arturarte
La mostra No Proper Time of Day di Alessandro Lo Monaco -
Carteles de la guerra . Artisti per la repubblica durante la guerra civile spagnola
Centodiciotto manifesti per ricordare la lotta degli artisti per l'affermazione dei valori repubblicani durante la guerra civile spagnola. 'Carteles de la guerra 1936-39. Arte per la libertà', che si... -
Il Libro dei sogni di Federico Fellini
La Fondazione Federico Fellini di Rimini ha ritirato dal caveau della Banca Intesa di Roma il discusso 'Libro dei sogni'. Si tratta di 24 anni di immagini oniriche, ancora in gran parte sconosciute, d... -
Clemente torna in grande
Dopo molti anni, Francesco Clemente torna ad esporre in una galleria italiana. -
Il calcio di Marco Anelli
Il calcio. Fotografie di Marco Anelli.... -
Il Coreografo Elettronico XIV edizione del festival internazionale di videodanza
Giunge alla sua quattordicesima edizione il singolare festival internazionale dedicato alla videodanza Il Coreografo Elettronico diretto da Marilena Riccio, presentato dall’associazione Napolidanza.... -
“Una piazza per Leonardo” presso la Galleria ' Via Larga' di Firenze,
La mostra Una piazza per Leonardo di Aurelio Amendola -
“Black Room”, di Olimpia Della Corte e Marco Falanga presso la Libreria Odradek
Nell’ambito di FotoGrafia Festival Internazionale di Roma, sabato 13 maggio 2006 alle ore 18.00, inaugura, presso la Libreria Odradek la mostra di Olimpia Della Corte e Marco Falanga “Black Room... -
A Bergamo, una mostra e un premio celebrano l’arte di Giulio Paolini
Venerdì 12 maggio alle ore 18, nella Sala del Consiglio Comunale di Bergamo, a Palazzo Frizzoni (piazza Matteotti), si terrà la cerimonia di consegna del XXV premio della critica musicale “FRANCO ... -
Masuda Hiromi presso gli spazi della Galleria d’Arte Contemporanea C.A.O.S.
La mostra Play the Glass di Masuda Hiromi -
Colore e Geometria
La mostra in corso presso la Galleria Blu di Milano raggruppa una serie di opere degli artisti operanti in ambito astratto in particolare a Como e Milano. -
"Carteles de la guerra civil" nei suggestivi locali della Centrale Montemartini
Si aprirà il 13 maggio prossimo a Roma una mostra dei più bei manifesti di propaganda della Guerra Civile spagnola, realizzati da artisti, promossa dall'Istituto Cervantes, col patrocinio del Comune... -
"Dagli Archivi delle Scuole Romane" nel Salone Centrale del Complesso del Vittoriano
La mostra Dagli Archivi delle Scuole Romane -
Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo
Da giovedì 11 maggio, le sale di Palazzo Cicogna a Busto Arsizio (Va), sede fino al 25 giugno della mostra “Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo” accoglieranno tre nuove tele d... -
La Roma di Stendhal
Una mostra al Complesso del Vittoriano ricrea la visione "stendhaliana" della capitale e della campagna romana attraverso una cinquantina di opere della prima metà dell'Ottocento e una serie di manoscritti in originale del grande scrittore. -
La Roma di Stendhal
Una mostra al Complesso del Vittoriano ricrea la visione "stendhaliana" della capitale e della campagna romana attraverso una cinquantina di opere della prima metà dell'Ottocento e una serie di manoscritti in originale del grande scrittore. -
Contemporart a Palazzo Bertello, il Centro Artistico e Culturale "BORGOCONTEMPORANEA"
Dopo il successo della Mostra Bernard Damiano. L'uomo e le opere, organizzata dal 5 giugno all'11 luglio del 1999 nei medesimi spazi espositivi di Palazzo Bertello, il Centro Artistico e Culturale "BO... -
Realtà ed immaginazione nell'arte del maestro Joseph Sheppard
La sensazione immediata che si coglie nell'arte del maestro Joseph Sheppard è il movimento. E di pittore e scultore di forme in azione è appunto la qualità suprema della sua produzione. Da Sabato 5... -
Il suono nella città – suoni e musica nella dimensione urbana contemporanea
Lunedì 8 maggio, alle ore 21.00 nelle Sale del PAC di Milano, ad aprire la IX Edizione della Rassegna PacinConcerto, avrà luogo la Conferenza-Ascolto dal titolo “Il suono nella città – suoni e ... -
Il Calcio
Conto alla rovescia per i Mondiali di Calcio di giugno 2006, Cinecittàdue Arte Contemporanea si prepara all'evento con l'elegante mostra “IL CALCIO”, del fotografo romano Marco Anelli. -
Fabrizio Plessi inaugura il nuovo Museo di Arte Contemporanea di Rabat
Arte Communications annuncia l'apertura del nuovo Museo di Arte Contemporanea di Rabat con il progetto espositivo 'Fez Fez' di Fabrizio Plessi. Il Museo, diretto da Paolo De Grandis e realizzato sott...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito