TUTTE LE NOTIZIE
-
Arriva in Italia Ikono, la tv che racconta l'arte solo attraverso le immagini
Dopo Sky Art, arriva in Italia anche Ikono, la tv on demand che trasmette video su opere, mostre ed eventi d'arte, presentandoli allo spettatore così come sono, senza narrazioni aggiunte o suon... -
Michelangelo Pistoletto e il 21 dicembre: il mondo non finirà. Diventerà un’opera d’arte collettiva
Michelangelo Pistoletto lancia un appello a livello internazionale per “un gigantesco progetto artistico collettivo” in occasione del 21.12.2012, data divenuta molto famosa per via dell&rs... -
Isernia
A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.
Il Molise da ieri ha un nuovo spazio espositivo: il Museo Nazionale di Castello Pandone, situato a Venafro nell’alta Valle del Volturno, sul confine con la Campania. Il nucleo più antico... -
Andy Warhol: tutte le sue icone Pop in tour in Cina, tranne Mao
Il prossimo anno la Cina dedica una mostra itinerante all'esponente più noto della Pop Art, Andy Warhol. Ci saranno tutte le sue opere più famose, divenute icone della modernità. ... -
Palermo
Al via ZAC: rinascono nel nome dell'arte contemporanea le ex Officine Ducrot
Vi avevamo annunciato la notizia della nascita di ZAC- Zisa Arti Contemporanee qualche settimana fa e ora il tanto atteso nuovo spazio espositivo nel cuore di Palermo è divenuto realtà. ... -
Accenture investe sull’arte: un milione di euro per una buona idea. Intervista al Segretario Generale della Fondazione
Il patrimonio artistico e culturale italiano, realtà immensa e sfaccettata, frutto di secoli di storia, non è una presenza impegnativa, perfino un po’ ingombrante, che chiede l&rsq... -
A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi
Saranno 6 ragazzi palestinesi, apprendisti restauratori, ad occuparsi a Gerusalemme del risanamento di uno dei luoghi più importanti della cristianità: il Giardino di Getsemani, conosciu... -
Bilancio di fine anno: ecco le mostre più visitate del 2012
Misurare l'appeal delle mostra d'arte? Cominciamo dal web, che è un ottimo indicatore. Quali sono state le esposizioni temporanee più cercate su Google nel corso del 2012 in Italia? Ecc... -
Nasce MuseiD-Italia: libreria digitale dei musei e dei luoghi di cultura
Ha preso ufficialmente il via il progetto online MuseiD-Italia, digital library delle più importanti collezioni museali nazionali promossa e realizzata dal Ministero per i Beni e le Attivit&agr... -
Il genio inquieto di Lorenzo Lotto in trasferta a Mosca per rappresentare le eccellenze italiane
Al Museo Pushkin di Mosca è stata appena inugurata nell’ambito di 'Exhibitaly', la manifestazione che promuove le eccellenze italiane in Russia, la mostra ''Lorenzo Lotto, il Rinascimento... -
Napoli
Il Museo di Capodimonte apre una nuova sezione dedicata all’Ottocento napoletano
Negli spazi del “piano matto”, quelli che un tempo erano strettamente riservati ai re e alle famiglie reali, sia all’epoca della dinastia dei Borbone che di quella dei Savoia, situat... -
Roma
Lavori in corso: il cantiere della Domus Aurea si apre al web
Da oggi per chi vuole seguire l’intervento di restauro che sta interessando la Domus Aurea, la fastosa residenza costruita dall’imperatore Nerone dopo l’incendio di Roma del 64 d.C.,... -
Firenze
Firenze: torna alla luce il modellino di una cupola. Forse è quello del Brunelleschi che si cerca da sempre
Gli scavi del cantiere per l’allestimento del nuovo Museo dell’Opera del Duomo di Firenze che aprirà al pubblico tra due anni nell’ottobre del 2015, hanno rivelato una grande ... -
Firenze
Dimora Luminosa: 35 videoartisti illuminano la Basilica di Santo Spirito a Firenze
Giochi di luci sulle pareti della Basilica di Santo Spirito. Sono quelli di trentacinque video artisti selezionati tra tutti coloro che hanno partecipato al contest creativo “Dimora Luminosa&rdq... -
Rimini
Archeologia: ritorna al Museo di Rimini la statuetta di Venere trafugata 50 anni fa
La Venere da San Giovanni in Perareto, un pregevole bronzetto di età romana imperiale trafugato negli anni ’60 sarà riconsegnato al Museo di Rimini con una cerimonia ufficiale... -
Siena
Festival Unesco delle Terre di Siena: occasione per conoscere i 6 siti senesi patrimonio dell'umanità
“Patrimonio mondiale e sviluppo sostenibile nelle Terre di Siena: la gestione UNESCO in tempo di crisi”. E’ questo il tema del convegno che si terrà a Siena presso il Palazzo ... -
Salerno
"La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro
Si è appena concluso il restauro del dipinto su tavola del XIV secolo raffigurante la Madonna di Costantinopoli, conosciuto e venerato dai Salernitani come “La Madonna che viene dal mare&... -
Torino
Una scalata fino in cima alla Mole: così Torino celebra i 150 anni del suo monumento simbolo
La Mole Antonelliana tocca il traguardo del 150° anniversario e per l'occasione, venerdì 14 dicembre, alle ore 12.00, nella sede del Museo del Cinema, in via Montebello 20, sarà pres... -
La vita di Giuseppe Arcimboldo
Arcimboldo nasce a Milano nel 1527 dal pittore Biagio Arcimboldo e da Chiara Parisi. Il suo nome è pieno di mistero, dal momento che egli amava firmare le sue opere con diversi nomi: Arcimboldo, Arcimboldi, Arcimboldus, Giuseppe, Josephus, Joseph e Josepho. -
Roma
L'Annunciazione del Beato Angelico da Cortona a Roma per l'Anno della Fede
Sta per partire un progetto promosso dal Pontificio Consiglio per la nuova Evangelizzazione: ogni due mesi nella Galleria Borghese di Roma, i maestri del Rinascimento saranno testimoni dell’Anno... -
Roma
Nasce Aristaios: il museo archeologico che accoglie la collezione del Maestro Sinopoli
La collezione archeologica del Maestro Giuseppe Sinopoli (Venezia, 2 novembre 1946 – Berlino, 20 aprile 2001), direttore d'orchestra, compositore e saggista italiano, acquisita dal Ministero per... -
Roma
Al MAXXI il ricordo della fondatrice degli Incontri Internazionali d'Arte
Il MAXXI dedica la giornata di mercoledì 12 dicembre 2012, dalle 10.00 alle 18.00, al ricordo di Graziella Lonardi Buontempo, Segretario Generale e fondatrice degli Incontri Internazionali d&rs... -
Firenze
Uffizi: riapre dopo un anno e mezzo la Sala della Niobe
Era stata chiusa nella primavera dello scorso anno per un avvallamento del pavimento la Sala della Niobe della Galleria degli Uffizi. Così chiamata perché, dopo la sua realizzazione nel ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti