TUTTE LE NOTIZIE
-
Opera Austria
Una ricognizione sullo scenario dell'arte contemporanea austriaca, fino al 28 maggio, presso le sale del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato. -
Madrid presenta Burri
Nella cornice d’eccezione del Museo Reina Sofia di Madrid, un'interessante rassegna dedicata ad Alberto Burri. -
Restituzioni
Straordinari capolavori riconsegnati ad antica gloria. Nel contesto superbo del secentesco Palazzo Leoni Montanari di Vicenza, inaugura Restituzioni. -
L'artista e il suo atelier. Le scuole grafiche italiane in 100 disegni
A Roma una panoramica delle scuole grafiche italiane dal Cinquecento all'Ottocento nei cento disegni della raccolta Osio. 'L'artista e il suo atelier' allestita all'Istituto per la Grafica, dall'8/04 ... -
Burri
Alberto Burri. Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, Madrid.... -
Festival Danza al Teatro Palladium Università Roma Tre
Ultimi appuntamenti del Festival Danza al Teatro Palladium Università Roma Tre: le curatrici Francesca Manica e Ada D’Adamo propongono per questa settimana Tango o della casta voluttà di Oretta Bi... -
L’ABC dell’Arte a Benevento
Dal 25 marzo, ABC-Arte Benevento Cultura un contenitore di eventi, un’opera di rilancio delle attività culturali del territorio beneventano. -
Alberto Burri al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid
Apre al Museo Reina Sofia di Madrid, la mostra dedicata ad ALBERTO BURRI (Città di Castello, 1915 - Nizza 1995) che, fino al 29 maggio, raccoglie cinquanta opere del maestro umbro, la maggior parte p... -
Il Codice di Leonardo da Vinci
Uno degli eventi d’arte da non perdere nella prossima primavera, nella Sala delle Asse del Castello Sforzesco sarà possibile ammirare il “Codice di Leonardo da Vinci”. -
Frida Kahlo a Lisbona
Dopo il Tate Modern di Londra e la Fondazione Caixa Galicia di Santiago di Campostela, Lisbona ospita la collezione più completa delle opere di Frida Kahlo. -
Riapre la Casina delle Civette, rinnovata negli allestimenti e nella didattica
La Casina delle Civette, con la sua collezione di vetrate policrome, bozzetti e cartoni, è nuovamente aperta al pubblico dal 14 marzo, dopo un mese di lavori che hanno consentito il riallestimento de... -
Mostre. Nuova figurazione internazionale tra visione classica ed esistenzialità
Due universi visionari a confronto, tra mitologie del presente e inquietudini esistenziali, nella mostra che dal 30 marzo al 30 aprile riunirà alla Galleria Pettinato Arte Contemporanea di Roma una t... -
Raffaello. Primo a Galleria Borghese
Sessanta capolavori del grande maestro in mostra nella capitale per “ Raffaello. Da Firenze a Roma”, primo appuntamento del monumentale progetto della Galleria Borghese. -
VIII settimana della cultura, un’occasione per apprezzare l’Italia dell’arte
Ingresso gratuito in musei, monumenti e siti archeologici statali dal 2 al 9 aprile per l’VIII settimana della cultura. ‘In Italia la cultura è viva. Vivi la cultura’. E’ questo il motto del... -
Eventi. Apre a Milano, il MAM Museo d'Arte Momentanea
Apre a Milano, il MAM Museo d'Arte Momentanea, un progetto della Provincia di Milano per dare visibilità al ricco panorama artistico contemporaneo milanese e promuovere la conoscenza presso tutti i c... -
"Nonsono quello che sono" nell’ambito del Progetto ARTWO: il valore dell’arte utile
Giovedì 16 marzo 2006, presso lo spazio I.S.A. (Istituto Superiore Antincendi), si svolgerà la presentazione ufficiale del progetto Artwo, che firma NONSONO QUELLO CHESONO, evento multilinguistico i... -
Semeghini e il Chiarismo
Palazzo Te di Mantova, ospita un'accurata selezione di opere di Pio Semeghini e degli interpreti del Chiarismo lombardo. -
Emix_exp_1. Emiliano Barberi espone al Kollatino Underground
Appunti di viaggio e dettagli metropolitani nella mostra Emix_exp_1 del 30enne fotografo romano che sabato 11 marzo esporrà alcuni suoi lavori al Kollatino Underground durante una serata in cui mus... -
Galleria Borghese
Galleria Borghese... -
Ginnasio Project Window. Vetrina internazionale della giovane arte
Si rinnova l’appuntamento con GINNASIO PROJECT WINDOW. Vetrina internazionale della giovane arte. Dopo l’umbro Fabrizio Segaricci ed il marchigiano Marco Bernacchia, nel lavoro di Franco Menicagli... -
Really simple
A Varese, Richard Long artista inglese protagonista della Land Art, propone un percorso tra le sue creazioni monumentali.. -
Famiglie al Museo presso i Musei Civici di Venezia
Nuovo appuntamento per la rassegna Famiglie al Museo 2005/06 giunta alla settima edizione e realizzata anche grazie al contributo di Venice Foundation. A Palazzo Ducale - Caccia al Tesoro attraverso ... -
Catherine David . “Le rappresentazioni contemporanee arabe”
Appuntamento affermato del MACRO, anche quest’anno ritorna “Art Highlights”, il ciclo di incontri a cura di Dobrila Denegri, che giunge alla sua quarta edizione con il titolo “Coordinate dell...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito