TUTTE LE NOTIZIE
-
Siena
A Siena sontuose pergamene miniate raccontano l'infanzia di Gesù
Il 1 dicembre 2012 nella Cripta del Duomo e nella Libreria Piccolomini apre al pubblico “Puer Natus. L’infanzia di Gesù nei corali miniati del Duomo di Siena”, mostra realizza... -
Napoli
Il restauro di un raro capolavoro in alabastro annuncia a Napoli una grande mostra di primavera
La lavorazione dell'alabastro, pietra tenera e lucente ma anche fragile e delicata, dalla metà del Trecento era enormemente diffusa in Inghilterra, soprattutto a Nottingham. E' proprio da quest... -
Torino
Riflessi d'Oriente: un'affascinante mostra dedicata alla raffinata arte degli specchi in Cina
Lo specchio è un oggetto altamente simbolico. Per gli shintoisti era addirittura oggetto di culto: riflette ogni cosa così come appare e pertanto simboleggiava l'anima purissima dei Kami... -
Roma
Portatori di storie: nel museo di un ex ospedale psichiatrico la videoarte dà voce a chi vive il disagio mentale
Dove un tempo c’era l’Ospedale psichiatrico Santa Maria della Pietà dal 2000 c’è il Museo Laboratorio della Mente, che ne ripercorre la storia, attraverso un arch... -
Palermo
Palermo: finalmente rinasce la cittadella liberty della cultura abbandonata al degrado
Cantieri culturali della Zisa: 55 mila metri quadri dedicati all'arte e alla cultura con decine di padiglioni delle ex officine Ducrot, alcuni dei quali già ristrutturati e destinati ad ospitar... -
Milano
Arte orafa: una mostra per vedere materiali inediti trasformarsi in gioielli
Dal 26 novembre al 2 dicembre 2012 nello Spazio Glicine della Fonderia Napoleonica, oggi museo e un tempo, a partire dal 1806, fabbrica di campane in bronzo, si tiene una collettiva di tredici artisti... -
Roma
Fine Art Week: occasione unica per vedere il meglio del meglio dell'antiquariato a Roma
Via Margutta, Via del Babuino, Via Veneto e Via della Lupa: la zona compresa tra queste strade a Roma rappresenta, insieme a Piazza di Spagna, una sorta di quadrilatero dell’arte antiquaria. Die... -
Fare rete col territorio. La proposta per Venezia 2019 illustrata da Cipolletta alla vigilia del Salone della Cultura
Un comitato promotore per Venezia Capitale Europea della Cultura 2019, riunioni itineranti sul territorio del nordest che condivide con la città della laguna la candidatura, un nome di prestigi... -
Roma
Cinque mostre da guardare col naso all’insù invadono Piazza di Spagna fino al prossimo autunno
A partire da dicembre 2012 Piazza di Spagna accoglie In Aria, un progetto espositivo articolato in cinque mostre che girano intorno al tema fortemente evocativo del volo, dell’aria e dell’... -
Milano
A casa di Philippe Daverio: la biblioteca apre per una mostra-mercato di oggetti antichi
L’appuntamento è per tutti i giovedì, a partire da oggi fino al 22 dicembre. Le porte della casa di Philippe Daverio (critico d’arte e conduttore televisivo), o meglio quelle... -
Bolzano
Arte e solidarietà: capolavori da Cento a Bolzano per restaurare al Pinacoteca colpita dal sisma
"Guercino: capolavori da Cento a Bolzano": dieci dipinti dell’artista emiliano Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, e della sua bottega saranno esposti in mostra nel capoluogo altoate... -
Roma
Si risveglia il gigante dormiente: a Roma ripartono i lavori per la Vela di Calatrava
Riprendono i lavori per la grande Vela di acciaio verniciato di bianco progettata dall’architetto, ingegnere e scultore spagnolo Santiago Calatrava per coprire il campo di basket e le piscine de... -
Venezia
Officina delle Zattere: spazio alle arti nei laboratori dove gli orfanelli diventavano artigiani
Nella città che tra pochi giorni ospiterà per il sedicesimo anno consecutivo il Salone Europeo della Cultura, l'antico laboratorio dell'Officina delle Zattere, dove dal 1923 fino a... -
Milano
Scelta inedita e coraggiosa: la Pietà Rondanini a S. Vittore, simbolo del dolore nel luogo del dolore
Uno dei commenti più profondi sull’ultima opera del grande Michelangelo, quella a cui si dice che lavorò fino agli ultimi suoi giorni di vita, è di un presbitero e teologo ... -
Roma
I tesori dell’Albania in una mostra a ingresso libero a Roma e Torino
Anticamente si chiamava Arbëria e tutti i suoi abitanti si identificavano con il nome di arbëreshë. Dal XV secolo in poi tutti la conoscono come Albania. Ora i tesori del suo territorio... -
Napoli
Under Ground: cortocircuito creativo nei sotterranei della metro
E’ oramai di alcuni anni fa il progetto del work in progress intitolato le Stazioni dell’Arte ideato per rendere più attraenti i luoghi della mobilità di Napoli ed offrire a ... -
Milano
A Milano arriva Artcurial: la più importante casa d’aste francese per la prima volta in Italia
Palazzo Crespi, Corso Venezia 22. E’ qui che avrà la propria sede milanese, la prima in Italia, Artcurial, la più importante d’aste francese e tra le prime dieci nel mo... -
Firenze
L'arte raccontata dal cinema in un film festival internazionale
Lo Schermo dell’Arte Film Festival è un progetto internazionale nato nel 2008 con l’obiettivo di promuovere le relazioni tra arte contemporanea e cinema, in collaborazione con istit... -
Roma
Musei in Musica: torna la notte bianca di note e d'arte
Apertura notturna dei musei di Roma, Sabato 1 dicembre dalle 20.00 alle 02.00 per la quarta edizione di Musei in Musica, iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Cultural... -
Milano
Umanesimo industriale: come l'arte e la comunicazione aiutano l'industria
Cominciava tutto nel 1872 dall’idea di mettere su un’impresa che producesse articoli tecnici ricavati dal caucciù vulcanizzato. All’inizio furono cinghie di trasmissione, mani... -
Modena
Terremoto in Emilia: un convegno per parlare di ricostruzione
Un convegno per tracciare un primo bilancio sul lavoro sin qui svolto per la tutela dei beni culturali mobili ed immobili coinvolti nel sisma che, a maggio scorso, ha colpito le province della pianura... -
Bergamo
C'era una volta la fabbrica: immagini d'archivio dal mondo del lavoro
Circa 140 immagini dello Studio Da Re, nato a Bergamo nel 1923 andranno in mostra dal 23 novembre 2012 al 20 gennaio 2013 presso la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Berga... -
Roma
Attraversamenti Multipli: festival nomade che fonde arte, prosa, danza e musica
L’arte scende in strada per sei giorni consecutivi, dal 29 novembre all’8 dicembre. Lo fa in due quartieri di Roma, quello di San Lorenzo e quello del Quadraro, già di per s&e...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti