TUTTE LE NOTIZIE
-
Firenze
Passioni da museo. Agli Uffizi vanno in scena i grandi amori
Un percorso straordinario, attivato nel giorno di San Valentino, porta alla scoperta di dipinti e sculture dedicati al tema dell’amore -
La National Gallery ha un Corot in più. Grazie a Lucian Freud
Un ritratto di donna si aggiunge alla collezione di paesaggi di Corot nel museo londinese -
Ultimato il restauro del vaso che la storia distrusse due volte
Il reperto più prezioso dell'antica Mesopotamia, danneggiato durante la guerra in Iraq, torna al Museo di Baghdad -
Milano
New Orleans Series. E Milano scopre Bob Dylan pittore
In mostra al Palazzo Reale 23 dipinti dedicati alla New Orleans di metà del Novecento -
Milano
A Milano, sui Navigli, la nuova casa dell'arte di Arnaldo Pomodoro
Una mostra dedicata alla prima parte della carriera artistica dello scultore romagnolo inaugura un nuovo spazio espositivo -
Egon e Wally all'asta. L'autoritratto di Schiele con la sua amante ha un prezzo record da Sotheby's
Domani all'asta a Londra tre opere su carta del pittore austriaco considerate tra i suoi capolavori -
Nasce Ariadne e l'archeologia diventa una e-science
Una interfaccia virtuale consentirà agli archeologi un accesso simultaneo a molteplici banche dati contenenti i risultati delle ricerche europee -
A Piazza del Popolo i danni del tempo, nella Camera degli Sposi quelli del sisma. Per entrambe restyling al via.
A Roma annunciato per aprile il restauro di statue e fontane della Piazza del Tridente, uno dei simboli della città. A Mantova appena iniziati i lavori per il recupero della celebre opera di Andrea Mantegna -
Trento
Il Museo Diocesano Tridentino apre gratuitamente e porta alla scoperta di un grande mecenate del Medioevo
Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito al Museo e alla mostra dedicata al principe vescovo Federico Vanga -
A Salonicco si scava per la metro e si trova un tesoro
Realizzata con foglie in lamina d’oro, presumibilmente nel IV secolo a.C., una preziosa corona torna alla luce nei sotterranei della nuova linea della metropolitana -
Milano
Passeggiate fluttuanti nel cielo dell’Hangar Bicocca
L’ installazione On Space Time Foam permette di camminare su sottili pellicole trasparenti e di sperimentare un’originalissima concezione dell’architettura -
Milano
Il fascino della Kunstkammer di Vienna racchiuso in una scatola d’oro a Milano
Tra le 2.200 opere che compongono la stupefacente raccolta anche l’unica opera orafa di Benvenuto Cellini giunta ai nostri giorni. -
Andy Warhol: per la superstar della Pop Art prima asta online di Christie’s
Dal 26 febbraio al 5 marzo, grazie ad Andy Warhol @ Christie’s oltre 120 tra dipinti, disegni e stampe vanno all’asta sul web -
Roma
Musei: stop alla Settimana della Cultura. Ingresso gratis l’ultima domenica di ogni mese
Cambiano le regole della gratuità dell’accesso ai musei. Le nuove iniziative annunciate nel corso della presentazione dei risultati della consultazione pubblica “Il Museo che vorrei” promossa dal Ministero per i Beni Culturali -
Mostre d’arte: ecco quelle in apertura a febbraio in Italia
A Firenze, Milano, Roma e Venezia ma anche nelle città di provincia: le prossime inaugurazioni -
Firenze
Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
Il 18 febbraio visite guidate ad ingresso gratuito per commemorare la figura di Anna Maria Luisa de’ Medici -
Trento
La forma del gusto: in mostra i creativi che fanno il cibo buono… e bello
Una mostra al Mart di Rovereto indaga le relazioni tra cibo e creatività -
Oriente, Stati Uniti e Finlandia: il 2013 di Michelangelo in giro per il mondo
Un anno fitto di appuntamenti durante il quale le opere del grande maestro della Sistina andranno nel mondo a rappresentare la storia dell’arte italiana -
Giornata della Memoria: online l’elenco delle opere d’arte sottratte agli ebrei. E a Roma in mostra i disegni inediti di Carlo Levi
L’iniziativa internazionale promossa dal Getty Researche Institute di Los Angeles rende disponibile un archivio di un milione di dati -
Roma
La “douce France” di Doisneau conquista Roma e resta in mostra una settimana in più. Poi si sposta a Milano
Prorogata di una settimana la mostra di Doisneau al Palazzo delle Esposizioni di Roma -
Roma
Roma e Parigi uniscono le forze per riportare all’antico splendore 460 ritratti dell’Accademia di Francia
Partirà il prossimo marzo il progetto “Ritratti in movimento: cultura, restauro e formazione tra Italia e Francia -
Milano
Gli italiani e le aziende private considerano l’arte un asset per il Paese. I politici ascoltano?
Secondo la ricerca “Arte in tempo di crisi: l’importanza di investire in un settore chiave per la rinascita del Paese” realizzata dall’istituto ISPO di Renato Mannheimer e presentata in occasione del premio “Artisti per Frescobaldi”, gli italiani sono favorevoli all’investimento in cultura. E in particolare chiedono allo Stato di intervenire perché è un investimento per il Paese. E’ un modo per uscire dalla crisi e guardare al futuro. -
Parma
Reggia di Colorno: dopo il sisma la rinascita, insieme alla cappella ducale
A un anno esatto dal terremoto che lo danneggiò, torna quasi completamente agibile il Palazzo Ducale di Colorno
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito