TUTTE LE NOTIZIE
-
Parma | Dal 18 novembre all'8 aprile all'Abbazia di Valserena
Ettore Sottsass, oltre il design. 700 pezzi in mostra a Parma
Il Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) presenta alcuni lavori donati dall'architetto nel 1979 -
Bologna | Riscoperto il sepolcreto "perduto"
A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale
Se ne erano perse le tracce a metà Cinquecento. È stato ritrovato durante gli scavi del 2012-2014 ed è il più grande d'Italia -
Torino | Dal 16 novembre al 19 febbraio a Palazzo Madama
Odissee. Da Ulisse a Pistoletto, 60mila anni di viaggi in mostra a Torino
Oltre cento opere, tra bronzi, dipinti, terracotte, raccontano il cammino dell'umanità nel corso di una storia millenaria -
Milano | ART TALK | Gli Innovatori #02 Marco Balich
Michelangelo Superstar
Intervista a Marco Balich, fondatore di Balich Worldwide Shows e della neonata Artainment, che sta producendo con la consulenza scientifica dei Musei Vaticani il super show “Giudizio Universale” a Roma da marzo 2018.
-
Venezia | Intervista a Renato Saporito di Cose Belle d’Italia Media & Entertainment
Giotto, Canova, Raffaello. Parola d'ordine: investire in bellezza
L'amministratore delegato della società che promuove la mostra Magister Giotto, in corso a Venezia, svela alcune curiosità e annuncia i prossimi appuntamenti -
Firenze | Dall’11 novembre all’11 febbraio una mostra diffusa tra musei e spazi industriali
Adrian Paci a Firenze: l’inquietudine corre sull’acqua
Dall’artista albanese un progetto sul tema dell’acqua come luogo di trasformazione e ricerca. Intorno a un'installazione inedita, video, performance, fotografie e dipinti.
-
Le mostre sul rivoluzionario fenomeno anni Sessanta
Da Treviso a Palermo l'autunno è Pop
Dai protagonisti di "casa nostra", alla GAM di Torino, a un "intimo" Andy Warhol, tutti gli appuntamenti da non perdere -
Reggio Calabria | Novità al MArRC
Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio
Tra gli eventi in corso, una mostra su Zancle e Rhegion e un'esposizione dedicata a Dioniso, con reperti dal Mann e dalla collezione Intesa Sanpaolo -
Le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – Dal 9 al 15 novembre
Le più stuzzicanti contaminazioni tra arte e cinema, il mondo dell’opera raccontato da un esperto pieno di ironia, il fascino luminoso di Giovanni Boldini. Da leggere o scoprire sullo schermo questa settimana.
-
Firenze | Fino al 28 gennaio a Palazzo Pitti
A Firenze Leopoldo, Principe dei Collezionisti
Maestri della pittura e della scultura, oggetti preziosi di ogni epoca e continente riuniti insieme per festeggiare i 400 anni del Granduca. Alla scoperta di una figura chiave per Firenze e per l’arte italiana.
-
Treviso | L'omaggio all'artista di Possagno
"Infinito" Canova. Il trionfo di Paolina Borghese: novità al Museo di Possagno
Accanto al nuovo allestimento del gesso che ritrae la sorella di Napoleone, una scultura in vetro di Gilberto Arrivabene e una rivoluzione in chiave digitale -
Milano | In attesa del nuovo film SKY “Caravaggio - L’Anima e il Sangue”
Tre opere per raccontare Caravaggio
In vista dell'uscita in sala nel 2018 del nuovo film d’arte su Caravaggio prodotto da SKY, ARTE.it torna a visitare la mostra "Dentro Caravaggio" a Palazzo Reale fino al 28 gennaio. -
Roma | Intervista al Generale di Brigata Fabrizio Parrulli, Comandante del nucleo Carabinieri TPC
Terremoto: 21.300 beni d’arte finora salvati dai Carabinieri
Oltre 5000, tra chiese e immobili di interesse culturale dichiarati inagibili o distrutti nel cono del terremoto. Ad Ascoli Piceno si continua a lavorare per salvare un importante patrimonio librario.
-
Milano | Tra storia e arte, i 100 anni della Rivoluzione Russa
A Milano i due volti della Rivoluzione d’Ottobre
Un rigoroso viaggio fotografico e un’indisciplinata incursione nel mondo delle avanguardie russe: due modi per ricordare una stagione storica decisiva, attraverso dimensioni diverse e complementari.
-
Firenze | A Firenze dal 7 novembre al 7 gennaio
La rivoluzione delle immagini di Ejzenštejn porta agli Uffizi la settima arte
Il padre della Corazzata Potëmkin in mostra con i suoi disegni ispirati ai classici del Rinascimento, in occasione del centenario della Rivoluzione russa -
Mondo | ART TALK | Gli Innovatori #01 Phil Grabsky
Parla Phil Grabsky, il pioniere dell'arte al cinema
Il regista, autore e produttore di Exhibition On Screen, la casa di produzione londinese cha portato la grande arte al cinema, in un'intervista esclusiva con ARTE.it -
Roma | Dal 7 novembre al 3 dicembre nella Palazzina Gregoriana
L'arte dei Pupi siciliani in mostra al Quirinale
Mimmo Cuticchio porta "al Colle" 150 personaggi che raccontano una tradizione lunga due secoli -
Mondo | Al Centro Cultural Palacio La Moneda fino all'11 marzo
Roma-Santiago A/R. In Cile i tesori dei Musei Vaticani
Un omaggio al mondo romano attraverso 146 opere che ripercorrono mille anni di storia -
Milano | A Palazzo Morando dal 9 novembre all'11 febbraio
Milano e la mala: il volto "noir" della città tra documenti e foto d'epoca
In mostra, accanto a 170 immagini, la custodia del mitra di Luciano Lutring -
Milano | Da Milano a Roma gli appuntamenti da non perdere
Dal mondo fluttuante di Kuniyoshi agli scatti di Araki, il Giappone in 5 mostre
Tra i protagonisti, i paesaggi e gli animali fantastici di Hokusai, ma anche le fotografie che raccontano Tokyo e la sua gente -
Un importante restauro nel parco archeologico
Domus, magazzini e tabernae. A Ostia Antica rinasce il Decumano
Gli interventi, durati quattro anni, hanno sottratto 187 ambienti alla vegetazione -
Mondo | Il 4 novembre a Cold Spring-New York
Con la Sfera di giornali di Pistoletto a passeggio lungo l'Hudson
L'opera dell'artista, che rievoca la performance Scultura da passeggio del 1967, entrerà a far parte della collezione di Magazzino Italian Art -
Nel 2018 su National Geographic
Genius-Picasso: la vita dell'artista diventa una serie tv
Amici, modelle e amanti al centro dei dieci episodi che ripercorrono la carriera del maestro, protagonista della seconda stagione di Genius
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti