TUTTE LE NOTIZIE
-
Ancona | Dal 4 dicembre al 12 gennaio nelle Cantine del Bramante del Palazzo Apostolico
La Sagrada Familia in mostra a Loreto
La monumentale opera incompiuta progettata da Antoni Gaudì al centro di un’esposizione che ne ripercorre le vicende. -
Milano | L’altorilievo in terracotta recentemente restaurato sarà esposto dal 10 dicembre
Il Museo Diocesano di Milano presenta la sua ultima acquisizione
I Chiostri di Sant’Eustorgio accoglieranno permanentemente una Natività con angeli risalente al XVII secolo. -
Il Museo è allestito all’interno del Kulturbrauerei, nel quartiere berlinese di Pankow
La vita ai tempi della DDR
Una nuova esposizione permanente racconta l’esistenza degli abitanti di Berlino Est negli anni della Repubblica Democratica Tedesca. -
Roma | REPORT: ARTE.ITALIA - ARTE E MEDIA DIGITALI
TOP 10 – I DIECI ARTISTI ITALIANI PIU’ CERCATI SUL WEB A NOVEMBRE 2013
Il nuovo appuntamento di ARTE.it con l'analisi dei dati di Internet, Social e media digitali nel campo dell'arte in Italia e nel mondo. -
Roma | Artigiani del mondo raccontano la natività
L’arte del Presepe
In mostra nelle Sale del Bramante di Piazza del Popolo 183 presepi artigianali provenienti da 31 paesi di cultura cristiana e non. -
Il sito già posto sotto vigilanza, sarà integrato nei circuiti turistici
La foresta amazzonica restituisce un antico cimitero Chapapoyas
Scoperti 35 sarcofagi contenenti piccole mummie ben conservate nel nord del Perù. Si tratterebbe di un luogo di sepoltura destinato ai bambini. -
Firenze | I lavori sono finanziati interamente con fondi privati
Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze
Dopo 600 anni, i primi risultati del restauro in corso sull’opera del Ghiberti, riportano alla luce la doratura dei rilievi scultorei. -
Roma | Quattro mesi di lavoro e una troupe di 40 professionisti per un viaggio senza precedenti
Su Sky i Musei Vaticani in 3D
L’avanguardia del 3D al servizio dell’arte per una visita ai tesori della Santa Sede con immagini straordinarie e mai viste prima sul piccolo schermo. -
Roma | Dal 29 novembre al 2 marzo a Roma
Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana
Il Museo Nazionale di Palazzo Venezia ospita la prima monografica dedicata al Veneziano, artista caravaggesco troppo a lungo trascurato. -
Milano | I ricavi saranno devoluti alla Sartoria impegnata nel reinserimento delle detenute
Guido Crepax dietro le sbarre
Ancora pochi giorni per visitare la speciale mostra dedicata al disegnatore all’interno del Quarto Raggio del Carcere di San Vittore a Milano. -
Pisa | Sabato 30 novembre la presentazione del progetto con il Ministro Massimo Bray
Il Museo delle Navi che nascerà a Pisa
Archeologia, archeologia industriale e mondo navale. La “Pompei marittima” degli scavi di San Rossore si metterà in mostra negli Arsenali Medicei. -
Firenze | La croce sarà anche sottoposta ad un intervento di pulizia
Il Crocifisso di Cimabue trasloca
Iniziate le operazioni di trasferimento dal cenacolo alla sacrestia di Santa Croce dove l’opera godrà di maggiore tutela e troverà nuova valorizzazione. -
Milano | La statua sarà collocata al centro della piazza Italia
Il David di Michelangelo simbolo dell’Expo 2015
Il Padiglione Italia esporrà una copia della scultura invitata a rappresentare l’arte e il genio italiano nel mondo. -
Armonia con il disegno originale, illuminazione e risparmio energetico
Il progetto di Renzo Piano per il Kimbell Art Museum
E’ stato inaugurato in Texas il Renzo Piano Pavilion, nuova ala firmata dall’archistar genovese per ampliare il celebre museo progettato da Louis Kahn. -
Milano | Il tema del "compianto" al centro della mise en scène
Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
Il cristo morto di Andrea Mantegna e La Pietà di Giovanni Bellini protagonisti di un nuovo allestimento realizzato dal regista nella Sala VII della galleria milanese. -
L’opera è stimata tra i 7 e 9 milioni di euro
Un Modigliani alle aste di Parigi
Il “Ritratto del colezionista Roger Dutilleul” accende l’attenzione sulla vendita di Sotheby’s dedicata al’arte impressionista e moderna. -
Siena | La Virgo Lactans verrà esposta nella Cripta sotto il Duomo dal 1° dicembre al 31 gennaio
La Madonna del Latte di Lorenzetti in mostra a Siena
Il Complesso Monumentale del Duomo ospita la tavola del Trecento considerata tra i massimi esempi di sacralità umanizzata. -
Mancano 170 milioni per terminare i lavori
Emergenza fondi per la Nuvola di Fuksas
Il Comune a caccia di risorse per completare l'opera entro la fine del 2014. -
Firenze | Dal 1° dicembre al 6 gennaio
Il concetto di Bello da Guercino a Basquiat
La quarta edizione di Alto Basso porta a Sesto Fiorentino 56 opere realizzate tra Seicento e Novecento. -
Selezionate anche le 300 opere che verranno ricollocate nella nuova sede
Il Louvre Abu Dhabi aprirà il 2 dicembre 2015
Svelata la data dell’inaugurazione del primo dei tre musei progettati per l'isola di Saadiyat. -
Milano | Il capolavoro sarà mostrato al pubblico gratuitamente
Raffaello grande ospite di Palazzo Marino
Milano si prepara ad accogliere la Madonna di Foligno del Sanzio, eccezionale prestito dei Musei Vaticani. -
Roma | In programma dal 5 dicembre al 20 febbraio nel Braccio di Carlo Magno
Le metamorfosi di Santiago Calatrava
La forma, i volumi, i movimenti delle opere dell’architetto spagnolo, sono oggetto d’indagine di una mostra promossa dai Musei Vaticani. -
Venezia | I visitatori crescono dell'8% rispetto all'edizione precedente
Chiude la 55. Esposizione Internazionale d’Arte
L’affluenza supera i 475mila visitatori e registra un grande interesse del pubblico giovane.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti