TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Alla fiera di Roma dal 3 al 6 febbraio
Sulla "Via Pulchritudinis" l'arte incontra il sacro
Anche un disegno preparatorio del Bernini tra le opere in mostra in occasione dell'expo internazionale dedicata all'arte sacra -
Milano | Al Museo del Novecento di Milano dal 2 al 4 febbraio
Oltre il visibile: il Quarto Stato in Realtà Aumentata
L’opera icona di Pellizza da Volpedo sarà al centro di un’insolita esperienza: basterà uno smartphone per guardarla con occhi nuovi e scoprirne ogni segreto. Senza dimenticare un selfie con Gioanon, il primo della fila.
-
Mondo | Dal 30 gennaio al 31 marzo alla National Gallery of Slovenia
A Lubiana il Neorealismo in 200 scatti
Da Alberto Lattuada a Gianni Berengo Gardin, fotografia e cinema dialogano in una grande mostra che rilegge il Neorealismo in chiave nuova.
-
Un anticipo delle celebrazioni per i 500 anni del genio urbinate
Verso il 2020: il mito di Raffaello da Bergamo a Urbino
Dalle origini alla leggenda futura: su quest’asse si muovono la grande mostra Raffaello e l’Eco del Mito, appena inaugurata all’Accademia Carrara, e i progetti annunciati a Urbino, la città natale del maestro.
-
Mondo | Fino all’8 aprile alla Estorick Collection
The Enchanted Room: in mostra a Londra il Novecento di Brera
Riunione di famiglia al museo di Islington: a confronto due grandi coppie di collezionisti e una sfilata di capolavori. Da Modigliani a De Chirico.
-
Mondo | Nelle sale il 30 e 31 gennaio
David Hockney: dalla Royal Academy of Arts al grande schermo. La nostra recensione
L'icona della pop art inglese porta nelle sale A Bigger Picture 2012 e 82 Portraits and One Still Life 2016 -
Milano | Visite ed eventi speciali per i gioielli dell’antico ospedale
Milano: aprono al pubblico l’Archivio e il Sepolcreto della Ca’ Granda
Un patrimonio di storia e arte da riscoprire con “Ar.Se – Il Percorso dei Segreti”: tra il solenne salone del Capitolo d’Estate e i misteri dei sepolcri sotterranei.
-
Mondo | Novità al Museo di Amsterdam
Il Van Gogh Museum acquista un ritratto di Munch e guarda al Giappone
Dopo il tour in Oriente, la mostra Van Gogh & Japan arriva nella città olandese dove si potrà visitare assieme al Felix Auerbach di Munch, frutto di una recente acquisizione -
Mondo | Al cinema il 13 e il 14 marzo
"Hitler contro Picasso e gli altri". Un documentario racconta l'ossessione nazista per l'arte
Diretto da Claudio Poli e prodotto da 3D Produzioni e da Nexo Digital, il docu-film avrà per media partner anche ARTE.it -
Gli appuntamenti sul piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
Dai segreti del Museo di Auschwitz nel Giorno della Memoria a quelli di Caravaggio – L'Anima e il Sangue, il nuovo film d’arte atteso per febbraio.
-
Mondo | Il biopic su Van Gogh candidato come miglior film di animazione
Nomination agli Oscar per Loving Vincent
Dopo aver sorpreso il pubblico di tutto il mondo, il lungometraggio dipinto di Welchman e Kobiela parte alla conquista della mitica statuetta.
-
Milano | Alla Galleria Fumagalli di Milano
La leggerezza di Paolini, antidoto contro il vuoto
Una mini retrospettiva dedicata a un artista classico, figura rappresentativa della scena italiana d’avanguardia. Dodici opere in tutto dagli anni Sessanta a oggi inquadrano la ricerca in prospettive sempre nuove, con solido riferimento alla storia dell’arte.
-
Mondo | Una mostra in 5 tappe per i reperti del MANN
Dal Vesuvio alla Cina, il viaggio di Pompei
Dall’arte delle domus ai prodigi della tecnologia antica, il mito di Pompei va in scena in cinque città cinesi.
-
Venezia | A Venezia dal 26 gennaio
Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori
Ad ingrandire la collezione, i lavori di Vasari, Bernardo Strozzi, Pietro Bellotti e Francesco Hayez -
A Basilea la retrospettiva fino al 29 aprile
Georg Baselitz: la Fondation Beyeler festeggia i suoi 80 anni
90 dipinti e 12 sculture testimoniano la carriera di uno dei più grandi artisti contemporanei. In parallelo al Kunstmuseum di Basilea è possibile ammirare una selezione di eccezionali disegni.
-
Trieste | Dal 25 gennaio al 2 settembre
Da Monaco a Roma via Trieste. Echi e dialoghi di primo Novecento al Revoltella
Le opere di artisti triestini e giuliani incontrano la collezione dei maestri italiani, da Carrà a Casorati, da Sironi a de Chirico, patrimonio del Museo -
Bologna | A Bologna dal 17 gennaio
Palazzo Pepoli dedica una sala a Giorgio Morandi
Il nuovo spazio dedicato al pittore bolognese ospiterà anche due nature morte e la Nevicata del 1910, prima opera certa attribuita all'artista -
Roma | Finpo al 4 marzo alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Alla GNAM la straniante "Scorribanda" di Fabio Sargentini
Quaranta opere ripercorrono il lungo percorso artistico della Galleria L'Attico, dalla fine degli anni Cinquanta ad oggi -
Roma | Dal 23 gennaio al 3 marzo
Divine creature: ai Musei Vaticani l'arte incontra la disabilità e "prende vita"
Dieci capolavori di illustri maestri, da Caravaggio a Tiziano, reinterpretati attraverso le fotografie di Leonardo Baldini -
Ferrara | A Palazzo dei Diamanti di Ferrara dal 3 marzo al 10 giugno
Nel segno della mente: pittura e stati d’animo all’alba di un secolo
Estasi e abisso nell’arte tra Ottocento e Novecento: da Previati a Boccioni, viaggio nelle inquietudini di un’Europa sulle soglie del Moderno.
-
Dall’8 febbraio nelle sale italiane
Final Portrait: al cinema il genio di Giacometti
Da Stanley Tucci, il surreale ritratto di uno scultore perennemente insoddisfatto. Che ha il volto di Geoffrey Rush.
-
Napoli | Lifestyle
Le delizie del palato: le prelibatezze dei prodotti a km 0
Due parole con Giuseppe Saccone, chef del Ristorante Vesuvio, per scoprire i segreti delle sue ricette, realizzate rigorosamente con i prodotti della Penisola Sorrentina. -
Napoli | Lifestyle
Cin Cin! Alziamo i calici nelle cantine della Costiera
Massimo Migliorino, sommelier del Ristorante Vesuvio dell’Hotel Mediterraneo Sorrento e Alessandro Palmieri, responsabile marketing dell’azienda vinicola Feudi di San Gregorio, ci raccontano come riconoscere la qualità dei vini e il modus operandi per produrre etichette tra le più importanti al mondo.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti