TUTTE LE NOTIZIE
-
Dreams 2005. Emilio Leofreddi. Diario 1
Tutto oggi ci sembra vicino e conosciuto, ma l`India è sempre quel grande distante, magnifico, mistico e incasinato paese. -
X Edizione di Art In Ice. A Livigno la meraviglia delle sculture di neve
Come ogni inverno con la neve torna a Livigno, dal 3 al 7 dicembre, Art In Ice - Concorso internazionale di sculture di neve - promossa da Lungolivigno che quest’anno è alla sua 10a Edizione. I cam... -
Ancona e Senigallia in mostra il Pasolini di Antonio Masotti
Per ricordare il poeta nell'anniversario della morte, la Mediateca delle Marche realizzerà ad Ancona e Senigallia una conferenza di presentazione del nuovo libro su Pasolini di Italo Moscati, e una m... -
Proroga per 'Fra Carnevale e gli artisti del Palazzo di Federico'
E' stata prorogata fino all'8 gennaio 2006 la mostra 'Il Rinascimento a Urbino, Fra Carnevale e gli artisti del Palazzo di Federico'. L'esposizione, che si trova al Palazzo Ducale di Urbino, è stata ... -
Il codice elettronico e la memoria arcaica
Matera come centro di riflessione antropologica con cinque artisti italiani che ben rappresentano la stretta relazione tra memoria e futuro. -
Il Vangelo secondo Matera...
Cinque artisti rileggono i simboli della città di Matera. Per riportare alla luce i significati dei simbolismi sacrali disseminati nelle città rupestri di tutto il mondo. -
Symbolica nelle sale dell’Imbarcadero del Castello Estense
Dopo aver ospitato le opere di trenta pittori realisti, con la mostra Realtà ed emozione (Omaggio a Camille Corot), le sale dell’Imbarcadero del Castello Estense, dal 19 al 27 Novembre 2005, accogl... -
Cow parade, l'invasione delle mucche
Dal 22 ottobre al 20 gennaio 2006, Firenze ospita COWPARADE, originale manifestazione artistica che vede la partecipazione di 70 artisti. Le mucche fiorentine potranno essere adottate dagli sponsor. A... -
“Temperaturambiente” alla la Galleria A+A di Venezia
Dal 15 novembre ’05 al 15 febbraio ’06, la Galleria A+A – Centro Espositivo Pubblico di Venezia – accoglierà stabilmente presso i suoi spazi il progetto unitario del gruppo denominatosi “Te... -
Irregular shape
La Galleria Fumagalli di Bergamo ospita, fino al 21 gennaio 2006, le opere dello statunitense Kenneth Noland, tra i maestri dell’astrazione. -
Rabarama: il mistero dell’identità presso la Chiesa Anglicana di Alassio
Si inaugura venerdì 2 dicembre 2005, la mostra personale di Rabarama curata dall’Assessorato alla cultura del Comune di Alassio e dalla Galleria d’Arte Vecchiato di Padova. L’esposizione rimarr... -
3 passaggi, o quattro, e ancora al Centro Internazionale LA COMETA
L’artista Vittorio Messina ha realizzato per la sede del quartiere romano gianicolense del Centro Internazionale LA COMETA un’opera permanente. Essa è collocata nella parte d’ingresso della sed... -
Maurizio Camilli vincitore della II edizione del Premio Tuttoteatro.com
Seconda e qualitativamente alta l’edizione del Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche intitolato a Dante Cappelletti, che si è appena conclusa al Teatro Valle di Roma dove sono approdati, proven... -
“On Danse” per il piacere!
All’Auditorium Parco della Musica, nell'ambito del Romaeuropa Festival, in scena l'ultima creazione della compagnia francese Montalvo-Hervieu. -
“Petrology” in mostra al Chiostro del Bramante
La mostra con opere dell'artista inglese Justin Bradshaw s'inaugura il 15 Novembre 2005 alle 18,30 presso la Sala delle Capriate del Chiostro del Bramante, a Roma. I dipinti sono accompagnati da poes... -
Romantik Hotel Turm: Quando l’ospitalità si fa arte!
Al Romantik Hotel Turm di Fiè allo Sciliar (Bz) ci si concede una vacanza da capolavoro! Tra un trattamento alle vinacce e un Bagno Imperiale si cena accanto a un Klimt o a un Picasso, sorseggiando u... -
Profili dell’essere presso la Galleria d'Arte III Millennio di Venezia
Seconda edizione della personale di Luigi De Giovanni alla Galleria d'Arte III Millennio. Prosegue la collezione delle nature morte e dei paesaggi naturalistici di suggestiva bellezza. L'artista fa d... -
Caravaggio e l'Europa
Il grande maestro lombardo e il caravaggismo. Caravaggio non ebbe discepoli, ma fu imitato dai più grandi artisti del passato. -
Reggio Emilia "Il volto della follia. Un secolo di immagini del dolore"
Dal 13 novembre al 22 gennaio 2006, nelle sedi di Palazzo Magnani, Reggio Emilia, e di Palazzo dei Principi, Correggio (RE), la mostra “Il volto della follia. Un secolo di immagini del dolore” pre... -
Trieste La Socìetas Raffaello Sanzio presenta la Tragedia Endogonidia
Un’occasione esclusiva per avvicinarsi alla Tragedia Endogonidia, il monumentale ciclo drammatico ideato dalla Socìetas Raffaello Sanzio, una delle formazioni di spicco della ricerca teatrale conte... -
Genova La Collezione Wolfson ha una nuova casa
Venerdì 16 dicembre si inaugura la 'Wolfsoniana', la sede espositiva della Collezione Wolfson di Genova. È in via Serra Gropallo 4, nell’incantevole cornice dei parchi di Nervi, a pochi passi dall... -
Napoleone, arte e Piemonte
La Fondazione Ferrero di Alba propone una mostra che ripercorre la sorte delle opere di artisti piemontesi sottratte all'Italia durante il periodo napoleonico. -
Roma I lavori di Carlo Busiri Vici alla Galleria Pegaso
Una mostra interessante nell’autunno romano è quella che Riccardo Rosati dedica, a partire da martedì 8 novembre, a Carlo Busiri Vici, tra gli esponenti della Scuola Romana, uno dei pochi ancora v...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito