TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano | Dal 1 al 19 aprile con accesso gratuito
La prima volta del Caravaggio a Monza
L'opera "San Francesco in meditazione” sarà esposta al Serrone della Villa Reale. -
Pesaro e Urbino | Dal 25 marzo
La Muta di Raffaello torna ad Urbino
Al termine di un restauro conservativo, condotto dall'Opificio delle pietre dure, il capolavoro rinascimentale rientra a Palazzo Ducale. -
Roma | La consegna entro il 30 ottobre 2015
Prende avvio la riqualificazione dell’Area Sacra di Largo Argentina
Tra gli interventi mirati al miglioramento della fruizione del sito, la collocazione di una lastra in vetro temperato che consentirà di passeggiare sulla Storia.
-
Torino | Una storia di successi e di impegno al servizio dell'arte
I vent’anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Una mostra di opere determinanti della collezione e la pubblicazione di un libro tra gli eventi in programma per celebrare il traguardo. -
Roma | Itinerari negli spazi della Villa e nei giardini
Villa Medici apre le porte
Il 29 marzo: giornata di visite guidate gratuite alla sede dell'Accademia di Francia. -
Oristano | Valorizzazione delle sculture nuragiche.
Il Museo Civico di Cabras inaugura una nuova sala per i Giganti di Mont'e Prama
Il 21 marzo, alla presenza del Presidente della Camera, Laura Boldrini, apre una nuova sala del Museo Civico in cui saranno esposti i reperti riemersi negli scavi del 2014. -
Il 1 aprile la prima vendita in diretta
Sotheby’s: aste in streaming su eBay
Nasce il portale che combina l’esperienza di Sotheby’s nella vendita di opere d’arte e pezzi d’antiquariato con le competenze digitali di eBay. -
Reggio Emilia | L’apertura al pubblico in occasione delle Giornate Fai di Primavera
Tesserae Versicolores: per la prima volta in mostra il mosaico scoperto a Reggio Emilia
Il "tappeto di pietra" di età tardo romana scoperto nel 2009 nella cripta della Cattedrale di Santa Maria Assunta di Reggio Emilia sarà esposto nel Museo Diocesano dal 21 marzo. -
Napoli | Dal 20 marzo
Pompei: riapre al pubblico la Villa dei Misteri
Dopo due anni di lavori, torna a risplendere il complesso alle porte dell'area archeologica celebre per i suoi apparati decorativi. -
Roma | In mostra 140 opere della collezione dell’Israel Museum di Gerusalemme
Da Chagall con amore
Al Chiostro del Bramante un'esposizione racconta il sentimento che più ispirò la visione artistica di Marc Chagall. -
Torino | Dal 17 marzo al 28 giugno
La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello
Il prestito del Museo di Capodimonte regala a Torino l'occasione per scoprire i complessi processi e le tecniche esecutive del maestro urbinate. -
Firenze | Dal 14 marzo al 21 giugno a Firenze e poi le tappe a Los Angeles e Washington
Bronzi ellenistici a Palazzo Strozzi
In mostra l'inedita riunione di 50 reperti di età ellenistica realizzata dalla Soprintendenza Archeologica della Toscana, dal J. Paul Getty Museum di Los Angeles e dalla National Gallery of Art di Washington. -
Appuntamento per il 5 aprile
Pasqua gratis al museo
"Domenica al Museo", l'iniziativa che prevede l'apertura gratuita dei musei statali nella prima domenica del mese, sarà valida anche nel giorno di Pasqua. -
Milano | Dal 2 maggio il pubblico potrà ammirare la statua nella nuova collocazione.
La Pietà Rondanini cambia casa
L'ultima e incompiuta opera di Michelangelo trasloca nell'ex ospedale degli Spagnoli restaurato e trasformato in un museo dedicato a lei. -
Torino | Dal 19 marzo al 30 agosto
Tamara de Lempicka scuote Torino
La trasgressiva artista polacca inaugura la stagione culturale a Palazzo Chiablese. -
Bergamo | Itinerari culturali
Apertura speciale delle dimore storiche bergamasche per la mostra di Palma il Vecchio
Il territorio fa sistema intorno alla grande retrospettiva dedicata al maestro del tardo Rinascimento. -
Genova | Dal 28 marzo al Museo Luzzati
L'arte di Gipi nel Porto Antico di Genova
Una mostra antologica scorterà i visitatori nell'universo creativo del fumettista pisano che con le sue doti singolari di narratore e illustratore di emozioni ha sedotto pubblico e critica internazionali. -
Roma | Riflessioni sull'editoria digitale
L'Arte ai tempi della rete
L'ente morale Società Dante Alighieri assieme a ARTE.it, IULM, Artribune e Fondazione Roma, presenta il convegno "L'Arte in Rete", giornata di studi dedicata alle nuove frontiere dell’editoria culturale on-line. -
Roma | Dal 12 marzo al Museo dell'Ara Pacis
L'EUR: storia e sviluppo di una città nella città
In attesa di EXPO, una mostra ripercorre le vicende del complesso urbanistico fascista progettato per un'Esposizione Universale mai svoltasi. -
Il 21 e il 22 marzo in tutta Italia, ad eccezione di Napoli che replica l'iniziativa il 28 e il 29.
Giornate FAI di Primavera: un patrimonio di 780 luoghi da scoprire
Di nuovo in programma la grande festa dedicata ai beni culturali con l’apertura straordinaria di luoghi normalmente inaccessibili. -
Perugia | "Salva un affresco"
Una campagna di crowdfunding per il restauro degli affreschi di Assisi
I frati del Convento del Sacro Cuore rivolgono le loro preghiere alla rete per raccogliere 500mila euro. -
Firenze | Arte contro il vandalismo
Tifosi gratis ai musei in difesa di bellezza e cultura
"Convocazione" speciale ai musei civici per i possessori del biglietto Fiorentina-Roma. Nel giorno del match di Europa League l'ingresso sarà gratuito per i tifosi di entrambe le squadre. -
Roma | Prestiti dal fondo del Museum der bildenden Künste di Lipsia
La produzione grafica del Bernini esposta a Palazzo Barberini
120 disegni testimoniano il processo creativo del principe del Barocco italiano.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti