TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano | I ricavi saranno devoluti alla Sartoria impegnata nel reinserimento delle detenute
Guido Crepax dietro le sbarre
Ancora pochi giorni per visitare la speciale mostra dedicata al disegnatore all’interno del Quarto Raggio del Carcere di San Vittore a Milano. -
Pisa | Sabato 30 novembre la presentazione del progetto con il Ministro Massimo Bray
Il Museo delle Navi che nascerà a Pisa
Archeologia, archeologia industriale e mondo navale. La “Pompei marittima” degli scavi di San Rossore si metterà in mostra negli Arsenali Medicei. -
Firenze | La croce sarà anche sottoposta ad un intervento di pulizia
Il Crocifisso di Cimabue trasloca
Iniziate le operazioni di trasferimento dal cenacolo alla sacrestia di Santa Croce dove l’opera godrà di maggiore tutela e troverà nuova valorizzazione. -
Milano | La statua sarà collocata al centro della piazza Italia
Il David di Michelangelo simbolo dell’Expo 2015
Il Padiglione Italia esporrà una copia della scultura invitata a rappresentare l’arte e il genio italiano nel mondo. -
Armonia con il disegno originale, illuminazione e risparmio energetico
Il progetto di Renzo Piano per il Kimbell Art Museum
E’ stato inaugurato in Texas il Renzo Piano Pavilion, nuova ala firmata dall’archistar genovese per ampliare il celebre museo progettato da Louis Kahn. -
Milano | Il tema del "compianto" al centro della mise en scène
Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
Il cristo morto di Andrea Mantegna e La Pietà di Giovanni Bellini protagonisti di un nuovo allestimento realizzato dal regista nella Sala VII della galleria milanese. -
L’opera è stimata tra i 7 e 9 milioni di euro
Un Modigliani alle aste di Parigi
Il “Ritratto del colezionista Roger Dutilleul” accende l’attenzione sulla vendita di Sotheby’s dedicata al’arte impressionista e moderna. -
Siena | La Virgo Lactans verrà esposta nella Cripta sotto il Duomo dal 1° dicembre al 31 gennaio
La Madonna del Latte di Lorenzetti in mostra a Siena
Il Complesso Monumentale del Duomo ospita la tavola del Trecento considerata tra i massimi esempi di sacralità umanizzata. -
Mancano 170 milioni per terminare i lavori
Emergenza fondi per la Nuvola di Fuksas
Il Comune a caccia di risorse per completare l'opera entro la fine del 2014. -
Firenze | Dal 1° dicembre al 6 gennaio
Il concetto di Bello da Guercino a Basquiat
La quarta edizione di Alto Basso porta a Sesto Fiorentino 56 opere realizzate tra Seicento e Novecento. -
Selezionate anche le 300 opere che verranno ricollocate nella nuova sede
Il Louvre Abu Dhabi aprirà il 2 dicembre 2015
Svelata la data dell’inaugurazione del primo dei tre musei progettati per l'isola di Saadiyat. -
Milano | Il capolavoro sarà mostrato al pubblico gratuitamente
Raffaello grande ospite di Palazzo Marino
Milano si prepara ad accogliere la Madonna di Foligno del Sanzio, eccezionale prestito dei Musei Vaticani. -
Roma | In programma dal 5 dicembre al 20 febbraio nel Braccio di Carlo Magno
Le metamorfosi di Santiago Calatrava
La forma, i volumi, i movimenti delle opere dell’architetto spagnolo, sono oggetto d’indagine di una mostra promossa dai Musei Vaticani. -
Venezia | I visitatori crescono dell'8% rispetto all'edizione precedente
Chiude la 55. Esposizione Internazionale d’Arte
L’affluenza supera i 475mila visitatori e registra un grande interesse del pubblico giovane. -
Milano | Alla conquista del Sol Levante in vista dell’Expo
Viaggio in Oriente per la Dama del Pollaiolo
Il Museo Poldi Pezzoli invierà 80 opere della sua collezione a Tokyo per una mostra prevista nella prossima primavera. -
Firenze | 450 artisti provenienti da 50 paesi parteciperanno all'evento
The New Florence Biennale
Dal 30 novembre all’8 dicembre alla Fortezza da Basso è di scena la nona edizione della grande manifestazione d'arte contemporanea. -
Firenze | Dal 3 dicembre al 18 maggio Firenze promuove l’accessorio ad opera d’arte
Chapeau
Alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti la prima mostra monografica dedicata al cappello. -
Roma | Domenica 24 novembre il primo appuntamento
Augusto day
Il Gioco del Lotto promuove iniziative rivolte ai bambini e alle famiglie e serate ad ingresso gratuito per la mostra allestita nelle Scuderie del Quirinale. -
Roma | Scatti in mostra a Roma e non solo
Gabriele Basilico: due retrospettive per un maestro
Opere provenienti dalla collezioni del museo MaXXI e della Galleria Civica di Modena per rendere omaggio al massimo esponente italiano della fotografia del paesaggio. -
Milano | All’Hangar Bicocca 160 scatti celebrano la storia della pubblicazione
Inediti di Helmut Newton per i 50 anni del Calendario Pirelli
“The Cal” festeggia mezzo secolo con un’edizione speciale che recupera dall’archivio della società un servizio del maestro tedesco realizzato nel 1986. -
Dal 2017 l’effigie apparirà sulla banconota da 10 sterline
Sotheby’s vende all’asta il ritratto di Jane Austen
L’acquerello dipinto da James Andrews, al di là del valore artistico, è considerato una delle immagini più distintive della cultura britannica. -
Roma | L’obiettivo è di avviare il programma già dal 2014
Nasce il progetto della Capitale Italiana della Cultura
Con l’obiettivo di attirare investimenti, il premier Letta presenta l’idea di un concorso annuale e italiano sul modello della Capitale Europea della Cultura. -
Roma | L’esposizione rimarrà in programma fino al prossimo febbraio
Cézanne rapisce Roma
Oltre mille visite al giorno per la mostra allestita al Vittoriano e dedicata all’influenza del maestro di Aix en Provence sul Novecento italiano.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito