TUTTE LE NOTIZIE
-
'Storie da un'eruzione' a Tokyo i reperti di Pompei
Sbarca a Tokyo dal 28 aprile e per nove mesi 'Storie da un'eruzione', la mostra archeologica dei reperti recentemente rinvenuti a Pompei. La mostra, realizzata dalla Regione Campania e dalla Sovrinten... -
'Riflessi di pietra' nuovo allestimento al Museo Egizio
Lo scenografo Dante Ferretti il 2 febbraio presenta il nuovo allestimento della sala delle grandi statue del Museo Egizio. I colori dominanti sono il nero, il rosso delle pareti e la sabbia del pavime... -
"Cicladi: capolavori di una civiltà Egea" fino al 26 febbraio al Campidoglio
Immagini femminili di primordiale bellezza si possono ammirare alla mostra: "Cicladi: capolavori di una civiltà Egea". Sono 36 opere esposte - per la prima volta in Italia- fino al 26 febbraio a Roma... -
Proroga per “Visionari Primitivi Eccentrici”alla Galleria Civica di Potenza
La mostra “Visionari Primitivi Eccentrici” che tanto successo ha riscosso presso la Galleria Civica di Potenza inducendo il Comune a prorogare la data di chiusura, è alla sua ultima settimana di ... -
Un matrimonio felice
Daniela Comani mette in scena al Careof di Milano, attraverso una serie di scatti in bianco e nero e in digitale, le atmosfere di un matrimonio davvero particolare. -
ArteFiera 2006
A Bologna apre i battenti la più grande manifestazione italiana dedicata al mercato dell’arte moderna e contemporanea. Festeggiando i suoi primi trent’anni. -
La Rotonda di Rovigo L’allegoria del Buon Governo nel barocco Veneto
Dal 9 al 12 febbraio 2006, nello splendido scenario della Basilica di Santa Maria in Montesanto in Piazza del Popolo a Roma, sarà possibile visitare la mostra itinerante L’allegoria del Buon Govern... -
Massimo Cavalli in mostra al Museo Cantonale d’Arte di Lugano
Il Museo Cantonale d'Arte a Lugano rende omaggio all’artista Massimo Cavalli (Locarno 1930), figura di spicco della generazione di artisti ticinesi affermatisi nella seconda metà del Novecento, con... -
Personale di Paolo Consorti alla Galleria Marconi
La Galleria Marconi continua la sua collaborazione con la Galerie De Meerse di Hoofdorp in Olanda. Il 5 Febbraio sarà inaugurata infatti la personale di Paolo Consorti, artista, da tempo apprezzato a... -
Il Papiro di Artemidoro
Riemerge dall’oblio un eccezionale reperto di epoca tolemaica. Restaurato, sino al 7 maggio è in mostra nelle sale del Palazzo Bricherasio di Torino. -
Carlo Previtali . Sculture e disegni, opere recenti alla Galleria Arsmedia
Un universo visionario, sospeso tra mito e contemporaneità, plasmato secondo il rituale secolare della tecnica giapponese della ceramica raku: la Galleria Arsmedia di Bergamo propone al pubblico, dal... -
“LA2 - un angelo come compagno di strada” ad ArteFiera
In contemporanea agli ultimi giorni del Keith Haring Show di Milano, Capo di Lucca presenta una personale di ANGEL ORTIZ, più noto come LITTLE ANGEL (LA 2), giovane artista e graffitista newyorkese c... -
Torino Design
Dal 26 gennaio al 19 marzo, la città di Torino ospita la mostra 'Piemonte Torino Design', un suggestivo percorso tra oltre 200 prodotti industriali. -
Gianni Berengo Gardin
Gianni Berengo Gardin. Courtesy of Contrasto.... -
Ottocento in Salotto. Cultura, vita privata e affari tra Genova e Napoli
Il racconto di una storia familiare avvincente e sullo sfondo due grandi città italiane del secondo Ottocento: Genova e Napoli. Nel 1867 Teresa Oneto (1847-1934), figlia di un ricco “negoziante”... -
“Lo stile della completezza” al Maschio Angioino di Napoli
Il 28 gennaio al Maschio Angioino presso la Sala Carlo V, si terrà l’inaugurazione della mostra organizzata dal Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura dello scultore Patrizio Zona. La mostra... -
“Design finlandese. La Collezione Mangano” al Museo Regionale di Messina
Dal 25 marzo al 30 giugno, al Museo Regionale di Messina si terrà la mostra “Design finlandese. La Collezione Mangano” – curata da Anty Pansera - che presenterà 300 oggetti (sedute, tavoli, li... -
L'obiettivo di Berengo Gardin
All'interno della terza edizione di 'Seravezza Fotografia', una rassegna dedicata al più noto fotografo italiano: Gianni Berengo Gardin. -
Leonardo Drew e Nari Ward in mostra a Palazzo delle Papesse
Palazzo delle Papesse apre il primo ciclo espositivo dell'anno 2006 presentando due nuovi appuntamenti, cui viene dedicato un piano ciascuno. Le due mostre personali dedicate a Leonardo Drew e Nari ... -
Palazzo Leone da Perego ospita una rassegna dedicata all’opera grafica di Käthe Kollwitz
Dall’8 aprile al 25 giugno è in programma nel Palazzo Leone da Perego di Legnano la più ampia mostra dedicata in Italia all’opera grafica di Käthe Kollwitz. Il percorso espositivo, curato da F... -
“Neverland” personale di Vincenzo Rusciano nel Main Space della Changing Role
“Neverland” è la personale di Vincenzo Rusciano che inaugura mercoledì 25 gennaio nel Main Space della Changing Role. Neverland è “l’isola che non c’è”, l’isola di Peter Pan emersa ... -
Gli Ambienti del gruppo T
Fino al 1 maggio, negli spazi della 'GNAM' di Roma, la prima mostra aperta al pubblico degli 'Ambienti del Gruppo T', vera e propria esperienza polisensoriale. -
Emilio Leofreddi.Mc Leod Ganj vs Dharamsala
Ci sono tre giorni e tre notti di viaggio da Goa alle falde dell'Himalaya. Tre giorni interi di viaggio, cambiando tre volte treno poi bus poi jeep, si arriva a McLeod Ganj (Dharamsala): 1760m. s.l.m., dalle calde acque dell'oceano al freddo pungente dei monti himalayani!
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito