TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma
Amarcord inglese per il compleanno di Roma
Il prossimo 21 aprile si apre a Palazzo Braschi un'esposizione delle opere dedicate alla città e ai suoi dintorni dai vedutisti inglesi tra XVIII e XIX secolo -
Torino
Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
La pinacoteca fondata da Carlo Alberto nel 1832 ha lasciato gli spazi del Palazzo dell'Accademia delle Scienze che condivideva col Museo Egizio, che potrà così ampliare il proprio allestimento -
Milano
Bros, il writer che colora i muri di Milano
Lo street artist Daniele Nicolosi realizza a Milano il suo Padiglione Natura in attesa dell'Esposizione Internazionale -
Pisa
A Volterra rivive il libro di pietra del mattò
Un restauro ha recuperato l'aspetto originale di una parte dei graffiti di Fernando Oreste Nannetti, rappresentante dell'Art Brut. Nel prossimo weekend se ne potrà apprezzare il risultato presso la Pinacoteca di Volterra. E si potrà conoscere la storia affascinante di quest'artista... -
Boccaccio: per i 700 anni rispunta il ritratto di Omero
Ricorre il settimo centenario della nascita dell'autore del Decameron. Per l'occasione sarà illustrata a Roma la recente scoperta relativa ad un suo ritratto autografo di Omero. -
Autoritratto inedito con baffi: ecco come Baudelaire vedeva se stesso
Grazie ad una donazione giunta dai discendenti dello scultore Geoffroy-Deuchame, a Parigi è stato scoperto un autoritratto dell'autore de "Les fleurs du mal". Dal prossimo 22 aprile il disegno sarà esposto al pubblico.
-
All'asta in Qatar il clochard di Cattelan
L'istallazione "Andreas e Mattia" sarà battuta all'asta da Sotheby's il prossimo 22 aprile insieme a lavori di artisti internazionali quali Damien Hirst e Donald Judd. La cifra complessiva stimata per le opere in vendita è di 11 milioni di dollari. -
Street Art sulla Riviera d'Ulisse
Due città del litorale a sud di Roma, Gaeta e Terracina, ospiteranno, dal 20 aprile al 30 maggio prossimi, la seconda edizione di un festival interamente dedicato alla Street Art: Memorie Urbane -
Una donna nella Valle dei Re
Un team dell'Università di Basilea ha ritrovato nella necropoli dei faraoni, sulla riva occidentale del Nilo, un sarcofago intatto in legno di sicomoro, decorato da geroglifici. -
All'asta la preziosa copia d'autore del signor Pulitzer
Il prossimo 7 maggio sarà battuta all'asta da Sotheby's a New York una copia de "Le Penseur" di Auguste Rodin, opera realizzata da un'antica prestigiosa fonderia di Parigi e commissionata dal re dell'editoria dei primi del Novecento, Joseph Pulitzer -
Google Art Project: notte stellata superstar
Compie due anni la piattaforma interattiva di Google interamente dedicata al mondo dell'arte. Occasione per un bilancio e per stilare la classifica delle opere d'arte più ammirate dai visitatori virtuali, guidata da un capolavoro di van Gogh -
Venezia
Venezia svela la sua "camera delle meraviglie"
Dal 16 aprile un nuovo allestimento del Museo Correr mostrerà al pubblico per la prima volta trecento tra opere e manufatti che testimoniano il ruolo della città lagunare come grande crocevia di culture -
Roma
Arte e rock si incontrano a Roma
Patti Smith, la musicista statunitense che cura la direzione artistica del My Festival presso l'Auditorium, firma, insieme all'artista romano Marco Tirelli, Memories, una installazione site-specific. Per vederla c'è tempo fino al 23 maggio
-
Padova
Rivive in Veneto la Parigi dell'Ottocento
Palazzo Zabarella, a Padova, ospita una grande mostra dedicata a Giuseppe De Nittis, il più parigino degli artisti italiani, mentre Palazzo Roverella, a Rovigo, rende omaggio ai pittori italiani che lavorarono presso la prestigiosa Maison Goupil -
Michelangelo Pistoletto: per gli 80 anni una mostra al Louvre
Per circa quattro mesi, dal prossimo 25 aprile fino al 2 settembre, il maestro biellese sarà ospite a Parigi col suo Terzo Paradiso
-
Firenze | Apertura straordinaria di Villa Corsini a Castello
Una giornata tra i tesori di Villa Corsini
Il palazzo di campagna situato in località Castello, alle porte di Firenze, apre il suo antiquarium e il suo giardino al pubblico per raccogliere fondi per la beneficenza -
Una donazione eccezionale per il Metropolitan Museum di New York
Il re della bellezza dà un nuovo volto al MET
Il magnate americano Leonard Lauder dona la sua collezione di arte cubista al Metropolitan Museum di New York -
Roma
Arte low cost con la primavera del Vittoriano
Il Complesso del Vittoriano, a Roma, nelle serate del venerdì e sabato applica una promozione che permette l'entrata a due visitatori pagando un solo biglietto -
All'asta il ritratto di Peter, sfortunato amore di Francis
"Study for a Portrait of P.L.", uno dei ritratti più significativi di Bacon, datato 1962, andrà all'asta il prossimo 14 maggio -
Verbano-Cusio-Ossola
Isola Bella: torna a risplendere la Galleria degli Arazzi
E' terminato il restauro di sette preziosi arazzi rinascimentali di fattura belga, patrimonio di Palazzo Borromeo -
Siena
Indovina chi viene a cena? L'arte si sposta nelle case
A Siena, un progetto che durerà diversi mesi, da aprile a dicembre 2013, porta le opere d'arte dai luoghi di esposizione canonici agli spazi privati delle abitazioni -
Torino
Chagall: il bouquet ritrovato
I carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Torino ritrovano un'opera rubata oltre dieci anni fa -
Firenze
La Notte Bianca vola a Firenze
L'appuntamento del 2013, in programma per il 30 aprile, sarà ispirato al tema del volo. Il programma di eventi coinvolgerà il cuore di Firenze con grandi installazioni, performance, musica e proiezioni
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti