TUTTE LE NOTIZIE
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Firenze |                     Dal 31 ottobre al 31 gennaio
            
            
			
La storia del gesuita che fu pittore in Cina
L’Opera di Santa Croce presenta una mostra multimediale dedicata all'arte del missionario che conquistò tre imperatori della dinastia Quing con il nome di Lang Shining. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Firenze |                     La ricerca effettuata su commissione della Galleria dell'Accademia.
            
            
			
Il David di Michelangelo gode di ottima salute
L'equipe dell'Università di Firenze, incaricata di valutare la stabilità della scultura rinascimentale conferma che i turisti non costituiscono una minaccia. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Milano |                     “Design after design”: dal 2 aprile al 12 settembre
            
            
			
Milano e l'Expo dopo Expo
A vent’anni dall’ultima edizione, la Triennale rilancia l’Esposizione Universale del Design entrando nel dopo-Expo. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     La riapertura ufficiale il 3 novembre
            
            
			
Torna a zampillare la Fontana di Trevi
Si conclude il restauro panormico griffato Fendi e l'acqua torna a scorrere a Fontana di Trevi. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Torino |                     Dal 31 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016
            
            
			
Le luci d'artista accendono il mese dell'arte contemporanea a Torino
La diciottesima edizione della rassegna che decora strade e piazze con opere luminose inaugura il programma di ContemporaryArt Torino Piemonte. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Arte online
            
            
			
È Banksy l’artista più popolare della rete
Artnet stila la classifica dei 300 artisti più cercati in rete negli ultimi sei mesi e nella top ten emergono delle sorprese. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Firenze |                     Nelle sale il 3, 4 e 5 novembre
            
            
			
Firenze e gli Uffizi 3D/4K. Viaggio per il grande schermo nel cuore del Rinascimento
Arriva nelle sale la prestigiosa produzione in3D e 4K che condurrà il pubblico alla scoperta del Rinascimento attraverso luoghi di Firenze e opere degli Uffizi. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Torino |                     Il sindaco Fassino: "simbolo della creatività torinese"
            
            
			
Una scultura di Armando Testa alla stazione di Porta Susa
L'opera, intitolata "Sintesi 59", è stata donata alla città di Torino dalla famiglia e dallo Studio Testa. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Mantova |                     #CapitaleCultura2016
            
            
			
Mantova nominata Capitale della cultura 2016
Il titolo è stato assegnato dalla giuria presieduta da Marco Cammelli che entro dicembre comunicherà anche la capitale per il 2017. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Dal 5 novembre al 23 dicembre
            
            
			
I primi lavori di Enrico Baj per Luxembourg & Dayan
In mostra a New York le opere giovanili dell'anarchico artista milanese. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Venezia |                     Per il 2016
            
            
			
Biennale di Venezia: confermati i Direttori di Settore
Garantita la continuità delle attività con il rinnovo delle nomine di Barbera, Sieni, Fedele, Rigola e Aravena. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    La prima esposizione: "Miti fondatori. Da Ercole a Dart Vader"
            
            
			
La scommessa della Petite Galerie con cui il Louvre punta al pubblico dei piccoli
Inaugurato uno spazio espositivo all'interno del Museo destinato all'educazione del pubblico dei più giovani. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Dal 28 ottobre 2015 al 18 gennaio 2016
            
            
			
Il giovane Mattia Preti alla Galleria Corsini
Ventidue capolavori in mostra per ripercorrere le tappe iniziali della carriera del "Cavaliere Calabrese". - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Successo in America
            
            
			
Burri pigliatutto
A due settimane dall'inaugurazione della retrospettiva in corso al Guggenheim di New York sono già 39mila i biglietti staccati. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Milano |                     Libri
            
            
			
Gillo Dorfles e gli artisti che ha incontrato
Appuntamento a Palazzo Reale per la presentazione del volume che raccoglie il patrimonio di incontri con artisti e intellettuali che hanno fatto la storia del Novecento. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     FENDI a Roma
            
            
			
La seconda vita del Colosseo Quadrato
Il Palazzo della Civiltà Italiana che sorge all’Eur è il nuovo quartier generale della maison di moda FENDI che riapre le porte dell'edificio al pubblico.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Viterbo |                     Il 24 e il 25 ottobre
            
            
			
La Tuscia apre le porte dei palazzi Farnese
L'occasione è la prima edizione delle Giornate Farnesiane, organizzate dall'Associazione Dimore Storiche Italiane - Sezione Lazio. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Milano |                     Arte e ambiente
            
            
			
Un’opera di Pistoletto alla Villa Reale di Monza
La scultura “I temp(l)i cambiano”, realizzata per Ecodom, il Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici, in mostra nel cortile della villa piermariniana.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Cosenza |                     L'opera è destinata al MAB
            
            
			
Donata al Comune di Cosenza la Tete di Cariatide di Modigliani
Il monumentale bronzo già collocato nel Museo all'Aperto Bilotti è ufficialmente entrato a far parte del patrimonio cittadino. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Venezia |                     Un progetto presentato al Ministero dei Beni Culturali
            
            
			
Big G sbarca alla Biennale di Venezia
Da Mountain View alla Laguna: Google Cultural Institute rafforza la propria presenza in Italia digitalizzando le opere più importanti e una selezione di padiglioni dell'esposizione curata da Okwui Enwezor. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Milano |                     Il 22 ottobre 2015
            
            
			
La Triennale corre per la cultura
Al via la IV edizione di RUN4T maratona non competitiva all'interno del Parco Sempione per la diffusione della cultura e della sua immagine. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     Visite al Foro Romano-Palatino
            
            
			
Apre al pubblico la Rampa Imperiale di Domiziano
L'ingresso che collegava il Foro Romano ai palazzi imperiali inaugura al termine di un lungo e complesso restauro. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Milano |                     Dal 22 ottobre 2015 al 14 febbraio 2016
            
            
			
Philip Parreno all'Hangar Bicocca
Negli spazi espositivi sostenuti da Pirelli è di scena la prima antologica italiana di Parreno. 
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
							  NOTIZIE
							APPROFONDIMENTI
- 
								
									
										
									
									
										
																						Protagonista della fotografia italiana contemporanea
										
										
											Addio Mimmo Jodice
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
										
										
											Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A Parigi dal 15 ottobre 2025
										
										
											L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
										
										
											La leggenda di Marilyn Monroe
 - 
								
									
										
									
									
										
																						La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
										
										
											Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
										
										
											Aquileia Splendida Civitas
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
										
										
											Gerhard Richter, il tempo, la memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
										
										
											Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
										
										
											Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
										
										
											Christo e il primato delle idee
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
										
										
											STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
										
										
											Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti