TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma
Helmut Newton a Roma tra grandi nudi e notti insonni
Il Palazzo delle Esposizioni rende omaggio al fotografo tedesco esponendo 200 suoi scatti -
Vicenza
A Vicenza la tutela dei beni artistici fa tutt’uno con la formazione degli addetti ai lavori
In occasione della riapertura al pubblico della Basilica Palladiana si discute di messa in sicurezza e manutenzione dei monumenti per un’adeguata protezione. -
Riflettori accesi sui "musei cancellati"
L'Associazione Musei Ecclesiastici Italiani organizza un weekend di aperture gratuite, visite guidate ed eventi -
Roma
Il Novecento del Sol Levante in mostra a Roma
L'esposizione, ospitata presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna, si articolerà in due fasi, da fine febbraio ad inizio marzo -
Erode urbanista: l'altra faccia dello sterminatore di innocenti
Una mostra al Museo di Israele fa luce sulla colossale opera edilizia promossa dal re della Giudea -
Venezia
Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima
Dopo la scoperta di una "Madonna col Bambino", ora è la volta di una "Pietà" dipinta dall'artista poco più che ventenne -
Becoming Picasso: a Londra una mostra per capire come nasce un artista
In esposizione alla Courtauld Gallery le opere del 1901 -
Monna Lisa ha una gemella più giovane. E' in Svizzera
Studi scientifici confermerebbero l'esistenza di una versione più antica rispetto alla Gioconda conservata al Louvre -
A New York con Piero della Francesca una mostra da guinness
L'esposizione è allestita alla Frick Collection, il museo americano che per primo acquistò un'opera del grande artista rinascimentale -
Torino
La Gam di Torino compie 150 anni e apre nuovi spazi per i suoi disegni
Il nuovo Gabinetto Disegni e Stampe mostrerà al pubblico una delle più importanti raccolte pubbliche italiane su carta -
Il Paradiso di Pistoletto al Louvre e nel Giardino delle Tuileries
L'artista italiano in mostra al Louvre e, a margine, eventi e incontri col pubblico -
Firenze
A Firenze, gli Uffizi svelano la collezione Contini Bonacossi
La raccolta, donata nel 1969 allo Stato italiano, comprende importanti opere di pittura, scultura e arte applicata -
Milano
Addio agli "occhi di Milano", quelli di Gabriele Basilico
E' mancato oggi nel capoluogo lombardo, la città dove era nato nel '44 -
Parigi promuove una raccolta fondi per il mega restauro del Pantheon
A trecento anni dalla nascita del suo progettista, inizia il restauro dell'edificio che dà sepoltura a tanti illustri francesi -
Napoli
A Pompei restyling al via per il Criptoportico e la Casa dei Dioscuri
I lavori partiti grazie a finanziamenti statali e dell'Unione Europea -
Roma
Tiziano a Roma: l'identikit di un maestro del colore
Le Scuderie del Quirinale ripercorrono l'ascesa dell'artista attraverso i suoi capolavori -
Firenze
Riapre al pubblico la Cappella Rucellai e torna visibile il tempietto dell'Alberti
Nel prossimo weekend visite guidate gratuite anche all'attiguo Museo Marino Marini -
Salerno
A Salerno riapre il museo archeologico e riaffiora le memoria della pesca miracolosa
Tra i suoi reperti una preziosa scultura tardo ellenistica che rappresenta la testa dei dio Apollo, probabile opera dello scultore magnogreco Pasiteles -
Firenze
La Madonna col Bambino del Ghiberti da Firenze a Parigi per la Primavera del Rinascimento
Dopo il restauro appena concluso, l'opera sarà tra i capolavori protagonisti di una mostra ospitata prima a Palazzo Strozzi e poi al Louvre -
Cento corti per cento capolavori. Così The Met trasforma l'arte in film
Ogni mercoledì, fino a dicembre, il Metropolitan Museum di New York pubblica sul sito del progetto "82nd & Fifth" due video dedicati a due capolavori conservati nelle sue sale -
Brescia
Brescia riapre il Capitolium e porta in mostra il secolo breve
Il 7 marzo la riapertura del monumento patrimonio Unesco. L'8 marzo l'inizio delle mostre di "Novecento mai visto" -
Milano
Al Castello Sforzesco uno spazio nuovo ma antico per la Pietà Rondanini
L'Ospedale Spagnolo si prepara ad accogliere il capolavoro michelangiolesco al ritorno da San Vittore -
Torino
Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco
"Acquista con noi un pezzo di storia" così Palazzo Madama invita a partecipare alla raccolta fondi per riportare alla città un prezioso servizio in porcellana appartenuto ai D'Azeglio
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti