Dal 24 aprile al 2 giugno
Torino espone a Palazzo Madama il ritratto di Leonardo

Leonardo da Vinci, Autoritratto. Torino, Biblioteca Reale. D.C. 15571 I Courtesy Musei Reali di Torino
L. Sanfelice
23/04/2015
Torino - L’Autoritratto di Leonardo da Vinci, una delle più importanti espressioni dell’arte del Rinascimento, ha lasciato il caveau della Biblioteca Reale di Torino alla volta di Palazzo Madama.
Il disegno, che per ragioni conservative esce dal suo buen retiro dorato solo in circostanze eccezionali, questa volta interrompe il rigido protocollo per essere esposto nella Sala del Senato in occasione dell’Expo di Milano e dell’Ostensione della Sacra Sindone a Torino.
Fino al 2 giugno, il pubblico potrà fissare le fattezze ormai anziane del maestro con la consapevolezza di guardare in faccia il talento più straordinario del mondo all’interno di uno speciale allestimento che consentirà di approfondire la storia dell’opera.
Per approfondimenti:
L'Autoritratto di Leonardo nuovo simbolo di Torino
Guida d'Arte di Torino
Con Leonardo Milano entra nella storia
Essere Leonardo da Vinci
Il disegno, che per ragioni conservative esce dal suo buen retiro dorato solo in circostanze eccezionali, questa volta interrompe il rigido protocollo per essere esposto nella Sala del Senato in occasione dell’Expo di Milano e dell’Ostensione della Sacra Sindone a Torino.
Fino al 2 giugno, il pubblico potrà fissare le fattezze ormai anziane del maestro con la consapevolezza di guardare in faccia il talento più straordinario del mondo all’interno di uno speciale allestimento che consentirà di approfondire la storia dell’opera.
Per approfondimenti:
L'Autoritratto di Leonardo nuovo simbolo di Torino
Guida d'Arte di Torino
Con Leonardo Milano entra nella storia
Essere Leonardo da Vinci
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova