TUTTE LE NOTIZIE
-
Brescia | A Brescia dal 7 al 12 marzo
Inaugura con McCurry e i 70 anni di Magnum il nuovo Festival della Fotografia
Appuntamento con la fotografia internazionale: dai grandi reporter di tutti i tempi alle ultime produzioni ispirate al territorio, per un evento diffuso e inclusivo. Tema di quest’anno: People. -
Milano | A Milano dal 21 febbraio al 18 giugno
Keith Haring come non l’avete mai visto
Oltre cento opere provenienti da collezioni di tutto il mondo per una grande mostra dedicata al pittore e street artist statunitense, con qualche sorpresa.
-
Rieti | Rieti, gli interventi dopo il terremoto
Al via il recupero dei tesori di Amatrice
Al nastro di partenza le operazioni di messa in sicurezza dei monumenti più rappresentativi della cittadina. Intanto nuove scosse hanno causato il crollo della parete della chiesa di Sant’Agostino.
-
Roma | Gli appuntamenti con l'arte fuori dal mainstream
Cinque mostre per il weekend a Roma
Fotografia, installazioni, contaminazioni dalla serigrafia alla musica: alla scoperta del contemporaneo in tutte le sue dimensioni.
-
Taranto | Scoperta scultura ellenistica sui fondali di Taranto
Afrodite al bagno nei mari di Puglia
Arriva direttamente dalla Magna Grecia, la delicata figura femminile ritrovata per caso da un sub. Un reperto che va ad aggiungersi al ricco patrimonio archeologico della Città dei Due Mari. -
Roma | Dal 27 gennaio, due mostre e un’installazione per le strade del centro
Penone a Roma
Momento d’oro per lo scultore nella Capitale: le sue forme di bronzo, legno, pietra e terracotta contagiano lo spazio urbano, da via del Corso all’affascinante Colosseo Quadrato dell’Eur.
-
Le novità della settimana in tv, alla radio e in libreria
L'agenda dell'arte
Una nuovissima web tv di respiro internazionale, documentari e appuntamenti speciali, i libri freschi di stampa. Per godere di meraviglie antiche e nuove restando comodi nel proprio salotto. -
Dal 25 gennaio, un progetto internazionale su iniziativa del MAXXI di Roma
JACK: la web tv delle arti contemporanee
Quattordici protagonisti della sperimentazione italiana ed europea insieme in un nuovo network, per contenuti originali nel segno della qualità. Parole d’ordine: creatività, confronto, condivisione. -
Roma | Il restauro della Tomba di Giulio II
Michelangelo scultore della luce
Un accurato intervento di restauro e l’illuminazione ispirata a criteri filologici restituiscono ai visitatori il capolavoro del Rinascimento come fu concepito dal genio toscano. Un progetto realizzato grazie ai fondi del Gioco del Lotto. -
Genova | Dal 26 gennaio il ricordo del Maestro della Fantasia
L’anno di Lele Luzzati
A dieci anni dalla scomparsa dell’illustratore e scenografo ligure, la città di Genova gli rende omaggio con un ricco calendario di mostre, workshop, conferenze e un nuovo spazio dedicato. -
Bologna | Dal 27 al 30 gennaio
Bologna, tutto pronto per Arte Fiera
Riparte la più longeva fiera dell’arte italiana, con una selezione rigorosa e un nuovo sguardo sulle produzioni indipendenti. Ad accompagnarla, gli eventi di Art City Bologna e la scoppiettante Notte Bianca dell’Arte.
-
Firenze | A Firenze fino al 14 febbraio
In mostra agli Uffizi due delle opere rubate a Castelvecchio
Dopo un anno di pericolose avventure, la Sacra Famiglia del Mantegna e il Ritratto di giovane con disegno di Caroto tornano dal pubblico italiano, all’interno della mostra La Tutela Tricolore. I custodi dell’identità culturale.
-
Firenze | Firenze punta sul verde storico.
Nuova vita al Giardino di Boboli
La collezione di agrumi dei Medici, il Gelsomino del Granduca, rare specie di rose, camelie e piante esotiche giunte a partire dal XVI secolo: riparte da qui il giardino all’italiana più famoso del Paese.
-
Milano | A Milano, dal 31 marzo al 3 aprile.
Arriva Miart 2017
Presentata la ventiduesima edizione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea, che unisce tradizione e sperimentazione, pubblico e privato, in un ricco percorso dall’inizio del XX secolo a oggi. E fuori dai padiglioni, si accende la Milano Art Week.
-
Latina, spuntano a sorpresa i resti delle terme romane.
Ritrovata a Terracina la statua di Diana
Una scultura ottimamente conservata, le due sale del calidarium, marmi policromi, pavimenti e iscrizioni testimoniano l’importante ruolo svolto dalla cittadina sull’Appia in età imperiale. Ma le ricerche non si fermano qui.
-
Roma | A Roma fino al 17 aprile.
In volo con Leonardo ai Musei Capitolini
In mostra il Codice sul Volo degli Uccelli del genio della Gioconda, proveniente dalla Biblioteca Reale di Torino. Diciotto pagine di progetti avveniristici, disegni a sanguigna, un presunto autoritratto, contenuti multimediali e un’applicazione per sfogliare il manoscritto ad alta definizione.
-
A caccia di novità fra le gallerie di Milano
Cinque mostre per il weekend
Le ultime tendenze del contemporaneo, gli appuntamenti di nicchia, le esposizioni appena inaugurate e quelle da visitare assolutamente prima che chiudano.
-
Per il Giorno della Memoria, mostre ed eventi nelle principali città italiane.
L’Arte di Ricordare
Un ricco programma di manifestazioni, per celebrare l’apertura dei cancelli di Auschwitz il 27 gennaio del 1945 e non dimenticare l’esperienza della Shoah. -
Gli appuntamenti della settimana con cinema, libri, radio e TV
L’agenda dell’arte nei media
Documentari, approfondimenti, novità: guida al calendario dei prossimi eventi.
-
Fino al 2 aprile alla National Gallery of Arts di Tirana
Cento capolavori italiani per la prima volta in Albania
Dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma, i lavori dei più significativi artisti del nostro Novecento, in una mostra-evento fortemente voluta dalle istituzioni albanesi. -
Roma | Ogni ultimo venerdì del mese con le guide del Touring Club
Alla Farnesina la grande arte del Novecento
Dal 27 gennaio un nuovo programma di visite guidate apre al pubblico i tesori del Palazzo del Ministero degli Affari Esteri a Roma. In primo piano la ricca raccolta di arte italiana, con capolavori dal Futurismo a oggi.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti