TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | A Roma dal 17 ottobre al 19 novembre
I volti degli schiavi senza nome nel ventre di Caracalla
Nei sotterranei dell'antico complesso termale, Molti, di Antonio Biasiucci intesse un dialogo tra storia e contemporaneità -
Al Musée d'Art et d'Histoire di Ginevra
Preziosi disegni italiani del Rinascimento. Spunta una lastra sconosciuta di Filippo Lippi
Da Perugino a Vasari, da Palma il Giovane a Barocci: la prestigiosa collezione dell'Académie des Beaux Arts di Düsseldorf conserva alcuni capolavori. Guida all'esposizione con il curatore Christian Rümelin. -
Roma | Dal 20 ottobre all’11 febbraio a Palazzo Barberini
Bizzarre Allegorie: a Roma l’arte di Arcimboldo
Giocosi, esoterici o semplicemente stravaganti: sono i capolavori di Giuseppe Arcimboldi, artista della meraviglia e del mistero al debutto presso la Galleria d’Arte Antica di Palazzo Barberini.
-
Mondo | Al Grand Palais fino al 22 gennaio 2018
A Parigi Gauguin l’Alchimista
Un orco avido di ispirazioni delle più svariate provenienze, ma anche un alchimista capace di rielaborare spunti eterogenei in un’arte dalla solida identità: tra dipinti, sculture, ceramiche e ologrammi l’inedito ritratto di un genio.
-
Roma | Dal 15 marzo 2018 all'Auditorium Conciliazione a Roma
Balich e i Musei Vaticani fanno show del Giudizio Universale
Uno spettacolo immersivo, un po' broadway un po' experience, per avvicinare Michelangelo Buonarroti e la sua opera più famosa al pubblico più giovane.
-
Firenze | Dal 9 novembre all'8 aprile
Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni
La Lunetta Antinori sarà in prestito dal Brooklyn Museum al Museo del Bargello -
Milano | dal 14 ottobre al 28 gennaio
A Milano la favola a colori di Chagall
Una mostra spettacolo, dal titolo Sogno di una notte d'estate, presenta, attraverso un'esperienza immersiva tra luci, musiche e colori, l'universo onirico dell'artista bielorusso -
Intervista a Ulrich Wilmes, curatore dell'Haus der Kunst
Haus der Kunst: un tempio di storia e di arte dal passato difficile
A 80 anni dalle due mostre “Große Deutsche Kunstausstellung” e “Entartete Kunst”, l’esposizione “Monaco, Settembre 1937”, allestita fino al prossimo 4 Febbraio presso l’Archive Gallery, ricorda quel momento.
-
Milano | Opere site-specific per le Tre Soglie
Alberto Garutti: 3 storie di paesaggio per Ca’ Corniani
L’artista vince il concorso indetto per intervenire nella tenuta di Genagricola. L’arte è strumento per la valorizzazione degli asset immobiliari del gruppo Generali. Dopo le Procuratie Vecchie di Venezia, ora tocca all’azienda agricola di Caorle.
-
Roma | A Roma dal 13 ottobre all'11 febbraio
L'universo delicato di Francesco Trombadori
L'essenziale verità delle cose, in corso alla Galleria d'Arte Moderna, è un omaggio all'artista siciliano che porta nelle sue tele la bellezza di donne e paesaggi -
Mondo | All’alba del Novecento, gli artisti italiani alla corte del Siam
Viaggi d’arte – Sulle ali del tempo, il volto italiano di Bangkok
Dimenticate per un attimo i templi buddisti e gli sky bar con vista sul futuro. Per scoprire palazzi, affreschi e scorci urbani d’inizio secolo. E l’affascinante storia di un incontro.
-
Cuneo | Dal 21 ottobre 2017 al 1° aprile 2018 alla Fondazione CRC
A Cuneo per un tuffo nel mondo di Mondrian
Un percorso interattivo multisensoriale dedicato al pittore olandese inaugura Spazio Innov@zione, l’inedita area espositiva high-tech creata per i 25 anni della Fondazione.
-
A Monaco l’arte è viva
Tour tra Street Art e gallerie d'arte contemporanea
Guida agli hot spot da visitare in città per avere il polso della scena contemporanea. Molte le sorprese….
-
Le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – Dal 12 al 18 ottobre
Appuntamento con i big dell’arte e le ultime novità in mostra: Van Gogh, Toulouse-Lautrec e i maestri della fotografia dal piccolo al grande schermo.
-
Roma | Alla GNAM dal 10 ottobre al 28 gennaio
Atmosfere italiane e colori brillanti: Konrad Mägi per la prima volta a Roma
Al centro della mostra alla Galleria Nazionale d'Arte moderna e Contemporanea i luminosi paesaggi dell'artista estone -
Roma | A Roma dal 12 ottobre al 14 gennaio
Paesaggi, cortigiane e animali fantastici. Il seducente universo di Hokusai conquista l'Ara Pacis
Oltre 200 opere, tra silografie policrome e dipinti su rotolo, mettono a confronto la produzione del maestro con quella di alcuni artisti che, da Keisan Eisen a Ryūryūkyo Shinsai, ne seguirono le orme -
Mondo | Cambia casa il discusso Cristo benedicente
All’asta a New York il Salvator Mundi di Leonardo
In vendita da Christie’s nel prossimo novembre il dipinto di Leonardo scoperto nel 2005. Valutato 100 milioni di dollari, sarà battuto all’asta insieme all’Ultima Cena di Warhol.
-
Treviso | Dal 27 ottobre al 4 marzo a Castelfranco Veneto
Come un’allegoria: pittura e tessuto nelle Trame di Giorgione
Arte, bellezza e una fitta rete di simboli si rincorrono nell’opera di Giorgione e dei maestri del Cinquecento Veneto. Da scoprire seguendo il fil rouge di preziosi abiti e tessuti dipinti.
-
Alla Lenbachhaus una mostra celebra la compagna di Kandinskij
Gabriele Münter: artista a tutto tondo
E’ stata fotografia, pittrice, e in un certo senso collezionista. A Gabriele Münter si deve il corpus di oltre 90 dipinti a olio di Kandinskij salvati dalla furia della guerra e della dittatura e oggi esposti al museo.
-
Intervista a Ingo Maurer
La mia via di fuga è la luce
Classe 1932, Ingo Maurer è un guru nel campo del light design. Il suo showroom a Monaco di Baviera offre uno spaccato dell’incessante ricerca condotta nell’arco di una lunga carriera. Lo abbiamo intervistato.
-
Roma | Nelle sale il 16-17-18 ottobre
Loving Vincent, la nostra recensione
Il primo lungometraggio interamente dipinto su tela - distribuito da Nexo Digital in collaborazione con Adler, con i media partner Radio DEEJAY, Sky Arte HD e Mymovies.it - segna una nuova frontiera per la Grande Arte al Cinema -
Mondo | In Ticino dal 15 ottobre al 28 gennaio
Ritratti, ventagli, abiti d'epoca: la donna e la moda nelle arti dell'Ottocento
La Pinacoteca Züst di Rancate ospita 60 opere di illustri artisti, da Giovanni Segantini a Gaetano Previati, da Giuseppe De Nittis a Giovanni Boldini, che posero al centro lo stile della "Divina creatura"
-
Torino | Al Museo Ettore Fico dal 4 ottobre al 14 gennaio
Da Renato Guttuso a Niki de Saint Phalle, l'universo dei tarocchi in mostra a Torino
Al MEF preziosi esemplari provenienti da collezioni private raccontano l'influenza delle carte nell'arte, nella letteratura, nei fumetti
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti