TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Dal 18 luglio al 16 settembre 2016
I pesci di Frank Gerhy
La Gagosian Gallery presenta le Fish Lamps, sculture luminose di Frank Gehry. -
Torino | Dal 19 luglio al 18 settembre 2016
Due Venere di Botticelli si incontrano a Torino
Negli spazi della Galleria Sabauda dei Musei Reali la mostra-confronto "Venere incontra Venere". -
Bergamo | Dal 19 luglio al 25 settembre
Boldini ospite dell'Accademia Carrara
Nell'ambito del ciclo "E' nostro ospite" a Bergamo arriva il "Ritratto del piccolo Subercaseaux". -
Pesaro e Urbino | Dal 16 luglio al 16 ottobre
Kounellis in Pescheria
Il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro ospita un intervento dell'artista greco ispirato alla realtà industriale pesarese. -
Mondo | Tesori del mondo
Le Corbusier patrimonio dell'UNESCO
Diciassette opere dell'architetto franco svizzero nella World Heritage List.
-
Roma | Dal 15 luglio al 31 ottobre
Il Colosseo sperimenta una terza via di accesso
Si apre un nuovo varco per regolare i flussi di visitatori dell'Anfiteatro Flavio e del Foro Romano. -
Firenze | Dal 14 al 21 luglio
La settimana di Michelangelo
A Firenze torna con una nuova edizione il festival dedicato al Buonarroti. -
Agrigento | Il Google Cultural Institute porta gli utenti in Magna Grecia
Google nella Valle dei Templi
Online la piattaforma con 11 mostre, itinerari virtuali e 1000 immagini anche notturne. -
Napoli | Dal 14 luglio
Il volto contemporaneo di Capodimonte
Riapre con nuovi orari, un restyling e un prestito temporaneo la sezione di arte contemporanea del museo napoletano di arte antica. -
Mondo | Dal 12 settembre all’11 dicembre la prima mostra congiunta
Raffaello benedice l'intesa culturale tra Italia e Russia
Siglato un accordo di collaborazione tra le Gallerie degli Uffizi e il Museo Puškin di Mosca.
-
Roma | Presto l'apertura al pubblico
Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana
Grazie all'impegno dei Mecenati della Galleria Borghese, il giardino segreto "Tramontana" torna all'antico splendore. -
Firenze | Misura con effetto immediato
Sicurezza: chiude il Corridoio Vasariano
Sicurezza e caldo torrido convincono la direzione a chiudere il percorso che collega Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti. -
Arezzo | Fino all'11 settembre
Piccolo grande Burri
Alla Podesteria di Michelangelo di Chiusi della Verna il surreale confronto tra la più piccola e la più grande tra le opere di Burri. -
Mondo | Dal 5 luglio all'11 settembre
Opere del MaXXI a Rio per le Olimpiadi
Opere della collezione esposte al MAM - Museo di Arte Moderna di Rio de Janeiro in occasione della grande manifestazione sportiva. -
Bologna | In sala l'11, 12 e 13 luglio e in mostra al MAMbo dal 14 luglio al 13 novembre
David Bowie Is
Nelle sale arriva il film sulla mostra che celebrò l'artista al Victoria & Albert Museum, mentre al Mambo di Bologna è in programma la mostra stessa. -
Genova | Dall'8 luglio al 4 settembre
Peggy Guggenheim: immagini di una vita straordinaria
Una mostra in programma alla Loggia degli Abati raccoglie testimonianze fotografiche dell'impegno artistico della grande mecenate americana. -
Reggio Calabria | Il 18 luglio all’Auditorium “Nicola Calipari” di Palazzo Campanella
I Musei Vaticani e la Cappella Sistina in viaggio pastorale a Reggio Calabria
Nell'anno del Giubileo, i capolavori universali del complesso museale pontificio coinvolgono le regioni italiane in un viaggio storico e artistico, ricco di curiosità e segreti. Si comincia da Reggio Calabria. -
Firenze | Dall'8 luglio al 29 luglio
Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia
Inaugura un ciclo di aperture serali e visite guidate che ogni venerdì terrà aperto il museo fino alle 22. -
Venezia | Valorizzazione del patrimonio
Comincia il restauro della statua del Tòdaro a Venezia
L'iconica statua veneziana presto tornerà a risplendere grazie alla collaborazione tra pubblico e privato. Sarà possibile seguire l'intervento in diretta. -
Mondo | Novembre 2016 - maggio 2018
"Pompeii. The Exhibition": tour negli Stati Uniti
Affreschi e sculture della Casa del Citarista portano il MANN nel mondo. -
Mondo | 150° anniversario delle relazioni diplomatiche con il Giappone
L'Arte Veneziana alla conquista del Sol Levante
Il Rinascimento veneziano in mostra a Tokyo e Osaka nell'ambito delle celebrazioni per l'anniversario del Trattato di Amicizia e di Commercio siglato da Italia e Giappone. -
Milano | 24esima conferenza generale Icom (International council of museums)
Più di un milione di persone per l'opera di Christo
L'artista commenta il successo e conferma che non ci saranno proroghe.
-
Roma | Dal 13 luglio al 27 novembre 2016
Roma Pop City al MACRO
La Roma degli anni Sessanta nell’immaginario visivo della Scuola di Piazza del Popolo.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito