TUTTE LE NOTIZIE
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Bologna |                     Dal 2 ottobre 2015 al 28 febbraio 2016
            
            
			
La dinastia Brueghel a Bologna
I capolavori di cinque generazioni della celebre famiglia di artisti fiamminghi in mostra a Palazzo Albergati. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Per il rilancio turistico del Mezzogiorno d'Italia
            
            
			
Il progetto del Cammino della via Appia
Il ministero a lavoro su un progetto per la valorizzazione dell'antico tracciato che collegava Roma con Brindisi. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Bologna |                     Dal 3 ottobre al 15 novembre
            
            
			
Jeff Bridges fotografo dietro le quinte
Ono Arte Contemporanea presenta la prima mostra monografica dedicata alll'attività di fotografo dell'attore premio Oscar. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Dal 24 settembre 2015 al 10 gennaio 2016
            
            
			
Henry Moore alle Terme di Diocleziano
Le opere del maestro inglese tornano in Italia per un'importante rassegna realizzata in collaborazione con la Tate di Londra. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Milano |                     Hi tech e valorizzazione
            
            
			
Nuovo allestimento per “Il bacio” di Hayez
Una postazione multimediale illustra la storia del dipinto, nella nuova collocazione all'interno della Pinacoteca di Brera - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Sabato 3 ottobre Giornata ABI
            
            
			
Le banche invitano il pubblico alla scoperta dei loro tesori
Ingresso gratuito e visite guidate in 108 palazzi delle banche, delle Fondazioni di origine bancaria e, per la prima volta, della Banca d’Italia in 55 città su tutto il territorio nazionale. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    All'incanto
            
            
			
Nel centenario del Suprematismo, un Malevič compare alle aste di New York
Il 5 novembre, Sotheby's presenterà "Mystic Suprematism (Red Cross on Red Oval)", stimata tra i 35 e i 45 milioni di dollari. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Scioperi
            
            
			
Il Museo d’Orsay paralizzato dalle proteste
Turisti in coda sotto la pioggia. L'inagurazione dell'attesa mostra "Splendori e miserie" viene rimandata a data da destinarsi a causa di uno sciopero indetto dal sindacato per opporsi alla soppressione del giorno di riposo settimanale. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Venezia |                     Dal 22 ottobre
            
            
			
A Venezia le Grandi Navi di Berengo Gardin
L'esposizione "Mostri a Venezia" al via nel negozio Olivetti di Piazza San Marco. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Venezia |                     Presentazioni
            
            
			
La prima biografia di Pollock
Il volume firmato da H. Friedman ed edito da Johan & Levi verrà presentato in anteprima alla Fondazione Guggenheim di Venezia il 24 settembre alle 19:00. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Terni |                     Dal 25 al 27 settembre
            
            
			
Biennale dell'Eresia: in mostra il Sidereus Nuncius di Galilei
Nella biblioteca L. Fumi di Orvieto sarà esposto l'originale del saggio astronomico che mise in discussione il sistema aristotelico-tolemaico e si guadagnò la censura della Chiesa Cattolica. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Milano |                     Il 22 settembre dalle 20:30
            
            
			
Lezione collettiva d'arte a Piazza del Duomo
Dal balcone dell'Arengario Philippe Daverio guiderà il pubblico alla scoperta dell'avanguardia del XX secolo, introducendo l'apertura notturna gratuita del Museo del Novecento. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Vandalismo
            
            
			
Versailles: non c’è tregua per l’opera di Anish Kapoor
Malgrado l'iniziale decisione di non cancellare le offese, le autorità di Versailles annunciano che l'artista provvederà a guidare un intervento per mascherare le scritte antisemite con cui è stata vandalizzata la scultura Dirty Corner. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Un itinerario consigliato da ARTE.it
            
            
			
Alla scoperta di arte e storia nascoste lungo il versante tirrenico
Tre suggerimenti per visitare monumenti insoliti o musei poco conosciuti in città pullulanti di storia e d’arte come Roma (Basilica di San Clemente) e Napoli (tunnel Borbonico), o in zone poco esplorate come la Maremma (Pitigliano - Museo Archeologico all’aperto - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Torino |                     Dal 26 settembre al 24 gennaio
            
            
			
Un Raffaello inconsueto alla Reggia di Venaria
La mostra "Raffaello. Il Sole delle arti" svelerà gli aspetti "imprenditoriali" dell'attività del maestro. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Milano |                     Dal 2 all'1 ottobre
            
            
			
La quinta edizione di Water Design tra installazioni al Castello Sforzesco e un percorso in città
Per la quinta edizione, la manifestazione dedicata ad esplorare le relazioni tra il design e l'acqua si sposta a Milano per affiancarsi al Festival dell'Acqua e ad Expo. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     Colosseo chiuso per assemblea sindacale. Franceschini: "La misura è colma"
            
            
			
L'arte in Italia, bene pubblico essenziale
Migliaia i turisti in coda questa mattina al Colosseo. Nel pomeriggio il Ministro Franceschini presenterà al Consiglio dei Ministri un provvedimento legislativo per inserire anche i musei e i luoghi della cultura aperti al pubblico tra i servizi pubblici essenziali. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Dal 18 settembre
            
            
			
Nasce il MATA di Modena e per l'inaugurazione arriva un Basquiat
Il nuovo polo aperto nell'ex Manifattura Tabacchi inaugura le attività espositive con sorprendenti capolavori provenienti da collezioni private locali. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     Dal 26 settembre
            
            
			
L'aristocratico Ottocento di Tissot al Chiostro del Bramante
Per la prima volta in Italia una mostra monografica celebra il grande pittore delle mondanità. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     Arte e tecnologia
            
            
			
Il Viaggio nei Fori taglia il traguardo dei 100mila visitatori
Gli spettacoli a cura di Piero Angela e Paco Lanciano "Un successo condiviso tra romani e turisti". - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Dal 23 settembre all'8 novembre
            
            
			
Il Caffè di McCurry in mostra in Laguna
Gli scatti realizzati sulle vie del caffè per il progetto Progetto ¡Tierra! sviluppato da Lavazza saranno esposti a Venezia alla Tesa 113 dell'Arsenale. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     Caricature, schizzi e nomi incisi sui muri dai visitatori emergono dai muri
            
            
			
A Palazzo Farnese torna a risplendere la Galleria dei Carracci
Dopo un restauro durato 18 mesi, frutto del lavoro di un team di professionisti italiani ed europei, il capolavoro realizzato dai fratelli Carracci riapre le porte svelando ricchezze nascoste.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Firenze |                     Su scala mondiale, l'Italia in 14esima posizione
            
            
			
La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor
Il primo museo del mondo è il Metropolitan Museum di New York, seguito dal Musée d'Orsay di Parigi. 
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
							  NOTIZIE
							APPROFONDIMENTI
- 
								
									
										
									
									
										
																						Protagonista della fotografia italiana contemporanea
										
										
											Addio Mimmo Jodice
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
										
										
											Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A Parigi dal 15 ottobre 2025
										
										
											L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
										
										
											La leggenda di Marilyn Monroe
 - 
								
									
										
									
									
										
																						La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
										
										
											Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
										
										
											Aquileia Splendida Civitas
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
										
										
											Gerhard Richter, il tempo, la memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
										
										
											Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
										
										
											Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
										
										
											Christo e il primato delle idee
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
										
										
											STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
										
										
											Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti