TUTTE LE NOTIZIE
-
L'utopia della visione
L'utopia della visione. Fotomontaggi sovietici 1917 - 1950.... -
Ravello Festival 2004
Domenica 27 giugno è la data di apertura del Ravello Festival 2004, edizione che ha come tema conduttore “Il Sogno”. Il Festival, che si svolge dal 27 giugno al 22 settembre, rivisita il sogno ne... -
Il Perugino continua e si rinnova
A Perugia, Città della Pieve, Corciano, Deruta e Torgiano la grande e fortunata serie di mostre dedicate direttamente o indirettamente al “divin pittore” Pietro Vannucci, detto il Perugino, prose... -
Eurogeneration
I paesi della ‘vecchia’ e ‘nuova’ Europa attraverso lo sguardo di 14 fotografi, in una mostra nelle sale del Palazzo Reale di Milano. -
Massimo Vitali al Pecci
Sono oltre cinquanta le fotografie di Massimo Vitali che compongono il corpus delle opere presentate nella retrospettiva al Centro Pecci. Durante l’inaugurazione, Massimo Vitali realizzerà un’imm... -
“Monumenti per uomini nulla”
Monumenti per uomini nulla è una mostra che ha visto coinvolti, dallo scorso novembre ad aprile, sedici detenuti della casa circondariale di Bollate e undici studenti di NABA – Nuova Accademia di B... -
I percorsi dell’Impressionismo
Nell’aprile del 1874, quando gli artisti riuniti sotto l’egida della “Società Anonima degli Artisti Pittori, Scultori e Incisori” presentarono le loro opere in una mostra collettiva presso lo... -
Z.A.T.
Z.A.T. Zone Artistiche Temporanee: a Gallarate 13 interventi urbani modificano l’aspetto e la fruibilità della città. -
Giardini di Afrodite
Giovedì 8 luglio 2004 la Fondazione Gruppo Credito Valtellinese inaugura a Sondrio la mostra 'Giardini di Afrodite. Sei artiste nel segno del Mito', con sculture e installazioni di medie e grandi dim... -
ED RUSCHA e ALDO ROSSI al MACRO
Presso gli spazi del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, due importanti mostre: la prima riguarda MAXXI arte che dedica la prima grande personale in Italia di Ed Ruscha, una delle fig... -
Utopia della Visione
Al Museo di Roma, "Utopia della Visione. Fotomontaggi sovietici 1917-1950", presenta un centinaio di opere provenienti dai principali istituti culturali russi. -
MIMMO PALADINO. Opere grafiche
La Galleria Milly Pozzi Arte Contemporanea di Como, chiude la sua prima stagione espositiva con la presentazione di un gruppo di interessanti opere grafiche realizzate da Mimmo Paladino, tra cui spicc... -
Eroi etruschi e miti greci
Una mostra inedita ospitata dal Museo Archeologico del Castello della Badia che esporrà per la prima volta al pubblico gli affreschi staccati dopo il ritrovamento della Tomba. Si tratta di uno dei... -
Turkana, nomadi di frontiera
Le straordinarie foto di Nico Marziali, in una mostra nel parco di Villa Piccolomini a Roma, raccontano il dramma della siccità per i Turkana popolazione del nord del Kenia. -
SPAESAGGISMO
Dal 22 giugno al 2 luglio la Compagnia del Disegno di Milano ospita la mostra SPAESAGGISMO che presenta quindici immagini del fotografo Roberto Mineo, inedite per l’Italia. La selezione delle opere... -
Fotomontaggi sovietici
“Utopia della visione. Fotomontaggi sovietici 1917-1950” è una raffinata mostra che presenta circa 100 fotomontaggi di artisti russi come Aleksandr Rodtcenko, Varvara Stepanova, El Lissitsky ed a... -
Il percorso di un artista
Fino al 25 luglio, una mostra dedicata a Franco Fontana, fotografo emiliano tra i più apprezzati nel panorama italiano e internazionale. -
Il mestiere dell’arte
Studenti e progettisti italiani e stranieri trovano in IED un humus culturale, caratteristiche produttive e una potenzialità di sviluppo della loro creatività che altrove non possono incontrare. -
Marco Luzi vince "TRA CRONACA E STORIA".
Marco Luzi è il nuovo vincitore del concorso "TRA CRONACA E STORIA". Il giovane artista marchigiano avrà la possibilità di esporre le proprie opere nella sede del Parlamento Europeo di Bruxelles, ... -
Paparazzi in mostra
Fino al 3 ottobre in mostra a Palazzo Venezia a Roma le immagini della dolce vita. -
“Kimsooja. Conditions of Humanity”
Nel 1954 il PAC, progettato da Ignazio Gardella, inaugurava la sua prima mostra. Per celebrare i cinquant’anni dalla nascita della principale istituzione civica milanese destinata all’arte contemp... -
Mirómonde
Continua fino al 28 giugno al Centre Pompidou di Parigi la splendida mostra "La Nascita del Mondo" dedicata a Juan Miró. -
ARTE BUDDHISTA TIBETANA
Dal 18 giugno al 19 settembre 2004 a palazzo bricherasio una delle più complete rassegne di arte buddhista tibetana finora presentata e, per la prima volta in italia, la Nyingjei Lam Collection, che ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco