TUTTE LE NOTIZIE
-
Torino | Il Museo Egizio di Torino capofila di un grande progetto europeo
Parte da Torino la nuova vita del Museo Egizio del Cairo
Al via il rinnovamento con il supporto dell’UE: finanziamenti per 3 milioni di euro e il contributo delle principali istituzioni del continente per sostenere la candidatura del sito a Patrimonio Unesco.
-
Bologna | Al Museo d'Arte Moderna di Bologna dal 31 gennaio al 19 maggio
Al Mambo la prima italiana di Mika Rottenberg
L’artista argentina, cresciuta in Israele e oggi di base a New York, sceglie il MAMbo per presentare anche tre nuovi lavori
-
Mondo | Tutti gli appuntamenti tra Utrecht, Rotterdam e Amsterdam
Da Caravaggio e Van Gogh a David Hockney: il 2019 olandese è all'insegna dell'arte
Il Rijksmuseum presenta in una mostra tutte le opere di Rembrandt in collezione, mentre il Van Gogh Museum propone un dialogo tra David Hockney e il pittore olandese -
Firenze | Dedicato all’arte e all’amore l’anniversario delle nozze tra due grandi mecenati
Il 31 gennaio gli Uffizi festeggiano Agnolo e Maddalena Doni
Offerte per le coppie, una lezione speciale e visite guidate per tutti nella Sala di Raffaello e Michelangelo.
-
Firenze | Firenze si prepara alla grande mostra sul maestro di Leonardo
Restauro aperto per un capolavoro del Verrocchio
Tornerà come nuovo il Putto con delfino voluto da Lorenzo il Magnifico, mentre indagini scientifiche sveleranno i metodi di lavoro del maestro quattrocentesco. E in autunno l’opera partirà per la National Gallery di Washington.
-
Roma | Inaugurato il nuovo impianto di OSRAM per la Basilica
Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista
Come in un film HD, sono finalmente visibili nei dettagli mosaici mai illuminati prima d’ora. Quasi 800 apparecchi e 100 mila LED donano un inedito splendore al monumento simbolo della Cristianità.
-
Mondo | Grande Arte al Cinema 2019
L’arte di Grabsky nel fare cinema
La parola al produttore, autore e regista inglese che presenta le novità di EOS per il 2019 e il 2020
-
Roma | Alla scoperta di Three Gates of In-Perfection
Dialogo Infinito: sulla Via Francigena l’arte di Giancarlo Neri
Un land artist di razza e la sua ultima creazione. A tu per tu con i protagonisti del progetto curato da Angelo Cricchi e promosso da ARTE.it.
-
Gli appuntamenti sul piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
Dall’inseparabile ombra di Picasso ai un viaggio nell’opera di Mies van der Rohe: i protagonisti dell’arte in due nuove serie.
-
Mondo | Stimata tra i 20 e i 30 milioni di sterline la veduta di Palazzo Ducale
All’asta la Venezia di Claude Monet
Appuntamento il 26 febbraio nella sede londinese di Sotheby’s: in vendita una preziosa tela del 1908.
-
Roma | A Roma dal 25 gennaio al 30 giugno
Alla Galleria Corsini il Vasari ritrovato: il Cristo portacroce esposto al pubblico per la prima volta
La tela, proveniente da una collezione privata, è stata riconosciuta dallo studioso ed esperto di pittura vasariana, Carlo Falciani -
Roma | La parola al responsabile del nuovo ramo dell'Istituto dedicato alle arti visive contemporanee
Con Iacopo Ceni tra gli appuntamenti di Treccani Arte
In attesa dell’Enciclopedia dell’arte contemporanea che uscirà nel 2020, Alfabeto Treccani offre una ricognizione sul contemporaneo attraverso l’opera di tre generazioni di artisti -
Roma | Alla Galleria d'Arte Moderna di Roma dal 24 gennaio al 13 ottobre
La GAM rende omaggio alle donne nell'arte
Da Giulio Aristide Sartorio a Giacomo Balla, l’evoluzione dell’universo femminile celebrato in cento opere
-
Nelle sale il 28, 29 e 30 gennaio nell'ambito della Grande Arte al Cinema
Degas - Passione e perfezione. La nostra recensione
Il docufilm diretto da David Bickerstaff è dedicato all’ossessiva ricerca della perfezione di una delle personalità più amate e indipendenti del movimento impressionista -
Mondo | Un ricco calendario al Museo d'arte della Svizzera italiana di Lugano
Dal Surrealismo svizzero a Segantini: il 2019 del MASI
Muovendo dalla domanda “Esiste un Surrealismo svizzero?” l’esposizione presenterà i più importanti rappresentanti svizzeri del movimento, a partire da Hans Arp e Paul Klee -
Roma | Un'esposizione permanente fa rivivere l'antica città latina di Fidenae
Apre "Fidenae alla Porta di Roma", lo spazio archeologico all'interno di un centro commerciale
I reperti provengono da diverse campagne di scavo condotte a Roma nell’arco di oltre venti anni, nell’area tra via delle Vigne Nuove, il Raccordo Anulare, il quartiere di Colle Salario e il viadotto dei Presidenti -
Matera | L'anno della Capitale Europea della Cultura
Matera 2019: gli eventi da non perdere
Appuntamenti giornalieri per 48 settimane nella città dei Sassi. Mostre, spettacoli, workshop e percorsi di visita da scoprire in libertà con il Passaporto Culturale.
-
Milano | A Milano dal 12 marzo al 23 giugno
Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone in mostra a Palazzo Reale
Oltre 150 opere in arrivo da alcune delle più grandi collezioni di tutto il mondo, dal Metropolitan Museum of Art di New York al museo di Montauban -
Pisa | Agli Arsenali medicei a partire da fine febbraio
Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli
Uno spazio di 4700 metri quadri accoglierà 8mila reperti. Tra questi undici navi romane rinvenute nel 1998 durante i lavori presso la stazione ferroviaria di Pisa San Rossore -
Ferrara | Dal 16 febbraio a Palazzo dei Diamanti
Boldini e la moda in mostra a Ferrara
Ha ispirato Armani, Dior, McQueen e Galliano: “il pittore dell’eleganza” torna a casa per narrare arte e moda nella Belle Époque.
-
Mondo | Due grandi mostre alla Fondazione Beyeler fino a maggio
La primavera di Picasso è a Basilea
Da “Picasso Panorama” che ripercorre tutta la carriera del genio andaluso, all’attesissima rassegna che riunirà i capolavori del Periodo Blu e Rosa dai più prestigiosi musei del mondo.
-
Le novità sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Passato e futuro si incontrano sullo schermo: dai Sassi di Matera alla videoarte, gli appuntamenti da non perdere in questo scorcio di gennaio.
-
Napoli | Tante mostre e nuove sezioni nel biennio 2019-2020 del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Da Canova agli Assiri, il 2019 del MANN
Dopo il record di oltre 600mila visitatori nel 2018, il Museo saluterà il nuovo anno con l' apertura delle sezioni Magna Grecia e Preistoria e il rifacimento del giardino della Vanella
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti